CITAZIONI: dentro i libri, i telefim e i film. Le frasi più belleRecensione libri

Recensione; Strategia d’attacco di Jessica Meloni

Titolo: Strategia d’attacco

Autrice: Jessica Meloni

Genere: sport romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 3 marzo 2025

Età di lettura consigliata: +16

«Io non desidero nessun’altra. Voglio te, bramo te. Sei la strategia d’attacco sotto la quale voglio soccombere.»

Javier Martinez, guardia tiratrice dei Boston Celtics, ha imparato a giocare d’astuzia sia in campo che nella vita. Cresciuto tra sacrifici e sogni infranti, ha costruito la sua carriera con determinazione e talento, lasciandosi alle spalle un passato difficile.

Ora è un giovane padre single che ha chiuso con l’amore. Ciò che conta per lui è il sorriso di sua figlia e vincere il campionato NBA.

Lacie Thorn è la sorellina del suo migliore amico.
Lei è un’artista in crisi, intrappolata in un blocco creativo che la soffoca da mesi.
Dopo due anni, passati in giro per l’Europa, è pronta a tornare a Boston. L’unico problema? Il suo vicino di casa è quella faccia da schiaffi di Javier.

Lui le ha spezzato il cuore parecchi anni prima.
Lei ha collezionato storie d’amore deludenti.
Lui ha bisogno di una baby-sitter.
Lei è l’unica che può aiutarlo.

Tra le strade di Boston, in balia di vecchi ricordi e nuove tentazioni, la scintilla che credevano spenta si riaccende.

E stavolta brucia più che mai.

È solo una questione di tempo, nel basket e in amore.
Ma, con la giusta Strategia d’Attacco, tutto è possibile. Anche innamorarsi.

Riusciranno a vincere la loro partita con il destino?

Oggi vi parlo di uno sport romance, scritto da Jessica Meloni, autrice di cui non avevo ancora letto nulla.

Lui è Javier Martinez, guardia tiratrice dei Boston Celtics, talento sportivo dalla solida carriera professionale che si è lasciato alle spalle un passato difficile e ora si concentra sull’unico amore della sua vita: sua figlia.

Lei è Lacie Thorn, sorellina del suo migliore amico, artista in blocco creativo che torna a Boston dopo aver girato l’Europa per un paio d’anni e che non immagina di trovarsi come vicino di casa proprio lui.

I due hanno un passato sentimentale complicato, che tenteranno con tutte le loro forze di ignorare, ma che riaffiorerà con insistenza.

Quando lui avrà bisogno di una baby-sitter per sua figlia riusciranno a mantenere le distanze o la scintilla si riaccenderà travolgendo tutti gli equilibri?  una passione che la prima volta non ha sopportato la pressione, può rinascere più forte e resistere ai colpi?

In questo hate to love, dalle tinte spicy, c’è amicizia, voglia di riuscire e l’orgoglio di avercela fatta nonostante le difficoltà.

La trama mi è piaciuta, la caratterizzazione dei protagonisti mi ha convinta e ho apprezzato anche il modo in cui hanno interagito con i personaggi secondari.

Il doppio pov (punto di vista) in prima persona permette al lettore di comprendere i comportamenti di Javier e Lacie e vivere direttamente i diversi flashback raccontati.

Lo stile è scorrevole e le pagine volano via, soprattutto nella prima parte. In effetti, la seconda parte mi ha convinta un po’ meno, come se alcuni atteggiamenti non fossero sufficientemente motivati e ho trovato il finale frettoloso, in particolare, considerando la forza con cui è avvenuta la rottura tra loro nel terzo atto, mi aspettavo una chiusura meno sbrigativa.

Hot 🔥 | presenti al punto giusto, raccontate molto bene
Sentimento❤️| hate to love, second chance
Violenza ⚔️ | no

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio