Recensione libri

Recensione: Innamorarsi per caso a Story Lake Town. Story of My Life di Lucy Score

Serie: Story Lake vol.1

Titolo: Innamorarsi per caso a Story Lake Town. Story of My Life

Serie: Story Lake vol.1

Autrice: Lucy Score

Genere: Contemporary romance

Editore: Newton Compton Editori

Data di pubblicazione: 6 maggio 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Story Lake è composta da:

  •  Innamorarsi per caso a Story Lake Town. Story of My Life vol.1
  • Mistakes Were Made (Story Lake book 2) (inedito) 

Dall’autrice del bestseller Cose che non abbiamo mai superato
Se hai amato

 Una mamma per amica, questo è il romanzo che fa per te.

In seguito a una brutta rottura, Hazel Heart, autrice di romance di successo, è finita dritta nel blocco dello scrittore. Dopo aver mancato di consegnare il manoscritto dell’ultimo romanzo, si nasconde dal mondo intero e soprattutto dal suo editore che, indispettito, le dà un ultimatum: o rispetta la deadline finale oppure la sua carriera si può considerare conclusa. Disperata e in cerca di un’ispirazione che non arriva, Hazel compra d’impulso una dimora storica online e fugge da Manhattan diretta a Story Lake, una piccola cittadina sperduta nel nulla. Al suo arrivo – decisamente drammatico, incidente con un’aquila compreso – scopre che l’annuncio era un tantino ingannevole: la casa cade a pezzi ed è infestata dai procioni. La proprietà prevede anche un posto nel consiglio comunale, con tanto di baruffe della cittadina, che da qualche tempo attraversa una crisi profonda ed è sull’orlo della bancarotta. Eppure, tutte le preoccupazioni di Hazel svaniscono appena incrocia lo sguardo di Campbell Bishop, un impresario burbero ma sexy che le fa tornare di colpo l’ispirazione. Così, senza pensarci due volte, lo assume per ristrutturare la sua casa malandata. E all’improvviso, Hazel si trova a vivere in una storia d’amore da romanzo, che le permette di uscire finalmente dal blocco dello scrittore. Tuttavia, Hazel e Cam non potrebbero essere più diversi e si rendono conto in fretta che i sentimenti non possono risolvere tutti i problemi. Pur tra mille difficoltà, avranno il loro lieto fine?
Una scrittrice che ha perso l’ispirazione. Il fascino intramontabile di una piccola cittadina.
E un amore da sogno, di quelli che capitano una volta nella vita.

Diciamo che: essere in crisi da due anni a causa di un divorzio, avere la casa editrice per cui lavori che a momenti brucia il tuo contratto per aver sistematicamente saltato le date di consegna, uno, anzi, più super alcolici bevuti di notte e un computer con una buona connessione internet é il preludio di un grosso disastro o la cosa più geniale che Hazel avrebbe mai potuto fare nella sua vita. 

Tutto questo mix di grane e sfighe l’ha portata a decidere di comprare casa e trasferirsi a story lake con la sua migliore amica, nonché agente, per poter finalmente ricominciare a scrivere ma, soprattutto, a vivere.

Fenici, questo libro l’ho adorato! Se tutte le scrittrici si avvicinassero lontanamente a Hazel come carattere e pazzia, ci metterei la firma per diventarlo anche io! XD L’ho sentita molto affine a me, l’ autrice è stata abile nel descrivere il suo carattere e i suoi stati d’animo che sono, come in tutte le donne, un turbinio di pensieri e scenari che possono sembrare pazzia assoluta ma… batti il cinque sorella, abbiamo lo stesso stato mentale!  

Almeno una volta nella vita, vuoi per un motivo o per un altro, ci siamo imbruttite sul divano o sul letto senza nemmeno renderci conto del tempo che passa. Ma quando ci rialziamo, scansatevi tutti perché siamo inarrestabili! Hazel é un fiume in piena, una scrittrice normale, umana, senza troppi fronzoli, non vuole di essere diva, anzi, cerca di aiutare il prossimo e odia parlare di fronte ad altre persone. Lei è altruista per natura tanto da adottare un procione che trova sempre il modo di entrare in casa sua! 

