Recensione: Love yourself di Lys Matheo

Autrice: Lys Matheo
Genere: contemporary romance
Editore: Cocktail Edizioni
Data di pubblicazione: 30 aprile 2025
E se il vero amore fosse quello verso te stessa?
Michaela Monroe ha venticinque anni, una passione sfrenata per i dolci… e la singolare capacità di rompere qualsiasi cosa le capiti a tiro. Convinta che il destino si diverta a metterle i bastoni tra le ruote, Miky vede crollare il suo fragile equilibrio quando perde il lavoro che da sempre le ha permesso di mantenere sé stessa e la sua adorabile sorellina.
Ma proprio quando tutto sembra andare a rotoli, una serie di eventi — e uno scambio di biglietti degno delle migliori commedie romantiche — la catapulta in uno degli hotel più prestigiosi della città, a stretto contatto con chef burberi, gemelli irriverenti… e Liam Dalthon, il giovane e affascinante proprietario.
Tra cucine stellate, sogni di una pasticceria tutta sua e sentimenti che fanno più paura di qualsiasi pasticcio culinario, Miky sarà costretta ad affrontare il vero amore che ha sempre ignorato: quello verso sé stessa.
In un viaggio tenero, esilarante e profondo, imparerà che il cuore più difficile da conquistare è proprio il suo — e che solo amandosi senza riserve potrà vivere la storia più importante della sua vita.
Dolce, ironico e pieno di cuore: un romanzo che ti farà ridere, commuovere e credere di nuovo nella forza dell’amore.
***Volume Autoconclusivo***
In fondo era meglio così, lei amava la semplicità, si innamorava delle piccole cose, era così incline alle emozioni che credeva ancora nelle favole e chissà, magari prima o poi se ne sarebbe avverata una anche per lei.
Un esilarante e dolcissimo romanzo che attinge a una sorta di favola moderna, dove la protagonista non porta una taglia 42 e soprattutto vive una passione per i dolci.
Da non leggere se siete a dieta, mi raccomando (ovviamente sto solo scherzando!).
Michaela è una ragazza di soli venticinque anni con un percorso di vita impegnativo. Rimasta sola con la sorella minore da qualche anno ormai, si è vista costretta a rimboccarsi le maniche per trovare un lavoro, pagare un affitto, non far mancare nulla a Lucifera e a non crollare mai.
Chi è Lucifera?
Quella piccola, adorabile peste della sua sorellina che ha un cuore impavido, un atteggiamento tirannico e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. Favolosa, non trovate?
Ma le due non sono sole, un’amica speciale con un fisico da urlo e uno spirito di sorellanza le aiuta e sprona Miky a non mollare e a vedersi per la bella donna che è: Jane, un mito e uno spasso totale.
Cadere, in fondo, non è sempre così doloroso come si dice se qualcuno ti aiuta a rialzarti.
E quando pensi che peggio di così non possa andare, ecco che la vita ti dimostra il contrario.
Miky perde il lavoro, non per colpa sua, per quanto sia un fottutissimo genio a far capitare “incidenti” in cui accidentalmente qualcosa finisce in mille pezzi. Il sogno della giovane è diventare una pasticcera, ma si accontenterebbe di qualunque posto piuttosto che finire per strada.
Uno scherzo del destino la farà arrivare in un hotel di lusso, e come per magia (la fata turchina non compare ma secondo me lo zampino ce lo mette) si ritrova in cucina con uno chef burbero ma meraviglioso e un team di gemelli diversi che ne combinano di ogni.
Liam Dalthon è il proprietario dell’albergo, un uomo austero, elegante ma giovane; bellissimo, che nasconde dietro alla sua classe un animo ferito.
Miky è un’insicura, che vive il suo corpo come una maledizione, si veste cercando di nascondere ogni rotolino di ciccia per evitare i giudizi della gente, quella gente che l’ha resa così. Le persone sono cattive, danno aria alla bocca anziché attivare il cervello e un minimo di empatia. In ogni caso…
Tra i due non mancano le scintille che danno sfogo all’amore, alla passione, all’ironia, alla simpatia e a immancabili risate.
Un romanzo dolce e frizzante che sprizza riflessioni, emozioni e sentimenti profondi. Temi attuali e importanti ci fanno amare i protagonisti e i personaggi secondari che non sono un semplice contorno ma sviluppano anche un percorso proprio… e questo piace.
La paura di non essere accettati, il poco amore per se stessi, il terrore di sentirsi abbandonati, il profondo legame dell’amicizia, di quel “io ci sono” anche quando tutto crolla riempie il cuore insieme al sogno di un amore che esce dai confini mentali e sconfigge ogni ostacolo.
Un buon ritmo di scrittura, soprattutto all’inizio del libro, poi rallenta un pochino.
Buona l’idea, narrazione molto carina e storia d’amore e d’amicizia per veri sognatori.