Recensione libri

Recensione: “Il signore della vendetta” di Lara Adrian

Trama

Puรฒ il desiderio di vendetta essere cosรฌ intenso e trasformarsi in amore? Divorato dalla rabbia, Gunnar Rutledge ha trascorso gli ultimi tredici anni della sua vita a escogitare il modo di vendicare lโ€™assassinio della madre. Quando finalmente lโ€™occasione tanto attesa si presenta, Gunnar rapisce Raina, la figlia dellโ€™odiato barone Dโ€™Bussy, per costringerlo alla resa dei conti. Lโ€™incontro con la figlia del suo acerrimo nemico, una ragazza ribelle e dallo spirito libero, cambierร  per sempre la vita di entrambi. Tra colpi di scena e battaglie, Gunnar capirร  che la vendetta puรฒ non essere lโ€™unico scopo nella vita di un uomo.

Recensione

Di certo Lara Adrian non รจ conosciuta per i suoi romanzi storici di ambientazione medievale, questo รจ sicuro al cento per cento. Nei cuori di tutti, lei รจ una delle regine del paranormal romance, la creatrice della saga โ€œLa stirpe di Mezzanotteโ€ che vede dei bei vampirozzi affascinanti combattere e trovare le donne della loro vita. Qui cambiamo ambientazione, scene, periodo, persino stile, ma la Adrian rimane comunque una brava scrittrice che sa fare la differenza. So giร  che molti non saranno dโ€™accordo con me e mi diranno che si nota tanto che questo รจ il romanzo dโ€™esordio dellโ€™autrice, e che quindi ha tutte le pecche di un romanzo emergente. Non sto dicendo che il romanzo non abbia pecche, ma semplicemente che รจ migliore di tanti altri che ci sono in giro sul mercato, storici e non storici, proprio perchรฉ la Adrian รจ una brava autrice.
La storia di per sรฉ potrebbe non avere quellโ€™originalitร  a cui la Adrian ci ha abituati con le altre opere, ritroviamo clichรฉ che sono scontati e che non ammettono colpi di scena. Il protagonista si innamora di una donna che รจ la figlia dellโ€™uomo di cui si vorrebbe vendicare eโ€ฆ cโ€™รจ il lieto fine. Tutta lโ€™argomentazione si concentra su questa frase e tutto ruota intorno a questo, perciรฒ un lettore piรน esigente potrebbe storcere il naso e scartare il romanzo.
Sappiamo fin dallโ€™inizio che lโ€™incontro tra i due personaggi principali nasconde lโ€™approfondimento del loro rapporto e lโ€™innamoramento; la storia รจ priva di un intreccio complesso, si basa piรน sullโ€™attenzione allโ€™amore tra i due e tralascia altri aspetti, tra cui anche la vendetta di cui il testo dovrebbe parlare.
Ammetto che non mi dispiace un romance storico dove so giร  che storia andrรฒ a leggereโ€ฆ ci sono alcuni clichรฉ che amo a prescindere, e di cui non posso fare a meno, da cui non mi aspetto niente. Non avrei voluto che la storia fosse diversa da come ce lโ€™ha raccontata la Adrian perchรฉ avrebbe perso lโ€™attrattiva che ha avuto su di me e che mi ha fatto divorare le pagine in una giornata.
Ci troviamo in un Inghilterra medievale e giร  il contesto รจ interessante. Il protagonista maschile รจ un ventitreenne in cerca di vendetta, Gunnar, lโ€™anno รจ il 1140. Ovviamente lui รจ un cavaliere; ovviamente lui รจ affascinante e bello. Veniamo subito catapultati bene nel discorso storico, per quanto alla fine i dialoghi ci sembrino piรน contemporanei che medievali, ma anche questo รจ affascinante, a modo suo. Non รจ che basti dare del โ€œvoiโ€ per creare la dimensione storica, e poi passare al โ€œtuโ€ quando i due si conoscono, รจ ovvio, perรฒ a qualche lettrice romantica โ€“ compresa me โ€“ basta e avanza per sognare una splendida storia dโ€™amore storica. Ok, mi basta poco, prendetene atto quando e se leggerete questo romanzo.
A questo punto qualcuno avrร  voglia di farmi violenza, perchรฉ non vuole vedere strafalcioni storici nei romanzi, anche dโ€™amore. Va bene, avete ragione, in questo caso la Adrian non inserisce molta storia, anzi, lo fa poco, ci descrive spazi, personaggi, poco i luoghi, niente di storia, e so che ad alcune lettrici la cosa ha fatto inorridire. Dovโ€™รจ lo spessore ambientale, storico, culturale? Oh, no, manca! E per questo al romanzo si toglie il voto positivo e si declassa a nullitร .
Non me la sento di farlo, perchรฉ la storia dโ€™amore mi ha appassionata e mi ha fatto trascorrere delle ore incollata al testo per vedere fino a dove i due protagonisti si sarebbero spinti prima di darsi un bel bacetto.
Gunnar mi ha fatto innamorare con la sua ricerca dellโ€™onore. I cavalieri medievali nellโ€™immaginario comune, e non solo nelle nostre menti romantiche, ricercavano la fede, lโ€™orgoglio, la virtรน, lโ€™essere uomini con onore e soprattutto la dimostrazione di questo sul campo di battaglia e nella vita. Questโ€™uomo motivato dalla vendetta che vuole a tutti i costi che i suoi genitori possano essere orgogliosi di lui, mi ha fatto palpitare il cuore di tenerezza. Credo di avere lo spirito da crocerossina a questo punto.
Raina, invece, รจ la tipica ragazza ribelle che non sa stare al suo posto, il peperino di cui lui si innamorerร  perdutamente e che si fiderร  di lui fino al punto di non chiedergli nulla. Mi piacciono anche questo tipo di personaggi femminili: indomiti, ma che sanno mettere da parte loro stesse per amore. Le donne troppo indipendenti rischiano di farmi venire il nervoso, oltre al fatto che in uno storico sono fuori contesto, ma anche per la semplice ragione che si tratta di una storia dโ€™amore e ne avrei piene le scatole di sentirmi continuamente rivangare la rivalsa del genere femminile su quello maschile. Se proprio volete tediarmi, fatelo in un saggio storico, non in un romance.
Le scene erotiche ci sono, ma non in eccesso, รจ giusto lโ€™equilibrio della Adrian, trova sempre il modo di creare una buona storia e del buon sesso insomma, che ti fa appassionare senza mai stuccarti troppo.
Cโ€™รจ una canzoncina divertente nel romanzo che mi ha strappato una risatina. Ve la propongo: ยซOra, Lord Gunnar spaventa tutte le belve, che al suo arrivo scappano leste. E anche le donne vengono meno quando lo guardano, perchรฉ la sua spada รจ grande quanto il suoโ€ฆยป, vi lascio immaginare il riferimento che si sta facendo. Gunnar รจ un vero uomo, uno di quelli che cerca di essere migliore per se stesso e per gli altri; Raina รจ una donna capace e di buon cuore, che riesce a risultare simpatica se non altro perchรฉ non si arrende mai ed รจ cocciuta. Date unโ€™opportunitร  a questo romanzo, soprattutto se siete persone romantiche, perchรฉ vi piacerร ; se invece volete scavare nel dettaglio, potrebbe non essere per voi il massimo della lettura.
Per invogliarvi a leggere:

ยซCosa credi che voglia fare? Dimmelo, perchรฉ anche io sono confuso. Dovrei prenderti qui e ora, fare di te la mia vendetta e liberare entrambi da questa sofferenza? O forse credi che dovrei fare la cosa giusta, non violare la tua virtรน cosicchรฉ tu possa cederla a uno senza spina dorsale, come Nigel?ยป. Raina non era piรน capace di parlare, di formulare pensieri. Avrebbe voluto prenderlo a schiaffi per aver detto una cosa tanto brutta e invece restรฒ intrappolata tra le sue braccia a contemplare il suo sguardo che si faceva sempre piรน profondo, annebbiato da una battaglia interiore.

Da parte mia vi posso dire che adoro gli uomini che perdono la testa per le loro donne e mettono da parte la loro vendetta per amore, e non disdegno nemmeno i lieto fine romantici, anche se non sono il massimo dellโ€™emozione. In piรน anche se carente dal punto di vista storico, questo romanzo รจ scritto bene e sa prendere un lettore riga dopo riga, perchรฉ la Adrian รจ molto brava a coinvolgere con il suo stile incalzante. A parte qualche refuso, uno anche grave, non ho altro da segnalare, lascio a voi la decisione. Buona lettura!

Fiamme Sensualitร  Medio

Recensione a cura di:

Malia-firma

Editing a cura di:

Firma-Loveangel

Articoli Correlati

Lascia un commento

Pulsante per tornare all'inizio