Recensione libri

Recensione: La creatrice delle spie di Londra di Hannah Byron

Serie: Le figlie della resistenza vol. 7

Titolo: La creatrice delle spie di Londra

Serie: Le figlie della resistenza vol. 7

Autrice: Hannah Byron 

Genere: Romanzo storico

Editore: Hannah Byron books

Data di pubblicazione: 16 Maggio 2025

Età di lettura consigliata: +16

La serie Le figlie della resistenza è composta da :

  • Nei campi della piccardia Vol. 1
  • La corriere di diamanti Vol. 2
  • La spia parigina Vol. 3
  • L’assassina norvegese Vol. 4
  • Il corvo delle Highlands Vol. 5
  • La farfalla di Cristallo Vol. 6
  • La creatrice delle spie di Londra Vol. 7
  • Le figlie dellla resistenza Vol. 8

Ispirato a una storia vera e con protagonista l’ultima “Figlie della resistenza della scuola di perfezionamento svizzera”, “La Creatrice delle Spie di Londra” intreccia spionaggio, tradimento e passione sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, offrendo un’avvincente storia di resilienza e segreti.

Londra, 1942

Incontra Anna Adams, la stoica spia del quartier generale di Baker Street, mentre si destreggia nella rete di segretezza, amore e dovere. Il suo compito è reclutare le agenti segrete che verranno inviate dietro le linee nemiche in Francia.

Mentre nasconde la sua identità e le sue origini, il mondo di Anna prende una piega inaspettata quando il pilota da caccia polacco, il maggiore Henryk “Hubal” Pilecki, rientra nella sua vita. I suoi innegabili sentimenti per il suo ex fidanzato complicano ulteriormente la vita di Anna, che dovrebbe sposare il conte britannico Roderick Macalister, in modo che ogni traccia del suo passato venga cancellata per sempre.

Divisa tra amore e dovere, Anna prende una decisione straziante che la porterà alla catastrofe. Tutto va storto al quartier generale di Baker Street e, una dopo l’altra, le sue agenti spariscono senza lasciare traccia.

Alla fine della guerra, Anna intraprende una missione nella Germania del dopoguerra per scoprire il destino delle donne che ha mandato a morte, confrontandosi al contempo con il suo passato travagliato e con il suo misterioso protettore.

“La Creatrice delle Spie di Londra” è la straziante storia ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, che racconta di una donna dal cuore spezzato che cerca di bilanciare il sottile confine tra decenza politica e segretezza personale.

Buongiorno Fenici, oggi vi parlo del settimo capitolo della serie Le Figlie della Resistenza, romanzo storico ambientato nella Londra del 1942. Il libro rende omaggio a tutte quelle donne che, durante la Seconda Guerra Mondiale, rischiarono la vita per contrastare il regime nazista.
Anna Adams, una figura enigmatica e determinata, dirige un gruppo di spionaggio femminile, il SOE, ossia il Special Operations Executive, un’organizzazione segreta britannica fondata nel 1940 da Winston Churchill con lo scopo di condurre operazioni di sabotaggio, spionaggio e guerriglia nei territori occupati dai nazisti.
La sua missione è quella di reclutare e addestrare giovani donne coraggiose da inviare oltre le linee nemiche in Francia. Si tratta di donne addestrate a portare a termine la missione, anche a costo della vita, molte di loro infatti non hanno mai fatto ritorno.
Non addestro soldatesse, ma esseri umani. E il coraggio non ha mai avuto una divisa unica.”
Anna è una protagonista complessa e affascinante; è la spina dorsale del SOE e guida altre donne verso un destino “incerto”. Il suo passato avvolto nel mistero si intreccia con le sfide del presente. La sua vita prende una svolta inaspettata quando riappare Henryk “Hubal” Pilecki, un ex pilota polacco nonché il suo amore perduto. Divisa tra il dovere e i sentimenti si ritroverà a dover affrontare scelte dolorose che la metteranno alla prova.
La narrazione in terza persona è ricca di dettagli storici che immergono il lettore in un’epoca di grandi cambiamenti. Non vi nascondo che spesso ho faticato a tenere vivo l’interesse pur apprezzando la componente storica e l’ambientazione.
La Creatrice delle Spie di Londra è una lettura imperdibile per chi ama i romanzi storici con protagoniste forti e sfaccettate; lo consiglio a chi cerca una storia intensa, emozionante e profondamente umana.
Hannah Byron affronta temi profondi con una scrittura elegante e ricca di aneddoti.

Sentimento ❤️| Tema della donna in posizione di comando in un tempo in cui le donne erano spesso relegate a ruoli marginali; emancipazione femminile, resistenza.

Violenza ⚔️ | Livello soft, ci sono riferimenti a catture e prigionie

Valutazione

Voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio