Recensione: Il risveglio di J. R. Ward
Serie: La confraternita del pugnale nero vol.1

Serie: The Black Dagger Brotherhood series Book 1 – La confraternita del pugnale nero vol. 1
Autrice: J. R. Ward
Genere: Paranormal urban romance
Editore: Rizzoli – BUR
Data di pubblicazione: 12 novembre 2014 -serie tv Passionflix giugno 2025
La serie The Black Dagger Brotherhood – La confraternita del pugnale nero è composta da:
- Il risveglio ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 1)
- Quasi tenebra ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 2) qui la Recensione
- Porpora ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 3) qui la Recensione
- Senso ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 4)
- Possesso ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 5)
- Oro sangue ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 6)
- Riscatto ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 7)
- Tu sei mio ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 8) qui la Recensione
- Ferita ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 9)
- Rinascita ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 10)
- Il cerchio degli amanti ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 11)
- Il re ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 12) qui la Recensione
- Le Ombre ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 13) qui la Recensione
- La Bestia ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 14)
- La prescelta ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 15)
- Ladra di cuori ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 16)
- Ossessione ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 17)
- Il Peccatore ( La Confraternita del Pugnale Nero libro 18) qui la Recensione
- Lover Unveiled (The Black Dagger Brotherhood series Book 19)
- Lover Arisen (The Black Dagger Brotherhood series Book 20)
- Lassiter (The Black Dagger Brotherhood series Book 21)

Con un’assoluta economia di movimenti il poliziotto venne disarmato, immobilizzato con una presa soffocante sotto il mento e trascinato nell’ombra. Cercava di liberarsi da quell’artiglio gigantesco stretto intorno alla sua gola, che gli stava letteralmente strizzando fuori la vita. Smise di opporre resistenza, le braccia ricaddero lungo i fianchi, inerti. Voleva lottare, ma non ne aveva più la forza.”
I VAMPIRI STANNO PER ESTINGUERSI.
UNA SOCIETÀ SEGRETA VUOLE STERMINARLI. SOLO LA CONFRATERNITA DEL PUGNALE NERO LI POTRÀ SALVARE.
Beth Randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a Caldwell NY.
Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, Beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando Wrath le parla di Darius, il padre che Beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché Darius e Wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E Beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere.
Il risveglio è il primo romanzo della serie che J. R. Ward ha dedicato alla Confraternita del Pugnale Nero.
Bentornate Fenici, oggi per voi ho la recensione del primo volume della saga letteraria La Confraternita Del Pugnale Nero che grazie alla piattaforma Passionflix di Tosca Musk è stata trasformata in una serie TV che, per quanto ne consente il trailer, sembra rispecchiare le vicende e i personaggi alla perfezione. In attesa della visione, ci si immerge nel libro scritto da J.R.Ward, un’abile scrittrice capace di accompagnare il lettore in un mondo oscuro e pericoloso dove una scelta sbagliata potrebbe decretare la fine del povero malcapitato di turno. Vampiri, umani e Lessers, sono questi gli elementi principali che danno forma al romanzo, con continue battaglie per la sopravvivenza e un’insidiosa guerra che brama sangue non lesinando in vittime innocenti.
Il mondo oscuro della Ward fa accapponare la pelle, perché rappresenta sempre di più il realismo dell’epoca moderna in cui un minimo errore può essere pagato con la vita. Una promessa da mantenere, una donna da proteggere e dei nemici da sbaragliare, questi sono i principali elementi di una trama ben più complessa e interessante. Wrath, capo della confraternita, non si aspettava il gravoso compito di proteggere Beth, la figlia mezzo sangue di Darius, suo amico e compagno di battaglie, la cui fine sarebbe arrivata irrimediabilmente senza alcun preavviso per mano dei Lessers, umani addestrati a uccidere e sterminare chiunque faccia parte della confraternita.
La Confraternita del Pugnale Nero era un gruppo davvero formidabile. Il solo baluardo che si frapponeva tra la popolazione civile dei vampiri e i Lessers.
Per quanto il tema vampiresco sia stato sciorinato in tutti i modi, la Ward è stata capace di dare nuovo vigore al tema, innovando aspetti triti e ritriti ed emozionando con la sua storia.
Una narrazione ben collaudata fa da sfondo a uno stile chiaro e maturo che esplora i lati oscuri del mondo, che seppur irreale somiglia molto alla realtà e incanta il lettore con una trama ben studiata, complessa e sapientemente costruita. Inizialmente data la mole di personaggi presentati può sembrare confusionario e caotico ma, man a mano che la narrazione scorre, tutti i personaggi e le situazioni acquistano un senso divenendo familiari
Per quanto lo riguardava c’erano solo due posizioni accettabili, per un umano. La femmina supina. E il maschio a faccia in giù, morto.
Il potere e la violenza ne fanno da padrone in un romanzo intenso in cui il bene e il male non possono incarnarsi alla perfezione in un essere più che in un altro, in cui le donne rivaleggiano per acume e potenza un qualsiasi uomo, sia esso vampiro o assassino addestrato e in cui i mostri non si nascondono ma si aggirano come esseri umani alla luce del giorno vivendo a fianco a poveri e ignari agnelli sacrificali o vittime senza nome.