Recensione: Scandalo a Hollywood di Felicia Kingsley

Autrice: Felicia Kingsley
Genere: contemporary romance
Editore: Newton Compton Editori
Data di pubblicazione: 26 agosto 2025
Dall’autrice del bestseller Due cuori in affitto
L’autrice più letta in Italia
Oltre 3 milioni di copie vendute
Tradotta in 20 Paesi
La regina del romance
Sofia Cortez sogna da sempre di lavorare come giornalista d’inchiesta nella redazione di un grande quotidiano. La dura realtà, però, la costringe alla scrivania di «Hollywood e dintorni», una testata sull’orlo del fallimento che, per non perdere gli sponsor, le chiede di occuparsi di ciò che lei più detesta: il gossip. Hayden West, meglio noto come Wild Wild West, invece, del gossip è il re: tutte le celebrità lo temono, non c’è segreto che gli si possa nascondere, sa sempre tutto prima di tutti e UnHolywood, il suo libro scandalistico, è in testa a tutte le classifiche. Rivali storici dai tempi dell’università, Hayden e Sofia conducono vite opposte e parallele che, però, s’incrociano di nuovo quando si ritrovano a inseguire la stessa notizia: la competizione spietata si riaccende al primo sguardo, scatenando una sfida all’ultimo scoop. Sotto i riflettori di Hollywood, tra un party esclusivo e un’indagine al limite della legalità, Hayden e Sofia potrebbero rendersi conto che allearsi è più utile che combattersi… e che le scintille tra loro rischiano di diventare un incendio.
Carissime Fenici, questa calda estate appena passata è stata per fortuna rinfrescata da alcune belle pubblicazioni. Tra queste, oggi ho scelto di parlarvi dell’ultima fatica di Zia Felicia che, ancora una volta, mi ha sorpreso. Ho avuto il piacere di conoscerla di persona durante il primo FRI di Milano nel lontano 2019; allora aveva già avuto un discreto successo ma non si doveva ancora fare ore di coda per poterle parlare, ma sono felice del suo successo, perché se lo è meritato tutto. Ma non divaghiamo, oggi parliamo di Scandalo a Hollywood, una commedia brillante, ma anche una storia d’amore dolcissima e, soprattutto, con una trama molto interessante, ricca di colpi di scena.
Hayden e Sofia sono stati compagni di università, i primi del loro corso di giornalismo, ma diversissimi sia per estrazione sociale che per desideri e aspettative. Là dove lui ha avuto un successo stratosferico con il suo sito di gossip, lei ha risposto barcamenandosi con un lavoro mal pagato di cronista d’assalto, e con un blog personale che ha visualizzazioni praticamente inesistenti. Eppure Sofia è arsa dal fuoco della passione, per arrivare al cuore della notizia ci mette tutta sé stessa, a volte anche rischiando la vita. Ma le inchieste non interessano i lettori del giornale per cui lavora, e l’editore le intima di seguire le orme della sua nemesi, e di occuparsi dei pettegolezzi che, vivendo a Los Angeles, sicuramente non mancano. Si ritroveranno per caso a collaborare, dopo anni di reciproca lontananza, in un’inchiesta che scuoterà il loro mondo.
Sono come l’acqua e l’olio, pare che non potranno mai mescolarsi, lei non ha dimenticato le angherie subite durante gli anni di università, e lui, per contro, si riscopre attratto dalla personalità di lei e dalla sua fisicità.
Questo. Cazzo. Di. Rossetto.
Non prendetemi per pazza, quest’ultima frase è tutto ciò che porta il capitolo trentatré del libro, la voce narrante è di Hayden, e rende perfettamente l’idea di ciò che gli smuove Sofia.
La narrazione prosegue a punti di vista alternati, come oramai è la norma nella maggior parte dei romance, ed è sempre molto gradita. Solo così si può entrare in completa sintonia con i personaggi, e questa autrice è veramente una maestra in questo.
In questa storia ho ritrovato la Felicia Kingsley degli esordi, quella che mi aveva affascinato per la sua scrittura frizzante e coinvolgente. Sono sempre belli i suoi romanzi, non lo nego, ma qui secondo me si è superata. Perché oltre alla storia d’amore (che ovviamente non può mancare), è riuscita a portare nelle pagine un argomento di cronaca vera, una brutta storia che ha coinvolto centinaia di migliaia di donne non solo negli Stati Uniti, ma anche in Italia e nel resto del mondo. Assolutamente da leggere e approfondire la nota dell’autrice, che ci spiega anche come le è venuta l’idea per questa storia. Che posso dire ancora che non sembri trito e ritrito? Leggetelo, e innamoratevi di Sofia e Hayden, e tenete le parti di quest’ultimo, perché se lo merita, anche quando vi sembrerà il contrario. Da non dimenticare gli altri personaggi, in primis mamma e nonna di Sofia, impareggiabili.
Assolutamente consigliato.