Home » Tag Archivi: Einaudi

Tag Archivi: Einaudi

Prossima uscita: La vita intima di Niccolò Ammaniti

  Titolo: La vita intima Autore: Niccolò Ammaniti Editore: Einaudi Genere: Narrativa contemporanea Data di pubblicazione: 17 gennaio 2023    « La paura finisce dove comincia la verità». Maria Cristina Palma ha una vita all’apparenza perfetta, è bella, ricca, famosa, il mondo gira intorno a lei. Poi, un giorno, riceve sul cellulare un video che cambia tutto. Nel suo passato ...

Leggi Articolo »

Recensione: Il rosmarino non capisce l’inverno di Matteo Bussola

Titolo: Il rosmarino non capisce l’inverno Autore: Matteo Bussola Genere: Narrativa Contemporanea Editore: Einaudi Data di pubblicazione: 28 Giugno 2022 «A cosa pensa una donna quando, assordata dalle voci di tutti, capisce all’improvviso di aver soffocato la propria?» In pochi come Matteo Bussola sanno raccontare, con tanta delicatezza e profondità, le contraddizioni dei rapporti umani. In pochi sanno cogliere con ...

Leggi Articolo »

Prossima uscita: Non aprite quella morta di Joe R. Lansdale

    Titolo: Non aprite quella morta Autore: Joe R. Lansdale Editore: Einaudi Genere: Romanzo giallo, paranormale Data di pubblicazione: 8 novembre 2022        Dai jinn infuriati alle ombre malevole, dagli spettri di antichi viaggiatori fino ai mutaforma succhiatori di anime, Joe R. Lansdale e sua figlia Kasey dànno vita alle avventure di un duo di detective donne ...

Leggi Articolo »

Recensione: Il pianto delle Troiane – Serie: Women of Troy volume 2 di Pat Barker

Titolo: Il pianto delle troiane Serie: Women of Troy #2 Autore: Pat Barker Editore: Einaudi Genere: Narrativa storica Target Consigliato: 14+ Data di pubblicazione: 13 settembre 2022   Il silenzio delle ragazze Il pianto delle troiane All’ombra delle mura di Troia, distrutta e depredata, i greci attendono di tornare a casa con lo sterminato bottino di guerra, donne comprese. Ma ...

Leggi Articolo »

Recensione #Booktok: Persone normali di Sally Rooney

Titolo: Persone normali Autore: Sally Rooney Editore: Einaudi Genere: Romanzo d’amore Collana: Einaudi Tascabili Scrittori Data di pubblicazione: 3 Giugno 2020       Connell e Marianne frequentano la stessa scuola di Carricklea, un piccolo centro dell’Irlanda rurale appena fuori Sligo. A parte questo, non hanno niente in comune. Lei appartiene a una famiglia agiata e guasta che non le ...

Leggi Articolo »

Recensione: La vendetta del professor Suzuki di Isaka Kotaro

Titolo: La vendetta del professor Suzuki Autore: Isaka Kotaro Genere: Thriller Editore: Einaudi Stile Libero Data di pubblicazione: 5 Luglio 2022 Il Cicala ammazza chiunque, soprattutto gli innocenti. La Balena persuade le vittime a suicidarsi. Lo Spingitore agisce ai semafori o nelle stazioni. A Tokyo sono i migliori in circolazione. A chi verrebbe in mente di sfidarli? Suzuki è un ...

Leggi Articolo »

Recensione: Ultima notte a Manhattan di Don Winslow

      Titolo: Ultima notte a Manhattan Autore: Don Winslow Editore:  Einaudi Genere: Thriller Data di pubblicazione: 12 Gennaio 2021 Manhattan, alla fine degli anni Cinquanta, è all’apice del suo fulgore, il posto ideale per chi ha grandi ambizioni o vuole soltanto cambiare vita. Joe Keneally è un giovane senatore che mira alla presidenza. Walter Withers, invece, a New ...

