Recensione libri

Recensione: “Again” di Consuelo Ielo

Quando la madre si trasferisce in Cina per lavoro, Rachel, diciassette anni, è costretta a tornare a vivere nel paese della sua infanzia con il padre, che non vede da molto tempo e con il quale ha interrotto ogni rapporto. E per lei, introversa e “asociale” per sua stessa ammissione, affrontare questo cambiamento non è affatto semplice, soprattutto perché sa che a scuola incontrerà Logan, il suo ex migliore amico, e Connor, il suo primo amore. Barcamenandosi tra lezioni, feste disastrose, nuove e inaspettate amicizie, i dispetti della popolarissima Isabelle e le liti con papà, Rachel dovrà riuscire nell’impresa di sopravvivere all’ultimo anno del liceo. E lasciare che il cuore prenda per lei la decisione più difficile: lasciarsi conquistare dal ribelle e imprevedibile Connor o scegliere il dolce e premuroso Logan?

Rachel è una ragazza di diciassette anni, costretta a trasferirsi dal padre per sei mesi visto l’improvviso trasferimento della madre in Cina per lavoro, e per lei, asociale (così le dice sua madre) e timida, questo segna l’inizio di tutti i suoi guai.

Infatti, oltre a essere sradicata dalla sua vecchia scuola e dai suoi “amici”, Rachel torna nella città dove è nata, nella casa dove è cresciuta e che le ricorda costantemente il fallimento del rapporto dei suoi genitori e soprattutto dove è successo il Fatto ( suspance…).

I primi giorni sono difficili, il rapporto con il padre è complicato perché, malgrado tutti i suoi sforzi, proprio non riesce a perdonarlo per quello che è successo e il dialogo tra i due è quasi assente. Le cose peggiorano quando a scuola incontra Isabelle, la sua ex migliore amica delle medie, che è ovviamente bella da far schifo, ed è diventata anche un arpia di prima categoria e non perde occasione per farle capire che farà di tutto per renderle la vita impossibile. Pensavate che il peggio fosse questo? Ovviamente no…nei corridoi Rachel rincontra prima Connor, capitano della squadra di football, l’idolo di tutto il liceo e ovviamente ragazzo di Isabelle; e poi Logan, vice capitano e suo ex migliore amico. Questo le dà il colpo di grazia perché, sebbene siano passati quattro anni dal Fatto, per lei è come se fosse successo solo ieri.

Preparatevi perché i due bellocci ci daranno del filo da torcere, ma non immaginatevi subito il classico triangolo amoroso anzi…e ricordatevi le mie parole: alla fine non saprete per chi tifare (!!) ma serene, ce n’è per tutte soprattutto grazie al doppio finale…

viaggio lungo?” ripeto. “dimmi dove andiamo” gli chiedo battendogli un pugno leggero sulla spalla imbottita dal giaccone.

no”

un indizio” tento allora.

Saliamo in macchina e Connor accende il motore. Vediamo…”si picchietta un dito sul mento con aria pensosa. “Again” dice poi con un sorriso che mi toglie il fiato

Non vado avanti nel racconto altrimenti vi svelerei troppe cose, invece voglio che stiate sul filo del rasoio fino all’ultimo come è successo a me.

Malgrado la trama possa sembrare scontata, la cosa che ho apprezzato di più è stata la scelta di come affrontare il fragile tema del bullismo e delle persecuzioni in ambiente scolastico.

Nota di colore la simpaticissima Sanne (per tutti la stramba Sanne), che mi è stata subito a cuore; si, perché lei se ne frega di tutti, veste colori sgargianti e non si tira indietro anche se viene costantemente derisa da tutti i compagni di scuola.

Il libro è un classico young adult quindi non aspettatevi nulla di più, ma per chi ama il genere è una lettura piacevole che ci riporta alle disavventure tra i banchi di scuola.

Ultima chicca: il libro fa parte di una saga che ne conta quattro e, curiosando su wattpad vi posso dire che i problemi non finiscono qui…

A cura di:

A cura di:

Review Overview

Voto Ody 3,5

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio