Recensione libri

Recensione: Koster academy. Lezione due di Marilena Barbagallo

Serie: Koster academy vol. 2

Titolo: Koster academy. Lezione due

Serie: Koster academy Vol. 2

Autrice: Marilena Barbagallo

Genere: Dark romance

Editore: Magazzini Salani

Data di pubblicazione: 15 Aprile 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Koster academy è composta da :

  • Koster academy. Lezione uno —> Recensione
  • Koster acedemy. Lezione due

LOTTA PER IL POTERE. AMORE PER IL PROIBITO. BENTORNATI ALLA KOSTER ACADEMY: LA RICERCA DELLA VERITÀ NON È ANCORA FINITA. Ci sono due tipi di persone al mondo: chi si batte e chi smette. Beatrix van den Berg appartiene di certo alla prima categoria. Glielo ha insegnato la vita, con le sue mancanze, e glielo ha insegnato Ramses Hofman, con le sue manipolazioni e i suoi silenzi. Trix sa che non può fidarsi di nessuno, ma è intenzionata a perseverare nella ricerca delle sue origini e a mettere alla prova l’uomo di cui si è innamorata, anche se le ha mentito. Di nuovo. Ramses sa di essersi avvicinato troppo a lei, l’unica persona che avrebbe dovuto proteggere e tenere lontana dal suo mondo, e cerca con tutte le forze di lasciarla andare. Nel frattempo, nuovi protagonisti emergono per seminare il caos, come l’enigmatico e affascinante Adam. E l’Academy, con tutti i suoi segreti, dimostra che la verità, a volte, non salva ma distrugge. Trix e Ramses rimarranno intrappolati nelle oscure trame della scuola o riusciranno a governarle?

«Tu e io siamo veleno.

E per ogni veleno esiste un antidoto.

Avrò sempre voglia di prendermi cura di te, Trix,

e tu, che ti piaccia o no, sarai sempre la mia cura».

Fenici buongiorno, posso finalmente parlarvi della Lezione due della Koster Academy. La storia alla base dell’intera serie, a mio avviso, è un’idea davvero originale; una scuola dove si insegna l’arte della seduzione, con ruoli ben precisi, colori simbolici e regole ferree. È un’ambientazione particolare, che incuriosisce fin da subito e tiene incollati alle pagine. È chiaro che dietro c’è un grande lavoro di immaginazione e costruzione, mi piacerebbe tanto sapere come è nata nella mente dell’autrice.

I personaggi già abbiamo imparato a conoscerli nel primo volume, Ramses è uno di quei protagonisti che ti spiazzano,all’apparenza duro, autoritario, quasi freddo… ma poi riesce a mostrare un lato più dolce e vulnerabile che colpisce dritto al cuore. Beatrix invece è tutto il contrario: ribelle, spontanea, senza filtri. Una ragazza che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno, nemmeno da uno come Ramses. I due insieme fanno scintille, tra frecciatine, provocazioni e tensione sessuale, è impossibile non fare il tifo per loro. Ho amato in particolare il primo volume proprio per questo motivo: c’è più tensione, più attrito, e le scene tra loro sono super intriganti.

Nel secondo libro, invece, si va più a fondo. Vengono fuori molte verità, si approfondiscono i sentimenti e si aprono nuove strade che, secondo me, porteranno a qualcosa di ancora più grande nei prossimi volumi. Anche se ho preferito il primo per l’energia e i colpi di scena, questo secondo libro aggiunge tantissimo alla storia.

Un altro punto forte è l’amicizia tra Ramses e Wes. Si percepisce quanto sia importante per entrambi, anche se non mancano incomprensioni e segreti. Wes mi ha colpito particolarmente per la sua lealtà e sensibilità. L’autrice riesce a farti entrare nella sua testa e a farti provare quello che sente, anche nelle sue fragilità. In particolare c’è una scena legata a lui che, pur non essendo una lettrice di storie MM, mi ha emozionata tantissimo. Mi ha stretto il cuore, in senso buono.

I pov multipli permettono di conoscere meglio i personaggi e rendere la lettura più dinamica, infatti incontriamo anche quelli di Wes e Adam che aggiungono profondità e fanno sentire la storia più completa.

Lo spicy c’è, e tanto. Le scene sono scritte bene, ma a volte ho dovuto rileggere alcuni passaggi per capire esattamente come erano posizionati i personaggi nei momenti più fisici. Niente di grave, ma ogni tanto serviva un attimo per orientarsi meglio.

La scrittura di Marilena è, come sempre, coinvolgente. Ha uno stile scorrevole, ricco di emozione riesce a trasmettere empatia e a far sentire tutto quello che vivono i personaggi. È un’autrice che sa tenere alta l’attenzione, sa far sognare e è capace a farci sempre provare qualcosa di forte.

In generale, questa serie è un mix ben riuscito di passione, mistero, emozioni e relazioni complesse. Se amate i dark romance con personaggi intensi e storie che sanno farsi sentire, questa lettura ve la consiglio davvero. Il primo volume mi ha catturata un po’ di più, ma anche il secondo è fondamentale per capire il cuore della vicenda. E ora non vedo l’ora di scoprire cosa succederà dopo.

Hot 🔥| Moltissime e descrittive

Sentimento ❤️| Slow burn

Valutazione

Voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio