
Serie: The masked duet Vol. 1 Autore: Reese River Genere: Dark romance Editore: Self Data di pubblicazione: 9 Luglio 2025
La serie The masked duet è composta da:
Savy ha dei segreti che non rivelerà mai.
Un fantasma. Una nullità. Sola all’inferno.
Camminano accanto a lei come se non esistesse.
Tutto ciò che ha sempre desiderato è qualcuno che si accorga di lei.
Nessuno la vede… finché non entra in quella gabbia.
Apre le ali. Recita il suo ruolo.
Si nasconde dietro una maschera e danza secondo le loro regole,
terrorizzata dal giorno in cui i suoi segreti verranno a galla.
E quando la maschera cadrà e la rabbia esploderà,
la Butterfly smetterà di danzare.
E imparerà a volare.
Dance Butterfly Dance è il primo libro di una duologia completa.
Una finta uscita. Quattro ossessioni. Nessuna via d’uscita.
Savy voleva solo sopravvivere all’università senza essere vista.
Senza essere toccata. Senza essere conosciuta.
Ma un patto con il golden boy del campus la trascina sotto i riflettori…
e verso quattro uomini che vedono più di quanto dovrebbe.
Loro non rispettano le sue regole.
Non conoscono la verità su chi sia davvero.
E quando lo scopriranno, saranno loro a bruciare.
Tate pensa che questa secchiona sia perfetta per allontanare fan e cercatrici d’oro. Non si aspetta che gli “spettacolini” in pubblico lo coinvolgano più di lei.
Jude è il bad boy del gruppo. Capelli platino, piercing ovunque e zero freni. È il primo a vedere la gemma che si nasconde dietro quella maschera… e a volerla tutta per sé.
Beckett ha visto svanire il suo sogno di diventare professionista. Ma è il profumo dolce e la gentilezza di Savy a risvegliarlo. Lui vuole scoprire chi è davvero.
Asher non si è mai interessato alla secchiona. La sua unica ossessione è Butterfly—la ragazza che danza nella gabbia solo per lui. Ma quando Savy inizia a infiltrarsi nella sua mente… si rende conto che forse è lui quello intrappolato.
Romanzo “why choose” ambientato all’università. Multi POV, più interessi amorosi, scene hot molto dettagliate. Nessuna coppia MM completa, ma una scena fluida con lei al centro
«Quella vocina cattiva e maligna nella tua testa che ti urla,
ti dice che non sei abbastanza brava, abbastanza forte,
che non puoi fare qualcosa?
Ogni volta che senti quella voce che echeggia nella tua testa,
tu urla in risposta… GUARDAMI e poi fallo perché,
tesoro, quella voce è una fottuta bugiarda!»
Ciao Fenici, oggi vi parlo di una dilogia che mi ha tenuta incollata alle pagine: Dance Butterfly Dance. Vi dico subito che non è la classica storia universitaria, qui c’è molto di più! Segreti, tanta tensione, relazioni complicate e… un bel po’ di scene hot (che non guastano mai).
La protagonista è Savy, una ragazza che cerca di passare inosservata, di vivere senza farsi notare, schiacciata dal peso dei suoi segreti, ma il destino ha altri piani. Un patto con Tate, il golden boy del campus, la trascina sotto i riflettori e, soprattutto, dentro l’orbita di quattro ragazzi molto diversi tra loro, ciascuno capace di vedere un lato di lei che nessuno aveva mai notato.
La magia di questo libro sta proprio nei pov multipli,seguiamo Savy, ma anche i pensieri e le ossessioni di Tate, Jude, Beckett e Asher. È impossibile non affezionarsi, perché ognuno porta in scena un bagaglio personale, le proprie fragilità e un modo unico di relazionarsi con lei. Tate parte un po’ arrogante, ma si rivela più vulnerabile del previsto; Jude è il bad boy irresistibile, capace però di una profondità sorprendente; Beckett è dolce e riflessivo, segnato dal dolore di un sogno spezzato; e Asher… be’, lui è il più ostinato, quello che sembra immune a Savy, ma è anche quello che rischia di farsi più male di tutti.
Certo, è un why choose quindi la parte passionale non manca (anzi, è bella dettagliata), ma non è mai fine a sé stessa. La relazione cresce anche fuori dalla camera da letto e Savy non è mai una spettatrice passiva, decide lei, mette i paletti, si prende lo spazio che merita e vederla passare da “ragazza invisibile” a donna consapevole è stato davvero bello.
Una cosa che ho apprezzato tantissimo è il senso di famiglia creato da questi ragazzi, pur con i loro difetti, finiscono per costruire un legame fatto di supporto, risate, litigi e passione. Sono imperfetti, ma è proprio questo che li rende reali.
Devo però dirvi una cosa: il titolo e l’inizio del libro fanno pensare che la storia sia molto più incentrata sul The Mask e sulla parte da ballerina gogo di Savy, ma in realtà rimane solo di sfondo. Forse un po’ mi è dispiaciuto, perché avrei voluto vederlo sviluppato meglio. E già che ci sono avrei voluto anche più spazio per Ash, che, secondo me, aveva ancora tanto da dare come personaggio.
Ci sono dei refusi ma nulla che una rilettura non possa aggiustare. Come ultimo appunto importante fate attenzione ai trigger warning.
E poi… preparatevi, il finale vi lascerà col fiato sospeso e con l’assoluto bisogno di iniziare il secondo libro.
Insomma, Dance Butterfly Dance è una storia che mescola romanticismo, spicy, crescita personale e un pizzico di dramma. Se vi piacciono le eroine impacciate e timide che imparano a volare e i ragazzi imperfetti ma irresistibili, questa dilogia è da leggere tutta d’un fiato.