Leggi Articolo »

Prossima Uscita: Dove sei, mondo bello di Sally Rooney

  Titolo: Dove sei, mondo bello Autore: Sally Rooney  Genere: Narrativa contemporanea Editore: Einaudi Data di pubblicazione: 08 Marzo 2022 Alice ha scritto due romanzi di enorme successo, ma per trovare compagnia deve andare su Tinder. Eileen lavora per una rivista letteraria, però non ci paga l’affitto. Simon ama da sempre la stessa donna, ma da sempre ne frequenta altre. ...

Leggi Articolo »

Recensione: Le tre vedove di Cate Quinn

Titolo: Le tre vedove Autore: Cate Quinn Editore: Einaudi Genere: Thriller Data di pubblicazione: 18 Maggio 2021 Blake è morto. Lo ha ucciso la moglie. Ma quale delle tre? «Un romanzo entusiasmante». Alex Michaelides Rachel, la prima moglie, è obbediente e sottomessa. Tina è la ribelle. Emily è semplicemente troppo giovane. Quando il cadavere di Blake Nelson viene ritrovato sotto ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Biglietto blu” di Sophie Mackintosh

  TITOLO: Biglietto blu AUTORE: Sophie Mackintosh EDITORE: Einaudi GENERE: Narrativa/Distopico DATA DI PUBBLICAZIONE: 7 Settembre 2021 Da bambina, molto prima che le fosse consegnato il biglietto blu che porta nel medaglione, Calla conosceva già le regole della lotteria. Quando arrivano le prime mestruazioni, le ragazze sono convocate per estrarre il proprio biglietto: bianco significa matrimonio e figli; blu, invece, ...

Leggi Articolo »

Recensione :”Via delle magnolie 11″ di Stefania Bertola

    Titolo: Via delle Magnolie 11 Autore:Stefania Bertola Editore:Einaudi Genere:Commedia Data di pubblicazione: il 23 Ottobre 2020 I Boscolo sono una famiglia come tante? Non proprio. Abitano quasi tutti nella palazzina di via delle Magnolie 11 e non disdegnano finti omicidi, gare truccate e amori clandestini. In una parola, hanno una morale tutta loro. Altrimenti perché continuerebbero ad affittare ...

Leggi Articolo »

Recensione: La spiaggia di Megan Goldin

TITOLO: La spiaggia AUTORE: Megan Goldin EDITORE: Einaudi GENERE: Thriller DATA DI PUBBLICAZIONE: 22 Giugno 2021 Per la nuova stagione del suo podcast, Rachel Krall decide di seguire da vicino un controverso processo in una cittadina di provincia nel North Carolina. Nella stessa località, venticinque anni prima, una ragazza era annegata in circostanze mai accertate. Due drammatici fatti di cronaca ...

Leggi Articolo »

Recensione:

Titolo: I sette killer dello Shinkansen Autore: Kotaro Isaka Editore: Einaudi Collana: Einaudi. Stile libero big Genere: Thriller e suspense Chi sopravviverà? Il thriller dell’anno arriva sparatissimo dal Giappone. Un intreccio alla Agatha Christie e un’ironia alla Tarantino. Da questo romanzo il film con Brad Pitt e Lady Gaga. Un treno partito da Tokyo e lanciato a trecento all’ora nella ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più” di Michela Murgia

  TITOLO: Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più AUTORE: Michela Murgia GENERE: Saggio EDITORE: Einaudi DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 Marzo 2021 Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma ...

Leggi Articolo »

Prossima Uscita: Il gioco della notte di Camilla Läckberg

Titolo: Il gioco della notte Autrice: Camilla Läckberg Editore: Einaudi Genere: Thriller/Suspence Uscita: 6 aprile Quattro ragazzi, la notte di Capodanno. La festa, l’ebbrezza, un gioco in cui la posta diventa sempre piú alta. Camilla Läckberg scandaglia magistralmente gli abissi dell’adolescenza e il luogo piú oscuro e minaccioso che ci sia: la famiglia. Mentre fuochi cadono come paracaduti colorati e ...

