Recensione libri

Recensione booktok: Be unstoppable. Cuori in frantumi di Lily Red

Serie: Be Unstoppable libro 2 (trilogia)

Titolo: Be unstoppable. Cuori in frantumi

Serie: Be Unstoppable libro 2 (trilogia)

Autrice: Lily Red

Genere: sport romance

Editore: Newton Compton Editori

Data di pubblicazione: 4 giugno 2025

Età di lettura consigliata: +18

La serie Be Unstoppable è composta da:

  • Be Unstoppable. Cuori di Ghiaccio libro1
  • Be unstoppable. Cuori in frantumi libro 2 

L’esordio rivelazione dell’anno più venduto in Italia
Un fenomeno da oltre 7 milioni di lettori
Lily Red è la nuova star del romance italiano

«Emozionante e coinvolgente come Elle Kennedy.»
L’editore

Dopo le ultime, sconvolgenti rivelazioni, il rapporto tra Kelsey e Matthew non è mai stato più complicato. I segreti e le verità celate sono un ostacolo insormontabile e continua causa di frizione tra loro, che faticano a trovare la strada l’una del cuore dell’altro. Come se non bastasse, Matthew deve fare i conti con un padre che lo vorrebbe giocatore di hockey professionista e non medico, come invece lui desidera, e il peso delle aspettative è un macigno arduo da sopportare. Dal canto suo, Kelsey tenta di affrontare un passato che non le dà tregua, così come i ricordi legati alla madre, che le impediscono di inseguire il suo sogno di diventare cantante. Pur tra mille difficoltà e altrettante incomprensioni, però, Matthew e Kelsey sono uniti a doppio filo da un sentimento tanto indefinibile quanto incontrastabile, che diventa ogni giorno più profondo. Magneti che si attraggono e si respingono in egual misura, riusciranno a trovare il modo di stare insieme oppure saranno costretti a dirsi addio per sempre?

Matthew è orgoglio e determinazione.
Kelsey è coraggio e passione.
Conquisteranno l’uno il cuore dell’altra?

Una storia d’amore piena di emozione, ironia e colpi di scena.

«Io non lo so come questa ragazza abbia fatto a far breccia nel mio cuore di ghiaccio. Ma una cosa è certa. È l’unica che è riuscita a scaldarlo.»

Eccoci al secondo capitolo di questa trilogia che ci ha lasciato nel primo volume con un bel cliffhanger, e si riparte infatti da lì.

Matthew finalmente ne canta a suo padre che, come si suol dire, è uno stronzo in piena regola. Ma questo già lo sapevamo dal libro precedente. 

Kelsy, invece, non riesce a capire cosa nasconda il proprio padre. E cerca di scovare informazioni sia su ciò che le viene nascosto da lui sia su Allison, perché, come si sa, è sempre bene tenersi informati sul nemico. Anche se, forse, e sottolineo forse, tanto nemica poi lei non sarebbe… ma non posso dirvi di più sulla situazione di Allison, persona molto ambigua.

Matt e Kelsy continuano a giocare al gatto con il topo. Si attraggono come due calamite e si desiderano così tanto che l’aria intorno a loro crepita a ogni incontro. Ma quando stanno per concludere o per arrivare alle battute finali… scatta una certa molla per l’uno o per l’altra, giusta o sbagliata che sia, e finiscono per tornare indietro di qualche passo.

Quando finalmente il dischetto entrerà in porta, assisterete ai fuochi d’artificio più belli che abbiate mai immaginato tra delle pagine. Sì, Fenici: finiranno insieme e le scene di sesso, tra l’altro ben descritte e presenti in gran parte del romanzo, saranno ricche di particolari e non lasceranno nulla all’immaginazione! Il rapporto tra i due andrà sempre crescendo, anche se non mancheranno scenate di gelosia, con continuo gioco di battibecchi e battute taglienti, che però avranno pochi effetti negativi sulla relazione; al massimo ecciteranno i protagonisti sempre più.

Ma su ambedue incombe la storia della madre di lei, ossia quello che accadde in una fatidica notte, e gli articoli che ne seguirono. Spunta anche una lettera misteriosa, che va ad incidere sul loro rapporto. Riuscirà il loro amore a sopravvivere a tutto ciò? Be, non lo sappiamo, perché questo secondo capitolo si conclude con la lettura della lettera, il cui contenuto però verrà svelato alla fine della trilogia. Vorreste sapere da chi è stata scritta? Non ve lo dico: il libro merita di esser acquistato e letto!

Il Pov è sempre alternato e le reminiscenze danno la possibilità di immedesimarsi con i protagonisti. Matthew mangia il mondo e mette in riga tutti, ma alla fine è pieno di dubbi, preoccupazioni e tra l’altro rischia di perdere l’unica persona che è riuscita a sciogliere il suo cuore di ghiaccio, ossia Kelsy. Quest’ultima, d’altro canto, grazie a lui, trova la voglia e la forza di inseguire i propri sogni, anche quando può sembrare difficile o impossibile, cercando di spronare anche il fidanzato nella stessa direzione.

“I sogni vanno inseguiti, anche se sul percorso dovessi trovare degli ostacoli. La vera sfida è abbattere chiunque cerca di dividerti dal tuo sogno e andare dritto per la tua strada. Non importa quanto sarà difficile. Non importa quanto tempo ci vorrà».” 

Pecche da segnalare? A volte sembra ripetitivo per i continui battibecchi, spesso futili, creati forse solo ed esclusivamente per farli finire a letto insieme. 

Pensavo che Kelsy avrebbe indagato di più su quello che suo padre le tiene nascosto. E invece no. Quel poco che riesce a scoprire le cade dal cielo per puro caso e quasi a fine libro, ma chapeau per come reagisce e affronta la questione.

Speravo, onestamente, che l’autrice si sarebbe soffermata di più su alcuni dettagli della storia, sciogliendo alcune matasse fatte di curiosità e aspettative intrecciate nel romanzo precedente. Ma, a parte una nuova rivelazione, che viene trattata sempre per poche righe e solo in due/tre capitoli, finisce per mettere soltanto altra carne al fuoco.  Ho paura che nel capitolo finale possa quindi correre veloce o diventare superficiale su alcuni punti cruciali da chiarire.

Sicuramente il terzo volume sarà una bomba ad orologeria. Lo leggerò di certo, perché ho tanta voglia di sapere come Kelsy e Matthew si destreggeranno tra tutti i casini che stanno per piombare addosso ad entrambi. 

 

Hot 🔥 | molto sensuale e ben descritto
Sentimento❤️| tantissimo e a volte contrastante
Violenza ⚔️ | qualche cazzotto

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio