Recensione libri

Recensione: Wound di Aura Conte

Serie: Devils of Chaos MC vol.2

Titolo: Wound

Serie: Devils of Chaos MC vol.2

Autrice: Aura Conte

Genere: MC dark romance

Editore: Self

Data di pubblicazione: 5 aprile 2025

Età di lettura consigliata: +16

La serie Devils of Chaos MC è composta da:

  • Rude  vol.1
  • Wound vol.2  

Il dolore li ha divisi e il dolore li riunirà.
Greenville, stato di Washington.
Andrew “Hunter” Williams è un uomo taciturno che vive secondo le regole del suo club di motociclisti: i Devils of Chaos.
Il quale ha appena combattuto una delle sue peggiori battaglie, dopo anni di pace.
Ciò e l’arrivo in città di un vecchio nemico, lo costringe a riportare a galla troppi ricordi e tutto il dolore che per lungo tempo ha scelto di seppellire nell’oscurità della sua anima.
Ignora, tuttavia, che insieme a quei ricordi e a quel dolore, tornerà indietro anche l’ultima persona che ha illuminato il suo cammino.
Lyra Bennet.
L’unica ragazza che lo abbia mai reso felice… e l’unica amica che si è imposto di non amare, pur di proteggerla.
Un amore vissuto tra il passato e il presente, tra dolore, paure, sangue e stelle.
Wound è il secondo volume di una serie di Dark Romance/Suspense adrenalinici ma romantici e tormentati sui membri dei Devils of Chaos.

Libro autoconclusivo sulla storia d’amore tra Hunter e Lyra.

SERIE “DEVILS OF CHAOS”:
1) Rude
2) Wound
Seguiranno altri 3 libri.

Genere: Romance Contemporaneo, Azione, Narrativa Urbana, Sport
Tropes: Second chances, STEM, Friends to lovers, MC Bikers

Nota autrice: Questo libro contiene in alcune parti un linguaggio spesso scurrile, per tale motivo non ne consiglio la lettura a chi non è abituato a tutto ciò.

I Devils of Chaos sono un club di motociclisti con le proprie leggi che operano a Greenville, una cittadina di confine con il Canada e lo stato di Washington. 

Torniamo nel mondo dei Devils of Chaos, un club di bikers che ha una lunga storia alle spalle in cui le famiglie si intrecciano, i guai non mancano e le gangs rivali e alleate si scontrano e si spalleggiano.

Un romanzo che garantisce agli amanti del genere un’ambientazione e dinamiche di un mondo all’insegna dei legami di sangue e non, di fedeltà e tradimenti, di patch e fratellanza.

Già il primo volume della serie mi aveva conquistata, ma con questo libro l’autrice si è decisamente superata. Personaggi che sprigionano personalità forti, empatizzano con il lettore e bucano le pagine dell’ebook reader (nel mio caso).

Bellissimo, fatico anche solo a darvi un’opinione che non esca dal cuore.

I protagonisti sono Andrew e Lyra, lui lo abbiamo già conosciuto come Hunter.

Entriamo quasi da subito nel vivo della loro storia che inizia durante l’adolescenza sui banchi di scuola, quando Andrew aveva una vita “quasi” normale. Era un ragazzo come gli altri se non che il padre era il vice di un club MC, con tutto ciò che ne comporta. Lui voleva crearsi una vita lontano da quel mondo che credeva non appartenergli, per quanto in quel momento dovesse rispettarne le regole, in particolare quelle che potevano nuocere alla sua sicurezza e a quella della famiglia… i lockdown non mancano mai!

Lyra e la sorella gemella si erano trasferite dalla zia a Greenville, il padre per lavoro era costretto a viaggiare spesso e loro con lui, ma finalmente in questa cittadina si sentivano a casa.

Andrew e Lyra sono due anime affini in universi lontanissimi che finiscono per incontrarsi, tra scene bellissime i cuori si toccano… peccato solo che il destino li separerà. Errori, testardaggini, colpi di scena, scontri a fuoco, tradimenti, esplosioni… manca solo l’Armageddon e per loro tutto crolla come un castello di carte.

Quei due cuori sono “costretti” a prendere strade parallele, finché lei torna a Greenville.

Rullo di tamburi, voglio pure una ola che non finisca mai!

Avete presente, quando leggi quella scena che aspetti da un po’ di pagine e quasi ti blocchi sperando che te la raccontino proprio come speri tu? Ecco, è andata proprio così! All’inizio l’ho letta tutta d’un fiato, poi sono tornata indietro e me la sono gustata come un buonissimo tiramisù. Ho proprio amato questo libro, non c’è nulla da fare.

L’opera è scritta a pov alterni con salti temporali piacevolissimi di facile gestione da parte del lettore, fare confusione vi assicuro che è impossibile, sono ben gestiti.

I dialoghi e le scene narrate sono sempre sul pezzo e caratterizzano non solo i protagonisti ma anche i personaggi secondari; ho adorato il fatto che non fosse solo una storia d’amore contorniata da riferimenti all’ambientazione del mondo MC ma che l’autrice amalgamasse insieme in modo sublime l’innamoramento con la storia del club e i colpi di scena che hanno reso la narrazione incalzante e frizzante.

Andrew-Hunter è magnifico, sensuale, sensibile, enigmatico, testardo in ogni sua veste. 

Lyra diventa la donna che doveva essere e dà quel senso di accettazione, famiglia e tenacia anche con le sue fragilità.

Non so chi ci attenderà nel prossimo volume della serie ma dubito possa eguagliarli, chissà, lasciamoci sorprendere!

Hot 🔥 | amore e passione
Sentimento❤️| due cuori che si rincontrano
Violenza ⚔️ | senza esagerare

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio