Recensione libriRecensioni Harmony e romanzi mondadori

Recensione: The Devil’s Sons libro 2 di Chloé Wallerand

Serie: The Devil’s Sons libro 2

Titolo: The Devil’s Sons

Serie: The Devil’s Sons libro 2

Autrice: Chloé Wallerand

Genere: dark romance

Editore: HarperCollins Italia

Data di pubblicazione: 11 luglio 2025

Età di lettura consigliata: +16

La serie The Devil’s Sons è composta da:

  • The Devil’s Sons libro 1—>Recensione
  • The Devil’s Sons libro 2
  • The Devil’s Sons – Tome 3 (inedito in Italia)
  • The Devil’s Sons – Tome 4 (inedito in Italia) 

Unirsi a una gang? Avalone non l’avrebbe mai immaginato. E trovare una famiglia in mezzo a tutta quella violenza? Ancora meno. Eppure…
Avalone ha finalmente trovato il suo posto tra i Devil’s Sons, quando all’improvviso la situazione precipita e un orribile tradimento la costringe a mettere in discussione la sua stessa esistenza. Come se non bastasse, i nemici dei Devil’s Sons si stanno moltiplicando e il pericolo è ovunque…
Ora che non può più fidarsi di nessuno, l’unica possibilità che resta ad Avalone è prendere le distanze dalla gang. Ma non importa cosa faccia o dove vada: non è sola. Mai. Che lo voglia o no, non può rinnegare coloro che l’hanno tradita, e presto capirà che chi è diavolo una volta, è diavolo per sempre. Ma a quale prezzo?

Un romanzo appassionante in cui si intrecciano avventura, mistero, rivalità tra gang e una storia d’amore intensa e struggente che tiene avvinta l’attenzione del lettore fino all’ultima riga.

È trascorso un anno dal primo volume di questa serie meravigliosa, non ci potevo quasi credere che finalmente stavano pubblicando il secondo e mi sono fiondata come un orso sul miele a comprarlo.

Questa storia mi piace di più dopo ogni pagina, e soprattutto dopo quel cliffhanger mostruoso al termine del primo libro.

Si riparte da lì, Avalone in piena crisi a causa delle nuove scoperte e in balia di se stessa e di un pullman che la porterà in un viaggio interiore denso di divertimento, esperienze incantevoli e un incontro casuale che si tatua sulla pelle come un senso di famiglia e di casa.

I Devil’s Sons sono tutto il suo mondo ormai e per quanto gli accadimenti l’abbiano ferita al punto di allontanarsi, nulla può contro quell’amore incondizionato che le gira intorno.

Badate, come il primo volume anche questo è carico di suspense, di violenza allo stato brado degna di un gruppo della malavita (per quanto si distacchi totalmente dal genere mafia romance). 

Mai è stato così difficile non fare spoiler in una recensione, non vi posso dire praticamente nulla ma sappiate che tornano in qualche modo nel gruppo due gemelli diversi, affascinanti, esuberanti e incazzosi (almeno uno di loro). La famiglia, quella vera e fittizia si riunisce, complice una foto e una miriade infinita di segreti celati che ti fanno pensare… azz, meglio di una fiction turca.

Quando perdi il tuo passato, il tuo futuro e nulla ha più un senso come si fa?

Ci si butta tra le braccia di Clarke! Finalmente prende forma la loro storia, in un connubio di passione e amore, un rapporto che deve essere celato allo sguardo di Carter, perché il nostro boss potrebbe ucciderli con le sue dolci manine… magari solo Clarke dai.

Una nuova gang rivale si fa avanti e ci vorranno tutti gli intrighi di questo mondo per trovare la soluzione a quella morte annunciata.

Il lato biker viene un pochino lasciato in disparte per permettere al thriller e alla malavita organizzata di uscire dall’oscurità, conosceremo sempre meglio ogni singolo membro dei Devil’s Sons, impossibile non amarli tutti.

C’è un nuovo pericolo che sta per incombere su di loro… ma, ahimè, ci tocca aspettare il nuovo libro che speriamo non esca in tempi biblici.

Il romanzo è una bomba in tutti i sensi, non c’è mai nulla di neutro è tutta un’esplosione sia negli atteggiamenti che nelle situazioni fino all’amore, alla passione e a quella linea sottile che divide la vita dalla morte. Si cammina sul filo ogni istante e quando stai per sfracellarti nel vuoto qualcuno ti afferra e ti sibila “giù tu, giù noi” (non chiedetemi da dove ho tirato fuori questa citazione, perché non me lo ricordo proprio).

Ava è un bellissimo personaggio, non crolla mai davvero; Clarke finalmente si espone, ma la vera rivelazione sarà Carter. Non avevo ancora capito se fosse un amico o un nemico fino al termine di questo libro… ora lo so, credo… con lui è sempre tutto un enorme enigma.

Un conflitto continua, una suspense che tiene incollati e col cuore sospeso.

Bellissimo

Hot 🔥 | all’ennesima potenza senza scene esageratamente erotiche
Sentimento❤️| famiglia, unità
Violenza ⚔️ | fisica e psicologica con scene cruenti

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio