Recensione in AnteprimaRecensione libri

Recensione in anteprima: Backpack Temptation di Elisabeth Martini

Titolo: Backpack Temptation

Autrice: Elisabeth Martini

Genere: dark romance

Editore: self

Data di pubblicazione: 8 maggio 2025

Età di lettura consigliata: +18

Lei
La mia vita è sempre stata un esercizio di disciplina. Pregare, studiare, non dare nell’occhio. Essere la ragazza perfetta per i professori, per mia nonna, per Dio. Un giglio bianco in un campo di spine.
Harvard era il mio sogno.
Un fidanzato devoto era il mio futuro.
E poi, all’improvviso, tutto è andato in pezzi.
Il mio ragazzo mi ha tradita.
La mia insegnante ha detto che nei miei testi non c’è anima.
E io… io mi sono resa conto che la perfezione non mi ha mai davvero resa felice.
Così decido di cambiare. Un piccolo errore, un passo fuori dal tracciato. Giusto per vedere cosa si prova.
E finisco tra le braccia di lui.
Non avrei mai pensato che il mio primo errore avesse un nome.
Jackson Torres.
Lui è tutto ciò che mi è stato insegnato a evitare: è violento, sfrontato, pericoloso. Il re delle corse clandestine, il tipo di uomo che non prega, che non si ferma, che ride in faccia alla paura. Ha il sorriso di chi non teme la morte e lo sguardo di chi l’ha già incontrata troppe volte.
Io dovrei scappare.
Io dovrei pregare per la mia anima.
Io sono un giglio bianco nel fango del suo mondo.
Eppure… quando mi guarda non mi sento fragile.

Lui
Nel mio mondo, le cose belle si rompono in fretta.
E Berenice? Non è solo bella. È intatta. È pulita in un modo che mi fa male agli occhi. Non dovrebbe nemmeno guardarmi, e invece eccola qui, con quella sua aria da santa e una tempesta sotto pelle che neanche lei sa di avere.
Le brave ragazze non durano in posti come il mio.
Le brave ragazze non dovrebbero volere uomini come me.
Le corse clandestine sono il mio regno, mi chiamano la Iena. La violenza è la mia legge. Ho già perso troppo per credere che qualcosa di bello possa durare accanto a me.
Eppure, eccola qui.
Fuori posto, fuori tempo. Così sbagliata per la mia vita da farmi venire voglia di rovinarla.
Perché io non salvo. Io distruggo.
Ma quando un giglio cresce nel buio hai due scelte: lo strappi via o lo lasci fiorire.
Io avrei dovuto strapparla via.
Avrei dovuto.
Ma quando un giglio cresce nel buio la tentazione di strapparlo è troppo forte.

Poi lei sorride e, per la prima volta in vita mia, ho paura. Perché se la tocco troppo a lungo, forse, sarà lei a spezzarmi.

Romanzo Autoconclusivo di genere Dark.
Questo libro contiene temi che potrebbero mettere a disagio alcuni lettori, leggere i TW prima di intraprenderne la lettura.

È sempre un privilegio poter leggere un romanzo in anteprima. Quale che sia il genere, è eccitante sapere di avere per le mani un’opera che non è ancora diventata di tutti. Se poi, come in questo caso, la storia ti seduce e ti conquista già dalle prime pagine, il piacere è ineguagliabile. 

Berenice Talbot, Bernie per gli amici, ha un sogno: guadagnarsi la borsa di studio per Harvard e lasciare così il ristretto mondo in cui l’ha confinata la nonna materna, che l’ha cresciuta tra parrocchia, oratorio e messe della domenica. Non perché sia una ribelle, non perché la sua fede sia venuta meno, ma semplicemente perché pensa di meritarsi una vita diversa. Per raggiungere quel traguardo dovrà presentare un progetto che esca dalla sua “comfort zone” di studentessa modello, che sia fuori dai suoi schemi. Comincia così a cercare di avvicinarsi al mondo del motociclismo che, inspiegabilmente, la attrae. 

Jackson Torres è quanto di più lontano da lei potrebbe esserci: ragazzo di periferia, un corpo ricoperto di tatuaggi, meccanico in una scalcagnata officina di giorno e biker vincitore di corse clandestine di notte. Per tutti è la “Iena”, perché non ha alcuna pietà per gli sfidanti,, l’adrenalina della gara  è la sua droga. 

La velocità è l’unico elemento che per me possiede un senso. Corro e non devo pensare. Corro e non devo sentire. Non esistono più il passato, il dolore, i rimpianti. 

La storia si sviluppa a pov alterni, e questo permette sempre una chiara comprensione dei pensieri e delle motivazioni dei protagonisti. L’attrazione che la ragazza prova si scontra con tutti i dogmi bigotti e repressivi con cui è cresciuta, ma come può qualcosa di tanto bello essere sbagliato? Certo, il mondo di Jackson è lontanissimo dal suo, ma non si è mai sentita così viva.

E lui? Come può pensare di sporcare un’anima così pura? Come può solo immaginare di meritarsela? Ma non può fare a meno di desiderarla, e allo stesso tempo di renderla dipendente da lui.  Entrambi custodiscono segreti inconfessabili: Bunny accetta come punizione divina ciò che è costretta a subire all’interno delle mura di casa;  Jackson invece è divorato dai sensi di colpa, ogni corsa è una scommessa con la morte, in cerca di un’espiazione che non arriva mai. Quando sono insieme, però, ogni differenza sparisce, resta solamente il desiderio di appartenersi, e accettarsi.

Non c’è più via di fuga, né per me né per lei. Bunny è diventata il mio punto debole e la mia ossessione. La mia rovina e la mia redenzione.

Una storia in cui si contrappongono due realtà: quella apparentemente normale della vita parrocchiale  e quella delle bande di sbandati di periferia, che vivono ai limiti della legalità, e parecchie volte la superano. 

La narrazione non dà mai un attimo di respiro, le azioni si susseguono senza sosta. Scene di una dolcezza infinita vengono soppiantate da altre di violenza assoluta, con finali al cardiopalma; la vera protagonista è la storia d’amore, non convenzionale e travagliata, ma assolutamente emozionante, che mi sarà difficile dimenticare.  

Un plauso al grande lavoro di studio che l’autrice deve aver fatto sul mondo dei bikers, le descrizioni delle gare clandestine  sono adrenalina pura. 

Assolutamente consigliato, un dark romance da assaporare dalla prima all’ultima pagina.

Hot 🔥 | medio, con molta dolcezza
Sentimento❤️| moltissimo
Violenza ⚔️ | parecchia, ma necessaria ai fini della storia

valutazione

voto

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio