Recensione: Tutti ma non la Star del Cinema di Sara L. Hudson
Serie: Tutti ma non Tu! #3

Serie: Tutti ma non Tu! #3
Autrice: Sara L. Hudson
Genere: commedia romantica
Editore: Sara L Hudson
Data di pubblicazione: 21 marzo 2025
La serie Tutti ma non Tu! è composta da:
- Tutti ma non il Miliardario! vol.1—->Recensione
- vol.2—-> Recensione
- vol.3
Cosa succede quando una star del cinema e un’ereditiera, entrambi in incognito, hanno un’avventura di una notte?
Johnny, ovvero Felix Jones, è la più grande star dei film d’azione di Hollywood. Sta per girare la sua prima commedia romantica nel tentativo di cambiare la sua immagine e dimostrare che è più che degli addominali da paura e qualche battuta d’impatto. Ma fuori dal set ha una reputazione diversa, e non sempre positiva.
Anne, ovvero Elizabeth Moore, fino a un anno fa era l’ereditiera di una delle famiglie più ricche e potenti di New York. Sconvolta dalla scoperta di non essere in realtà la figlia dell’uomo che l’ha cresciuta, da ormai un anno Liz viaggia alla scoperta di se stessa. E la più recente di queste scoperte qual è? Che nel Texas del sud è tutto rovente. Il clima, il cibo e gli uomini.
E la temperatura non fa che alzarsi quando “Anne” si siede accanto a “Johnny” in un bar. Aggiungiamoci un giro al pronto soccorso, un gatto glabro e un set alla NASA, e le cose si fanno ancor più piccanti.
Non importa che Felix abbia parecchi problemi a cui badare nella vita, e che l’ultima cosa di cui Anne ha bisogno sono altre complicazioni. In effetti, quando si tratta di avventure di una notte, andrebbero bene… tutti, ma non la star del cinema!
*Tutti ma non la Star del Cinema è una commedia romantica sexy e divertente e il terzo libro della serie Tutti ma non Tu!
Carissime Fenici,
rieccomi a voi per parlarvi dell’ultimo romanzo appartenente alla serie Tutti ma non tu di Sara L. Hudson. Dopo essermi letteralmente “bevuta” i primi due episodi, non potevo esimermi dal concludere con quest’ultimo, in cui seguiamo le vicende di Liz, la sorella di Thomas e Chase Moore, già protagonisti delle due storie precedenti Tutti ma non il capo e Tutti ma non il miliardario.
Avevamo avuto poche opportunità di conoscere questa ragazza, fuggita dall’ingombrante famiglia quando aveva scoperto di non essere la figlia naturale dell’uomo di cui porta il cognome. La ritroviamo in questo libro come stagista storyboarder durante le riprese di un film presso la NASA, il cui protagonista maschile è il divo Felix Jones.
Liz, usando il suo secondo nome, Anne, accompagnata dal mitico Mike Hunt, il gatto glabro di Chase, cerca di farsi strada seguendo la sua passione: il disegno.
Il primo incontro con la star avviene quando entrambi sono in incognito, e ha un finale quanto meno rocambolesco.
Se devo essere del tutto sincera però, questo volume è quello che mi ha emozionato meno dei tre. Non perché i due protagonisti non meritino attenzione, tutt’altro. Sono ben caratterizzati e fondamentalmente positivi; Liz, soprattutto, è adorabile, spontanea e solare nonostante la scoperta sulle sue origini l’abbia portata a prendere le distanze dalla famiglia, cercando di farcela da sola.
Alcune scene sono esilaranti, soprattutto grazie a Mike Hunt che si dà un gran da fare anche stavolta per prendersi le luci della ribalta.
Ma, per un buon terzo abbondante, la narrazione non mi ha catturata, a tratti risulta lenta e anche un po’ confusionaria, con la comparsa di personaggi che non aggiungono nulla. Da un certo punto in poi, per fortuna, il ritmo si fa più incalzante, i sentimenti prendono il sopravvento e pure le emozioni , fino al finale a sorpresa.
Colpo di genio dell’autrice: nell’epilogo veniamo rimandati al primo volume della serie precedente, (la quadrilogia Space Series) come se questo appena finito fosse un “prequel”!
Consigliato, come i precedenti, per trascorrere alcune ore di relax, poco impegnative ma comunque coinvolgenti.