Recensione: Mala Influencia di Teensspirit

Autrice: Teensspirit
Genere: Romance
Editore: Sperling & Kupfer
Data di pubblicazione: 28 gennaio 2025
Reese Russell ha una vita perfetta: di famiglia benestante, è una delle ragazze più popolari della scuola, fa la ballerina ed è sempre circondata da amiche fidate. Ma qualcuno ora la sta prendendo di mira. Minacce anonime e misteriosi incidenti la tormentano e rischiano di metterla in serio pericolo. E così suo padre, nonché preside dell’istituto che Reese frequenta, escogita un piano per proteggerla. Decide di affiancarle come guardia del corpo Eros Douglas, un ragazzo dal passato difficile a cui desidera dare una seconda possibilità.
Tra diffidenza e sguardi di ghiaccio, Reese ed Eros si ritrovano costretti a trascorrere molto tempo insieme. In modo del tutto inaspettato, la chimica tra loro è esplosiva e l’attrazione irresistibile.
Ma chi è davvero Eros? Può essere il ragazzo giusto per proteggere Reese? Forse il preside Russell potrebbe ricredersi sul fatto che farli conoscere sia stata una buona idea…
Benvenute Fenici, oggi ho per voi la recensione di Mala Influencia, da cui Netflix ha tratto un film che, nel poco tempo dalla sua uscita (9 maggio), ha riscosso un gran successo scalando velocemente la top 10 dei film più visti.
L’idea che sta alla base del romanzo è semplice, lei è la ricca brava ragazza mentre lui è il classico cattivo ragazzo. Non bastano queste figure stereotipate a descrivere il libro, perché è molto di più. Nonostante il tema trito e ritrito si presenta scorrevole e accattivante con una lettura fresca e leggera.
L’incipit colpisce e detta le linee generali delineando la storia nei suoi punti salienti, che colpiscono grazie alla chimica che si sviluppa sin da subito tra i protagonisti che dovranno lottare con le unghie e con i denti per potersi rivalere su un destino già scritto.
Un’ opportunità da cogliere al volo, ecco che cosa porta Eros a conoscere Reese, due mondi che non si sarebbero mai incontrati se non fosse stato per le circostanze dettate dalla necessità di proteggere una figlia da una minaccia tanto anonima quanto reale nei suoi effetti. A Reese serve protezione, una guardia del corpo che possa essere la sua ombra, capace di mescolarsi nel suo mondo mantenendo intatti dei limiti che dovrebbero essere invalicabili; a Eros serve un nuovo inizio, dopo il riformatorio, dopo un’esistenza connotata solo da violenza e dolore, la possibilità si palesa quando l’uomo che lo ha tenuto lontano dalla vecchia vita gli chiede un favore: proteggere il suo bene più prezioso, sua figlia Reese.
I contatti tra i due dovrebbero limitarsi al piano professionale.
“Non posso fare a meno di essere contento al pensiero che potrò tormentare sua figlia senza il pericolo che lo scopra e mi butti per strada.”
“Ogni pensiero che affollava la mia mente è stato rimpiazzato da una sola cosa: lui.”
È un teen drama e come tale sappiamo cosa aspettarci, ma riesce a mantenere intatta la sua unicità grazie alla sua scorrevole sintassi, ai sentimenti, alle emozioni che via via si vengono a sviluppare e una inequivocabilmente accattivante storia… L’autrice è stata capace di raggiungere l’obiettivo di creare un intreccio affascinante, che afferra e attanaglia il lettore con la sua narrazione fluida , una sintassi semplice e una trama non molto originale ma che tiene incollato il lettore grazie agli sviluppi intriganti della vicenda. L’unica pecca è data dalla presenza di discorsi e dialoghi fin troppo semplicistici e adolescenziali che snaturano la narrazione stessa.
Com’è giusto che sia il film ricalca a grandi linee il romanzo, convince lo spettatore e lo trattiene fino alla fine. Nella sua visione si presenta molto gradevole e leggero, affascina e intrattiene, anche senza l’aggiunta di elementi che avrebbero donato maggior spessore e completezza alla storia e ai suoi personaggi.