Recensione in anteprima: Inganno di primavera di Jess Michaels
Serie: Stagioni #2

Serie: Stagioni #2
Autrice :Jess Michaels
Genere: Romance Storico regency
Editore: The Passionate pen
Data di pubblicazione: 1 maggio 2025
La serie Stagioni è composta da:
- Passione d’Inverno vol.1—->Recensione
Ecco il secondo libro della nuova serie di romance storici di Jess Michaels, autrice bestseller di USA Today
Il nonno della signorina Celia Fitzgilbert ha decretato che sua nipote deve sposare un nobile o non le rivelerà mai l’identità del suo misterioso padre. Ma il suo fidanzamento con un conte è già stato rotto, lasciandola protagonista di uno scandalo. Ha quasi rinunciato alla speranza di conoscere la verità su suo padre, quando il solitario Duca di Clairemont torna in società e comincia a farle la corte, offrendole una potenziale soluzione a tutti i suoi problemi.
Ma le cose non sono così semplici per il duca. Aiden non si sente a suo agio nella sua posizione, forse perché è un impostore. In realtà, Clairemont è morto da mesi e l’uomo che lo interpreta è una spia intenzionata a scoprire un pericoloso segreto. Il flirt con Celia, che ha lo scopo di aiutarlo a inserirsi in società, ben presto diventa molto reale. Ma Celia riuscirà a riprendersi quando le bugie verranno a galla? E Aiden sarà in grado di tenere entrambi in vita abbastanza a lungo da poter anche solo considerare un futuro?
Lunghezza: Romanzo integrale (circa 75.000 parole)
Grado di sensualità: bollente
Questo libro può essere letto come romanzo a sé stante, ma fa parte di una serie (Stagioni).
Inganno di primavera, secondo libro della serie Stagioni, ha come protagonista la signorina Celia Fitzgilbert, sorella di Rosalinde.
Avevamo già conosciuto la figura di Celia nel precedente romanzo, ma nel racconto a lei dedicato il suo personaggio viene approfondito e sboccia in maniera rigogliosa.
Una volta rotto il fidanzamento con un conte, la reputazione della giovane non ne ha certo giovato. Per Celia un matrimonio titolato rappresenta l’unico mezzo per tenere fede al patto stretto con il crudele nonno, l’unico modo per costringere l’arcigno anziano a rivelarle l’identità del misterioso padre.
La fortuna sembra sorriderle quando il duca di Clairemont riappare in società dopo anni di isolamento e comincia a corteggiarla, offrendole una potenziale soluzione ai suoi problemi, ma le cose non sono così facili come sembrano.
Aiden Clairemont è in realtà John Dane, una spia del Governo, che veste i panni del gentiluomo per investigare sull’omicidio del vero duca e su un complotto ai danni dello Stato. La corte a Celia dovrebbe essere per lui un mezzo per raggiungere uno scopo, per integrarsi nella società, ma ben presto diventa molto di più.
I nostri protagonisti condividono una chimica e un’intesa che cresce pagina dopo pagina e che affascina il lettore, coinvolgendolo tra un ballo e una passeggiata nella Londra del 1811.
Il sentimento tra i due si evolve lentamente, come una fiammella pronta a divampare, trasformando un’affinità mentale e di pensiero in una passione bollente che consuma fino a un amore viscerale.
Certo, l’autrice non renderà tutto semplice alla nostra coppia; i due dovranno affrontare ostacoli e pericoli che rafforzeranno maggiormente il loro legame.
Che ve lo dico a fare, care Fenici, cosa penso di questo romanzo? Jess Michaels per me è una garanzia, una conferma di riuscita che si rinnova di storia in storia, con una penna riconoscibile, ma sempre originale e differente.
Celia rispecchia il modello delle sue protagoniste: audace, intelligente, pronta a sfidare il mondo per amore e per ciò che ritiene giusto, una dama determinata e fiera. È una narratrice attiva della sua vita ed è estremamente facile entrare in empatia con il suo personaggio e tifare per lei.
John e la sua bella sono riusciti a catturare un pezzettino speciale del mio cuore, la loro storia così romantica è piena di sentimenti intensi, che mi hanno fatto sentir le farfalle nello stomaco.
Senza ombra di dubbio, Inganno di primavera è uno tra i più adorabili romance storici che ho letto, un racconto che mi ha lasciato una bella sensazione di dolcezza, di serenità e leggerezza.