
Serie: Di Ali e Guerra #1
Autrice: Louisa Blake
Genere: paranormal fantasy, reverse harem, spicy
Editore: self
Data di pubblicazione: 2 marzo 2025
La serie Di Ali e Guerra è composta da:
- Mostri dell’Aria vol.1
- vol.2
Un drago non è nulla senza il suo cavaliere. Senza di loro, queste potenti bestie non possono sputare fuoco e proteggerci dalla piaga dei Fae che invade continuamente le nostre terre.
Essere una cavaliera era tutto ciò che desideravo; essere accoppiata con un drago e trovare una connessione benedetta dalla Dea.
Così, avrei potuto lasciare la fattoria e avere una vita che non implicasse mungere mucche o il ragazzo troppo entusiasta in città. La mattina in cui mi svegliai con tutti i colori scomparsi dai miei capelli, capii che il mio desiderio si era avverato. Ero una cavaliera. Avrei dovuto essere entusiasta; ma si scoprì che essere una cavaliera comportava dei segreti, segreti che mi lasciarono sola nella natura selvaggia, con un intero esercito alle calcagna.
Sfuggo a malapena a un attacco sanguinoso per ritrovarmi rinchiusa con non uno, ma tre di quei potenti mostri alati. Anche loro sono diretti alla capitale e sono disposti a portarmi con loro… a patto che io scelga uno di loro come compagno. Dovrebbe essere facile, scegliere tra tre draghi super attraenti verso cui mi sento inspiegabilmente attratta mentre siamo intrappolati insieme nella natura selvaggia e in fuga dai Fae.
Sì, sarà facilissimo.
Non accadrà nulla di straordinario. Niente di niente. Mostri dell’Aria è un’epica storia paranormale ambientata in un mondo fantasy. Presenta sistemi di relazioni a/b/o.
I lettori possono aspettarsi molteplici interessi amorosi, molti intrighi piccanti, segreti da svelare e petti muscolosi e squamosi di bestie alate seducenti.
Questo RH basato su mostri è pieno di tutte le cose che hai imparato ad amare… e di cui hai sognato.
Bentornate Fenici!
Da dove inizio?
La storia di Rayna può sembrare la semplice vicenda di una ragazza che vive in una fattoria di un povero villaggio, che si fa il “mazzo” lavorando e aiutando la famiglia e che sogna di poter un giorno cavalcare i draghi. Sì, in questa realtà fantasy siamo in un regno dove draghi e cavalieri vivono in simbiosi e difendono la popolazione dai Fae (in questo caso i cattivi della situazione).
La giovane sa che, quando i suoi capelli diventeranno di colore bianco/argento, dovrà recarsi all’Accademia di Addestramento per trovare il suo drago, il compagno con cui condividerà non solo la battaglia ma molto di più.
Dopo la morte del padre per mano dei Fae, Rayna si unisce a tre giovani draghi, Zilion, Philit e Landers per compiere insieme il viaggio tra punzecchiamenti vari, attrazione reciproca e… cose mai viste! Mi spiego meglio, lei li cavalcherà tutti e tre ma non solo nel senso normale del termine bensì anche in maniera… carnale. Immaginatemi mentre leggevo cosa succedeva quando i draghi venivano montati dalla loro cavaliera, la mia espressione in pratica era “ma… seriamente?!!”.
Del resto, nessuno sapeva come avveniva realmente il legame che si creava tra cavaliere e drago perché nessuno ne parlava, insomma è una cosa che veniva scoperta per caso, quando per circostanze impreviste e accidentali la nostra protagonista si ritroverà su uno di loro. Infatti, le spine che lui ha sulla schiena si muovono fino a bloccarla per tenerla in posizione e, a quel punto, una di queste detta “arpione” si insinua in lei. Praticamente i draghi ottengono il loro potere grazie agli orgasmi e, allora, io me li immagino sempre allegri e soddisfatti mentre combattono e, beh, non sapevo se ridere o mandare tutto a quel paese, ma ho preferito proseguire perché sono curiosa e volevo conoscere come continuava la vicenda.
Questa serie si sviluppa in tre libri che raccontano di questo bonding tra i tre draghi e la loro cavalcatrice – quindi un reverse harem -, del periodo di calore di lei e pure di un re bavoso che vuole Rayna per sé.
Adesso, però, voglio sapere come va a finire la faccenda degli “arpioni” e quella dei Fae che vogliono anche loro la protagonista per i loro indegni scopi.
La storia è piuttosto semplice, scritta in maniera lineare e senza troppi giri di parole, alquanto scorrevole e veloce.
Consigliato se amate i reverse harem fantasy e i libri di facile lettura.
Alla prossima
Un saluto dalla vostra Mal