Recensione: My doctor’s surprise: la sorpresa del mio dottore di Riley Flowers

Autore: Riley Flowers Genere: Medical romance Editore: Self Data di pubblicazione: 2 Aprile 2025
Una sola notte. Indimenticabile. Travolgente.
E a quanto pare… sufficiente perché un perfetto sconosciuto lasciasse il segno nel mio cuore.
Peccato solo che il nome che mi ha sussurrato non fosse quello vero.
E ora porto dentro di me la sua doppia sorpresa.
Perché abbiamo deciso di non dirci i nostri veri nomi in quella notte di pura follia?
Non sono fatta per i giochi da una notte e via.
Così, il mattino dopo, mi sveglio da sola e vengo gentilmente accompagnata all’uscita dal personale dell’hotel.
Nessuna traccia di lui. Nessuna speranza di rivederlo.
O almeno è quello che credevo.
Perché il destino… aveva altri piani.
O dovrei dire: piani per quattro?
La vera sorpresa mi aspettava in ospedale, nove mesi dopo:
Incinta di due gemelli, sdraiata sul lettino dell’ecografia…
E quando il mio nuovo medico si toglie la mascherina, rivedo quegli stessi occhi.
Quelli che non avevo mai dimenticato.
Ma come dirglielo?
Come confessare che quei due piccoli cuori che battono sul monitor… sono suoi?
Un romanzo rosa molto carino, uno di quelli da leggere sotto l’ombrellone o avvolti in una copertina con la pioggia che si intravede dalla finestra.
Un uomo e una giovane donna una sera si notano in un locale e scatta la scintilla.
Lui non vuole complicazioni né tantomeno un legame, sta per partire e desidera solo lasciarsi trasportare dagli impulsi, lei è a fine turno, una bellezza che non si rende conto di quanto vale e che ha già fatto perdere la testa al nostro amico al bar.
Gli sguardi si incontrano, la passione scoppia e i due finiscono attratti come una calamita nell’albergo di lui, dove fuoco e fiamme divampano in una notte travolgente.
Delilah e Samson, così si fanno chiamare, decidono per l’anonimato perché sarà la prima e ultima notte… non ci sarà un seguito.
Che romantico! La nottata di sesso, mi chiederete? Assolutamente, no! È romantico pensare che possa concludersi così un romance, povera ingenuità.
Nonostante lui cerchi di lasciare una traccia, lei non la troverà e trascorreranno mesi e mesi e mesi… prima che accada qualcosa, più di una direi.
Surprise!
La storia è di per sé estremamente semplice, non ci sono intrighi o conflitti di sorta, è un naturalissimo scherzo del destino.
La situazione, nel momento in cui si rivedono, è davvero ironica e fa spuntare un sorriso al lettore più cinico.
Brandon è un uomo vissuto nel lusso, un medico che ha deciso di fare in modo che il suo futuro abbia un senso e prenderà davvero un volo per un luogo dove l’orrore della guerra fa rabbrividire.
Mira è una ragazza che nella vita ha sofferto, il trauma del passato imperversa e la speranza nel futuro non indietreggia. È amata da tutti nel suo settore e, nonostante l’ombra di una famiglia inesistente, la circonda tanto amore.
Brandon non l’ha mai dimenticata, Mira pensa che lui l’abbia cancellata al suo risveglio… Oh, quanto si sbaglia!
La narrazione è scorrevole, dialoghi accattivanti; un libro che si lascia leggere per quanto l’editing scarseggi sia in qualità che in quantità. I protagonisti mi sono piaciuti così come le figure di sfondo (il nonno bis è più unico che raro), non c’è un vero addentrarsi in loro, ma esclusivamente un conoscere tutto e tutti in superficie.
Un romanzo carino, ironico, con buoni sentimenti ma senza un grande pathos emotivo.