Recensione libri

Recensione: Compagna vergine di Tia Didmon

Serie: Cascata di coguari vol.1

Titolo: Compagna vergine

Serie: Cascata di coguari vol.1

Autrice:  Tia Didmon

Genere: Paranormal fantasy spicy

Editore: Bold Butterfly Publishing Inc.

Data di pubblicazione: 2 agosto 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Cascata di coguari è composta da:

  • Compagna vergine vol.1
  • Entra nella Tana vol.2
  • Passione del Hunter vol.3
  • Eden de Mutaforme vol.4
  •  Coguari Natale vol.5
  •  Seduzione Selvaggia vol.6
  •  Attrazione Ferale vol.7
  •  Tempesta di Mutaforme vol.8

Un ribelle. Un tradimento. Un compagno segnato.

Lucy Michaels sta per realizzare il suo sogno di diventare una fotografa internazionale quando un attacco da parte di un ribelle mutaforma puma innesca la sua trasformazione fisica in una specie che il mondo non sa nemmeno esista. Mentre emergono appetiti voracemente instabili, Talen Cascade, il sexy mutaforma che l’ha salvata, intraprende una missione per integrarla nelle usanze del suo clan e saziare la sua crescente fame.

Mentre il mutaforma ribelle continua a perseguire Lucy, Talen scopre che un nemico invisibile sta dando la caccia alla sua specie e sta conducendo esperimenti su di essa. Sebbene Talen sia convinto che Lucy sia la sua vera compagna, solo lei può decidere se appartiene a lui o all’uomo che l’ha reclamata.

Scopri la verità dietro gli esperimenti leggendo Compagna Vergine, la nuova serie di romanzi paranormali che i lettori paragonano a Jessie Donovan e Lora Leigh.

Un clic per iniziare oggi stesso questa epica avventura paranormale!

Bentornate Fenici!

Primo romanzo di una nuova serie con protagonisti che, per una volta, sono dei mutaforma diversi dai soliti letti, tra cui i lupi. Abbiamo dei puma che vivono in varie tane sparse per tutto il mondo ma in particolar modo parliamo della famiglia Cascade, composta da otto fratelli, tutti maschi, oltre che da madre e padre. 

Il più grande di loro, Talen Cascade, salva la vita della giovane Lucy Michaels dall’attacco di Cyril, contaminato da un’entità sconosciuta affinché infetti più umane possibili così da innescare la loro trasformazione.

Bene, devo fare una premessa: ogni autrice crea un mondo a sé quando si parla di mutaforma o di cose paranormali. In questo libro abbiamo dei bellissimi puma mutaforma (e, come dico spesso, ce ne fosse uno brutto!), che quando scoprono di aver trovato la loro compagna predestinata, la famosa soulmate, scatta in loro l’istinto di prenderla e di marchiarla con la peculiarità che, essendo le compagne umane, nella saliva del morso c’è un gene, un qualcosa che attiva la trasformazione. 

In questo caso Cyril, ormai fuori controllo, ne ha morse da solo tipo una ventina. È stato un caso che con Lucy sia accaduto di fronte a Talen, dato che questo aveva appena iniziato a tenere d’occhio quello che era un suo amico e che adesso è irriconoscibile. Ovviamente la povera ragazza, che sogna un futuro da fotografa naturalistica, non può più fare qualcosa di normale perché la trasformazione avviene quasi immediatamente e in modo molto doloroso, con tanto di rottura di ossa e cambio della struttura.

La trasformazione innesca anche l’istinto sessuale. Sì, in questi libri il sesso abbonda ma come conseguenza dell’essere mutaforma, e l’unione… beh, avviene in un certo modo (lo scoprirete solo leggendo, non posso sempre dirvi tutto).

Ciò che mi ha colpito di questi libri non è di per sé la storia tra il fratello di turno e la protagonista femminile bensì la storia principale che unisce tutti e otto i libri, ovvero qualcuno con i soldi, Kellan con un figlio altrettanto viscido e stronzo, una povera donna presa per fare gli esperimenti, ossia una genetista che si occupi di iniettare qualcosa nei puma maschi mutaforma e che infetti più donne possibili. Lo scopo? Avere la possibilità di vivere in eterno, dato che i nostri gattoni sono pressoché immortali, fino a quando ci sarà un decadimento, seppur lentissimo, dovuto alla vecchiaia, motivo per cui fanno più figli possibili e sono solo maschi.

Altra particolarità è quella per cui le femmine sono sempre umane e vergini. Talen è combattuto tra il dovere verso la Tana, e quindi a quello di prendere un giorno le redini del comando, e quello di avere Lucy come compagna. La ragazza, invece, inizialmente non accetta l’idea di trasformarsi in un puma, rifiuta un po’ la cosa, ma poi cambia idea e, sì, perché non usare i suoi nuovi poteri contro chi vuole la loro morte?

Libro consigliato per chi vuole qualcosa di diverso da leggere, con attenzione, perché vi sono scene di sesso esplicite e la traduzione è un pelino traballante ma niente di grave.

Promosso.

Alla prossima

Un saluto dalla vostra Mal

Hot 🔥 | moltissimo
Sentimento❤️| molto
Violenza ⚔️ | poca

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio