Home » Recensioni: serie TV e Film » Una serata al cinema : “Malefica – Signora del Male”

Una serata al cinema : “Malefica – Signora del Male”

 

Durata: 118 minuti
Distribuito: da Walt Disney Pictures il 17 ottobre 2019  in Italia
Regista: Joachim Ronning
Cast: Angelina Jolie: Malefica, Elle Fanning: Aurora, Michelle Pfeiffer: Regina Ingrith, Harris Dickinson: Principe Filippo, Sam Riley: Fosco, Lesley Manville: Fiorina, Imelda Staunton: Giuggiola, Juno Temple: Verdelia, Chiwetel Ejiofor: Conall, Ed Skrein: Borra

 

Maleficent 2: Signora del Male, il film diretto da Joachim Rønning, continua a seguire la complessa relazione tra Malefica e Aurora. Il loro rapporto, originato da un tradimento, dalla vendetta e infine dall’amore, è ormai cresciuto e si è consolidato in un forte legame. Ma quando il Principe Filippo chiede la mano ad Aurora, quest’ultima accetta immediatamente, senza consultarsi con Malefica, convinta che l’amore non sempre può portare a un esito felice. La ragazza è sicura di poter dimostrare alla creatura alata che il vero amore esiste e ignora il pensiero della sua madrina al riguardo.
L’imminente matrimonio tra i due giovani è motivo di festeggiamenti in tutto il Regno e nelle terre vicine, poiché le nozze uniranno i due mondi. Durante la cena di fidanzamento la madre di Filippo, la Regina Ingrith, dichiara a tavola che l’unione tra suo figlio e Aurora farà sì che la ragazza diventi sua, cosicché possa ricevere finalmente l’amore di una madre. Malefica offesa e infuriata decide di schierarsi contro la regina, ma questa volta la sua amata figlioccia si opporrà a lei, rimanendo accanto a Filippo e mettendo in discussione il legame con la madrina.
L’astio tra gli uomini e le creature magiche, tenuto in bilico fino a quel momento dal legame tra Aurora e Malefica, si acuisce, portando a uno scontro tra i due gruppi. Malefica e Aurora si ritroveranno sui fronti opposti di una Grande Guerra che metterà alla prova la loro lealtà e le porterà a chiedersi se potranno mai essere davvero una famiglia. Inoltre, un incontro inaspettato darà inizio a una nuova alleanza, grazie alla quale scenderanno in campo potenti forze oscure… ( fonte : Coming soon)

Cinque anni fa la Disney portò al cinema non il solito live action al quale siamo abituati; invece di “annoiarci” con la storia di Aurora, principessa canterina e ballerina, che si punge con un arcolaio e si addormenta per poi svegliarsi con il bacio del vero amore, datole dal principe Filippo (anche lui abile nel canto e nel ballo), abbiamo avuto un film interamente dedicato a Malefica, la perfida strega. Ci è stata svelata la sua storia e ci sono stati spiegati i motivi che l’hanno portata a lanciare il sortilegio sulla principessa Aurora.
Angelina Jolie ha portato in scena una bella e fiera fata della Brughiera, che si innamora di un uomo che si lascia fuorviare dal potere, arrivando a spezzarle il cuore e addirittura le ali. Una donna che, nonostante il dolore e l’umiliazione subita, rinascerà e saprà amare di nuovo e con più forza di prima. La storia è risultata vincente, e oggi abbiamo il sequel dove ritroviamo vecchi e nuovi personaggi.
Come nel primo film, anche questo è interamente incentrato sul legame tra Aurora e Malefica, legame che si è evoluto; le due donne si amano e si scontrano come avviene nel classico rapporto tra madre e figlia. Malefica sin da subito non approva le nozze tra la sua “bestiolina” e il principe Filippo, i due si amano e la loro unione porterebbe la tanto agognata pace tra il mondo fatato e quello degli umani. Sicuramente non aiuta neanche la “dolcissima” regina Ingrith, madre di Filippo, che nella scena della cena di “famiglia” colpisce dritto al cuore di Malefica dicendole che finalmente Aurora, sposando suo figlio avrà una madre e una vera famiglia; vi lascio immaginare la conclusione di questa cena, una catastrofe!

Se nel primo film ci venivano spiegati i motivi della cattiveria di Malefica, in questo la cattivona è Ingrith, ma la sua storia viene appena accennata, lei è semplicemente avida e crudele, fine.
Ho trovato magnifica la contrapposizione di queste tre donne.
Aurora è una giovane ragazza, gentile, dolce, piena di ideali e innamorata di un ragazzo molto simile a lei (entrambi faranno di tutto per avere la pace dei due regni);

Malefica incarna la fierezza e la forza di una donna che ha sofferto, ma che è pronta a combattere per il suo popolo e la sua amata figlia e saprà risorgere come una fenice;

Ingrith d’altro canto è una donna che all’apparenza è materna, amorevole ma si capisce subito che è subdola e falsa, nonostante indossi abiti bianchi che ispirano purezza e candore.

Per quanto riguarda i maschietti, anche questa volta hanno un ruolo marginale, la loro utilità è pari all’innaffiatore quando sta piovendo.
Questo è un film in cui si parla di forza femminile in tutto e per tutto. Vi consiglio di vederlo con i vostri figli, perché nonostante gli sbagli o le incomprensioni, il potere dell’amore di una madre e di una figlia non può essere spezzato. E un abbraccio vale più di mille parole.

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]

StaffRFS