Non si nasconde dietro frasi non dette, perché se vuole una cosa la ottiene, come per esempio un finto appuntamento con un falegname dai muscoli guizzanti che la manda in visibilio solo con uno sguardo. Insomma, detto fatto, glielo chiede e il problema è risolto. Dà nuove priorità alla sua vita dopo che si è ripresa da due anni in cui era, se posso dire, catatonica. Non scappa come tutte le altre protagoniste fru fru di altri romanzi appena si presenta un problema, ma lo affronta e gliele canta veloce veloce, anche se ferita o incazzata nera, tanto per piangere e commiserarsi c’è sempre tempo, ma dopo, quando ci si ritrova soli in casa xD. 

Cam invece, signore e signori, non lo dimenticherete facilmente. Avete presente un orso bruno? No, non pensate a un adorabile orso yoghi, no no, è un bestione che grugnisce e ringhia, bello come il sole,  che quando parla é divertente e tagliente, uno scontroso Neanderthal dei nostri tempi. Ha un grosso problema nel vedere sempre il bicchiere mezzo pieno e tende a proteggere fino all’inverosimile tutte le persone che gli stanno intorno e non vuole soffrire.

Tra i due nascerà una storia d’amore in cui loro son convinti di farsi un favore a vicenda e senza vincoli… Ma, oh cari miei, quanto vi sbagliate, vi siete innamorati dal primo momento che vi siete visti e vi comportate  peggio dei bambini dell’asilo. Vi scuso solo perché so quello che avete passato.

Il pov alternato vi permette di entrare nella testa dei nostri protagonisti. In quella di Hazel non ne vorreste uscire, mi è piaciuto quando si è svegliata dal suo torpore e ha mostrato la sua franchezza, la sua voglia di fare e il non arrendersi nonostante non avesse più niente.

Le scene di sesso presenti sono ben descritte ma… anche divertenti! Quando sembra che vadano sul volgare, una battuta o una parola li riporta sul piano giusto e si armonizzano alla grande con il resto del romanzo. 

Story Lake è un piccolo paesino sul lago in cui si respira aria familiare, in quanto tutti si definiscono un’unica enorme famiglia. È un luogo mai noioso, sempre divertente ed esilarante. E che dire poi dei suoi cittadini? Non ne troverete uno antipatico, forse uno/due sì, anche se non vi posso dire il motivo.

Ogni personaggio a modo suo é divertente e spiritoso, a partire dalla furba aquila Goose; ogni abitante è ben caratterizzato con una peculiarità che si può amare o odiare (ma alla fine li amerete decisamente tutti).

Il libro è un unico grande cioccolato che va scartato e mangiato piano piano. Abbiamo un inizio lento ma poi prende sempre più ritmo; non riuscirete a staccarvi. Tutte le pagine vi lasceranno quella dolcezza sul palato che vi fa dire ne voglio ancora! Non è noioso o stucchevole, lei a volte non vede i momenti romantici, poiché troppo presa a prendere appunti per il romanzo che sta scrivendo su quello che le succede intorno e lui troppo ottuso per capire la cosa più importante della vita:

“L’unica ancora di salvezza che abbiamo nei momenti difficili sono le persone e le cose che amiamo».” 

E quando capiranno ciò, riusciranno a stare insieme e a creare il loro vissero per sempre felici e contenti (forse :P)

Hot 🔥 | molto sensuale e divertente allo stesso tempo e mai volgare
Sentimento❤️| tantissimo sotto vari aspetti
Violenza ⚔️ | una scazzottata e un incidente che ha portato sulla sedia a rotelle uno dei personaggi ma non viene descritto in maniera minuziosa

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio