Recensione: Il Beta e la Cacciatrice Intrappolato dalla mia Compagna Destinata di Elodie Vice
Serie: I Lupi di Silvershade Summit vol.4

Serie: I Lupi di Silvershade Summit vol.4
Autrice: Elodie Vice
Genere: Paranormal Fantasy Romance
Editore: self
Data di pubblicazione: 8 aprile 2025
La serie I Lupi di Silvershade Summit è composta da:
- vol.1
- vol.2
- vol.3
- Il Beta e la Cacciatrice Intrappolato dalla mia Compagna Destinata vol.4
- vol.5
Libby era la figlia e successore del capo del clan dei cacciatori. Nonostante fosse stata addestrata fin da bambina per ricoprire questo ruolo, ciò non la rendeva felice. Intrappolata in una vita che non desiderava e senza via di fuga, il segnale che tanto implorava arriva sotto forma di un uomo ferito. E non un uomo qualsiasi, un licantropo che accende una fiamma dentro di lei quando per qualche secondo apre i suoi bellissimi occhi e la guarda.
Determinata a salvargli la vita, invece di consegnarlo alla sua gente, lo trascina fino a casa sua e lo protegge nonostante sappia che, se venisse scoperta, potrebbe significare la morte per entrambi.
Quando Alaric si sveglia, la prima cosa che sente, oltre al dolore, è il bisogno di fuggire. Tuttavia, quando un dolce profumo femminile invade il suo olfatto e si rende conto di essere nudo e di avere il caldo corpo di una bellissima donna al suo fianco, non riesce a ricordare i motivi per cui doveva andarsene.
Non sa chi sia lei, ma se ci pensa con più calma, non ha nemmeno la minima idea di chi sia lui.
Non ricorda nulla della sua vita, né il suo nome, né il suo passato o se abbia mai avuto una famiglia. La sua unica realtà è quella donna che dorme al suo fianco e che solo con il suo profumo gli fa perdere la ragione.
Potranno due persone destinate ad essere nemiche diventare compagni?
Bentornate Fenici, oggi non posso che consigliarvi il romanzo di un’autrice, il cui nome in precedenza non avrebbe sortito alcun effetto su di me, che adesso invece definirei persuasiva, Elodie Vice. Il beta e la cacciatrice è in realtà il quarto volume di una serie che leggerò assolutamente, essendomi appassionata alla trama coinvolgente e alla narrazione precisa e semplice che arriva dritta al cuore.
Come può l’incontro con uno sconosciuto mandare a gambe all’aria un’esistenza faticosamente costruita? Può eccome. Bastano pochi istanti e la vita è bella che finita. È esattamente questo che succede a Libby Baker, figlia di John Baker, capo del clan di cacciatori e sua futura erede, quando fuori da casa sua presta soccorso a un uomo, la cui vicinanza suscita in lei un moto interiore mai provato prima. In altre circostanze non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che lui in realtà è un lupo, un mostro che dovrebbe cacciare e non soccorrere.
Stava iniziando a pensare che quella che si era colpita forte la testa era lei e non quell’esemplare maschile troppo… Troppo lupo per il suo bene! A cosa stava pensando quando l’aveva portato a casa sua?
Da quel momento la vita della cacciatrice e dell’uomo sono legate a doppio filo, la caduta di uno equivarrà alla morte dell’altra. Sono legati, così come la vita è legata alla morte, così come quel sentimento che fa palpitare i loro cuori non può che creare guai.
Vivendo in mezzo agli umani aveva assaporato la libertà ma adesso ogni sua scelta la trascina un po’ più vicina alla fine. Prima era considerata solo come un mezzo per un fine ora è un pericolo per il clan e una traditrice. Può il legame instauratosi tra Libby e il lupo essere tanto forte da sopportare migliaia di anni di atrocità subite e di sangue versato?
L’autrice è stata capace di costruire dei personaggi che lottano per ciò in cui credono, si ribellano e rischiano per ciò che fa battere loro il cuore. Sono istintivi e ricchi di ambiguità, una lotta tra chi si vorrebbe essere e chi invece gli altri vorrebbero accanto.
La narrazione scorre fluida tra i capitoli, alternando i punti di vista, permettendo una resa più realistica del racconto, i personaggi sono ben descritti, impetuosi, determinati e cocciuti .
Il racconto risulta fluido ed entusiasmante, ricco di azione e di una buona dose di romanticismo, riesce a tenere incollato il lettore fino alla fine.