Leggi Articolo »

Recensione:”Lacci” di Domenico Starnone

    Titolo: Lacci Autore:Domenico Starnone Editore:Einaudi Genere:Narrativa Italiana Data di pubblicazione: il 14 Ottobre 2014 Che cosa lasciamo, quando lasciamo qualcuno? Una casa, una famiglia, il passato, un’idea di futuro, la nostra peggiore fotografia impressa a fuoco negli occhi di chi abbiamo amato. Passiamo la vita a spaccare vasi e incollare cocci illudendoci di essere nuovi di zecca. E ...

Leggi Articolo »

Recensione: “La Paziente Silenziosa” di Alex Michaelides

Titolo: La Paziente Silenziosa Titolo originale: The Silent Patient Autore: Alex Michaelides Traduzione: Seba Pezzani Genere: Thriller Editore: Einaudi Pagine: 340 Data di pubblicazione: 2 aprile 2019 Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia ...

Leggi Articolo »

Recensione: “I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)” di Diego De Silva

Autore: Diego De Silva Categoria: Narrativa Italiana Casa editrice: Einaudi Data di pubblicazione: 3 giugno 2020 Se non vi è mai successo di nascondere in casa una ragazza in mutande appena fuggita da una retata in un bordello al quarto piano del vostro palazzo, non siete il tipo di persona a cui capitano queste cose. Vincenzo Malinconico lo è. Dovrebbe sapere che corre ...

Leggi Articolo »

Recensione: “L’Arminuta” di Donatella Di Pietrantonio

Ci sono romanzi che toccano corde così profonde, originarie, che sembrano chiamarci per nome. È quello che accade con “L’Arminuta” fin dalla prima pagina, quando la protagonista, con una valigia in mano e una sacca di scarpe nell’altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Souvenir per i Bastardi di Pizzofalcone” di Maurizio De Giovanni

A ottobre il tempo è ancora indeciso. Un giorno fa caldo, quello dopo il freddo e l’umidità ridestano la gente dall’illusione di una vacanza perenne e la riportano alla realtà. Anche il crimine, però, si risveglia. Un uomo viene trovato in un cantiere della metropolitana privo di documenti e di cellulare; qualcuno lo ha aggredito e percosso con violenza. Trasportato ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Le tre del mattino” di Gianrico Carofiglio

Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È così che il ragazzo e l’uomo ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Rondini d’inverno. Sipario per il commissario Ricciardi” di Maurizio De Giovanni

    Il Natale è appena trascorso e la città si prepara al Capodanno quando, sul palcoscenico di un teatro di varietà, il grande attore Michelangelo Gelmi esplode un colpo di pistola contro la giovane moglie, Fedora Marra. Non ci sarebbe nulla di strano, la cosa si ripete tutte le sere, ogni volta che i due recitano nella canzone sceneggiata: ...

Leggi Articolo »

Recensione: “Norwegian Wood” (Tokyo Blues) di Haruki Murakami

        Uno dei più clamorosi successi letterari giapponesi di tutti i tempi è anche il libro più intimo, introspettivo di Murakami, che qui si stacca dalle atmosfere oniriche e surreali che lo hanno reso famoso, per esplorare il mondo in ombra dei sentimenti e della solitudine. Norwegian Wood è anche un grande romanzo sull’adolescenza, sul conflitto tra ...

Leggi Articolo »

Recensione :”Anna” di Niccolò Ammaniniti

In una Sicilia diventata un’immensa rovina, una tredicenne cocciuta e coraggiosa parte alla ricerca del fratellino rapito. Fra campi arsi e boschi misteriosi, ruderi di centri commerciali e città abbandonate, fra i grandi spazi deserti di un’isola riconquistata dalla natura e selvagge comunità di sopravvissuti, Anna ha come guida il quaderno che le ha lasciato la mamma con le istruzioni ...

Leggi Articolo »