Titolo: Neon genesis evangelion. Collector’s edition Autore: Yoshiyuki Sadamoto e Khara Data di uscita 24 Novembre 2022 NUOVE, DOLOROSE FERITE L’arrivo di Asuka ha portato scompiglio, soprattutto nella vita di Shinji. Mentre i ragazzi cercano un equilibrio a casa e a scuola, il lavoro della Nerv prosegue. Le battaglie contro gli Angeli si susseguono, portando a galla frammenti di ...
Leggi Articolo »Tag Archivi: Otaku per passione
Recensione K-Drama – Given
Titolo: Given Autore: Natsuki Kizu Illustrazioni: Natsuki Kizu Genere: Shōnen’ai Durata: 11 episodi + 1 Editore: Shinshokan Data di pubblicazione: 2013 Ritsuka Uenoyama è un liceale con una grandissima passione e propensione per la musica e insieme ad altri ragazzi fonda una band. Ritsuka alla chitarra, Haruki Nakayama al basso e Akihiko Kaji alla batteria. Qualcosa però sta cambiando e ...
Leggi Articolo »Prossima Uscita: Finder. Ediz. deluxe. Promessa segreta nel mirino (Vol. 8) di Ayano Yamane
Titolo: Finder Autore: Ayano Yamane Genere: Yaoi Editore: Magic Press Data di uscita: 9 Settembre 2021 Il fotografo Akihito Takaba è ormai più che coinvolto negli affari privati e lavorativi del boss Ryuichi Asami, il quale ha scelto il giovane come suo amante. Akihito scopre che Sudo, uno degli scagnozzi di Asami, ha tradito il boss e decide di ...
Leggi Articolo »Esce Oggi: Finder. Ediz. deluxe Ayano Yaman Passione nel mirino#6
Titolo: Finder Autore: Ayano Yaman Serie: Passione nel mirino#6 Editore : Magic Press Genere : Yaoi Data di uscita: 10 Giugno 2021 Bersaglio nel mirino Gabbia nel mirino Ala nel mirino Prigioniero nel mirino Verità nel mirino Passione nel mirino Il boss del crimine Ryuichi Asami ha rischiato tutto per salvare il suo amante Akihito Takaba, caduto nelle mani di ...
Leggi Articolo »Recensione Film: Sailor Moon Eternal
Arriva finalmente su Netflix Sailor Moon Eternal, film ispirato al manga di Naoko Takeuchi, sulle iconiche amatissime eroine. La nostra Cassandra Gold l’ha guardato per noi .Qui il trailer e qui se volete leggere recensioni su questo particolare genere. Ben trovate care Fenici, questo mese si annuncia carico di novità. Il tre giugno, dopo tanta attesa, finalmente tutti i fan ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Wotakoi: L’amore è complicato per gli otaku – 1×07-08-09 – “Giochi online e le loro rispettive nottate”-“La debolezza è un fulmine e anni di insicurezze”-“Esci con me!”
Benvenute care fenicette/otaku, continuano le vicende amorose delle nostre due coppie predilette; come si evolveranno le loro relazioni? La vita in ufficio continua come al solito. Il Natale è ormai un ricordo lontano e si torna al lavoro. Per distendere i nervi i quattro decidono d’incontrarsi in un gioco online, nel quale le ragazze si danno alla pazza gioia creando ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Wotakoi: l’Amore è Complicato per gli Otaku – 1×04-05-06 – “L’amore maturo è così difficile?”-“Presentazione di Naoya e riunione giocatori (II parte)”-“Un Natale deprimente”
Mie care fenicette Otaku, ben tornate alla nostra rubrica sugli anime giapponesi. La relazione tra i nuovi quattro colleghi di lavoro si evolve, lasciandoci intravedere lati ancora nascosti delle loro personalità. Tra bevute, litigi e chiarimenti, Hanako e Kabakura rinsaldano il loro legame, vegliando sui loro amici di più giovane unione. Hanako veglia su Narumi, coordinando il suo lavoro d’ufficio. ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Wotakoi: L’amore è complicato per gli Otaku – 1×03 – “Evento commerciale e riunioni giocatori”
Benvenute, mie care Fenici-otaku! Cosa staranno mai combinando i nostri complicati protagonisti? Scopriamolo insieme. La relazione tra i nostri otaku continua. Tra un incarico lavorativo e l’altro, condividono i dolci ricordi dell’infanzia, guardando i lungometraggi di Sailor Moon. Nel frattempo vengono a galla le reali inclinazioni dei loro colleghi, sempre otaku, soprattutto di Hanako, cosplayer professionista di alto livello. Tra ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Wotakoi: L’amore è complicato per gli Otaku – 1×02 – “Stiamo insieme ora?”
Salve a tutte fenicette-otaku e bentornate. Oggi parleremo del secondo episodio di questo comico, strampalato, ironico e romantico anime, centrato sul mondo degli otaku e sulla loro situazione sociale nell’età adulta. Avevamo lasciato Narumi e Hirotaka, alle prese con la loro nuova relazione. Per due persone non è facile cominciare un nuovo amore e per due individui come loro, il ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Wotakoi: L’amore è complicato per gli Otaku – 1×01 – “Narumi e Hirotaka si incontrano di nuovo e…”
Genere: anime commedia sentimentale Autore e disegni: Fujita Casa editrice: Ichijinsha Benvenute, fenicette, nel meraviglioso mondo degli otaku. Quest’oggi ho per voi una chicca molto particolare, che aiuterà molti profani del settore a capire un po’ di più questo meraviglioso mondo. La serie di cui mi appresterò a parlare narra delle vicende quotidiane di Narumi Momose, una ragazza otaku che ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Recensione “Mary e il fiore della strega”
Regia di Hiromasa Yonebayashi Gruppo Ponoc Bentornate, care fenicette, nel magico mondo degli otaku! Quest’oggi vorrei parlarvi di un anime che ha sancito la fine e l’inizio di un’era, dal tramonto dello studio Ghibli, alla nascita dello studio Ponoc. Ma andiamo per gradi e parliamo prima della trama della storia. Mary è una ragazzina di undici anni, allegra e intraprendente. ...
Leggi Articolo »Otaku per passione. Recensione: Chi ha bisogno di Tenchi? Tenchi muyo in love 2 (Memorie lontane)
Autore: Masaki Kajishima Ben trovate, mie care fenicette, per questo secondo appuntamento con un altro grande OAV, ispirato all’omonima serie, “Chi ha bisogno di Tenchi?”. In una bellissima giornata primaverile, Tenchi fa ritorno al suo tempio, assorto nelle sue meditazioni. Passeggiando nelle vicinanze di un grande albero di camelie, che il suo stesso nonno aveva portato con se da Jurai ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Recensione “Chi ha bisogno di Tenchi? – The Movie. Tenchi muyo in love”
Autore: Masaki Kajishima Ben trovate, mie Fenici e benvenute a questa nuova recensione del gruppo otaku! Quest’oggi parleremo di un anime che non ha preso molto piede da noi in Italia, ma che, pare, abbia spopolato nella terra del sol levante, qui è conosciuto con il nome “Chi ha bisogno di Tenchi?”. La serie parla di un ragazzo come gli ...
Leggi Articolo »Otaku per passione: Recensione Cafè Kichijoji di Yuki Miyamoto e Kyouko Negishi
Titolo originale Cafè Kichijoji de Titolo inglese Cafè Kichijoji de Titolo Kanji Cafe吉祥寺で Nazionalità bandiera nazione Giappone Casa Editrice Shinshokan Disegni Kyoko Negishi Storia Yuki Miyamoto Categoria Josei Genere Commedia Cucina Slice of Life Anno 2000 Volumi 3 Stato in patria completato Stato in Italia completato Se non avete mai provato quella sensazione di piacevolezza che resta nel cuore una volta terminata una storia a fumetti molto simpatica, è proprio tempo di leggere ...
Leggi Articolo »Recensione: “Arrivano i Superboys” di Ikki Kajiwara, Ken Yamada, Mitsuyoshi Sonoda,
Nei nuovi quartieri sorti nelle campagne alla periferia di Tokyo, si trova l’istituto Shinsei Senior High Scool, frequentato dal giovane ed irrequieto Shingo Tamai, alunno del 6º anno, il nostro protagonista. All’inizio dell’anno scolastico viene presentato il nuovo docente di educazione fisica, Tempei Matsuki, ex portiere della nazionale giapponese di calcio e medaglia di bronzo ai giochi olimpici del Messico. ...
Leggi Articolo »Recensione: “Il principe dei draghi”
Autore: Aaron Ehasz Justin Richmond Regia: Villads Spangsberg e Giancarlo Volpe Studio: Wonderstrorm Bardel Entertainment Episodi: 9 Trasmissione: 14 Settembre 2018 (rilasciata completa) Lingua: Inglese, Italiano Diritti: Netflix Genere: fantastico, azione, avventura La serie è ambientata in un mondo fantastico in cui umani e elfi sono in conflitto. Molto tempo fa, gli umani usavano la magia oscura e furono cacciati ...
Leggi Articolo »Recensione: “(W)Otaku ni Koi wa Muzukashii”
Regia: Yoshimasa Hiraike Studio: A-1 Pictures Episodi: 11 Trasmissione: dal 13 Aprile al 22 Giugno 2018 Lingua: Giapponese, Italiano (sottotitolata) Diritti: Amazon Video Genere: commedia romantica La storia ha come protagonista Narumi, una office lady con un lato fujoshi nascosto, e la sua impacciata relazione con il suo affascinante collega Hirotaka, che nasconde di essere un otaku dei videogiochi. Personaggi ...
Leggi Articolo »Recensione: “Elemental Gerad” di Mayumi Azuma
Titolo: Elemental Gerad Anno: 2005 Episodi: 26 Lingua: Giapponese, Italiano Autore: Mayumi Azuma Elemental Gerad è un manga che narra di un mondo dove oltre agli umani sono presenti le “Adil Raid”, ovvero donne con dei poteri tali da essere usate come vere e proprie armi. La storia parla di Ren un’Adil Raid e di Coud il suo Pledger, (proprietario), ...
Leggi Articolo »Recensione: “Attention Love”
Titolo originale: 稍息立正我愛你 Titolo con caratteri romani: Shao Xi Li Zheng Wo Ai Ni Titolo in inglese: Attention! Love, Attention Love 520 Emittente televisiva: EBC, CTV Scritto da: Jian Qi Feng 簡奇峰, Lin Xin Hui 林欣慧 Diretto: Huang Tian Ren 黃天仁 Creato e prodotto da: Eastern Television Genere: romantico, scolastico, commedia Attori: Joanne Tseng, Prince Chiu, Kuo Shu-yao and Riley Wang Puntate: 15 Stato ...
Leggi Articolo »Recensione: “Wolf girl & Black prince”
Titolo originale manga: Ookami Shoujo to Kuroouji Titolo inglese: Wolf Girl and Black Prince Titolo Kanji: オオカミ少女と黒王子 Nazionalità: Giappone Casa Editrice: Shueisha Storia: Ayuko Hatta Disegni: Ayuko Hatta Categoria: Shoujo Genere: Commedia, scolastico, sentimentale Anno: 2011 – 2016 Volumi: 16 Capitoli: 67 Stato in patria: completato Stato in Italia: in corso Disponibilità: Star Comics Erika ha mentito a lungo a ...
Leggi Articolo »Recensione: “Alice in Wonder City”
Titolo originale: 给艾丽斯的奇迹 Conosciuto anche come: Give Alice a Miracle Titolo in inglese: Alice in Wonder City Team: The Alice’s Team Network che trasmette la serie: CTS Trasmesso nel periodo: 05-20-2012 to 09-09-2012 Rating: PG-13 Regista: Wang Li Wen 王麗文 Scrittore: Wu Luo Ying (吳洛纓) Attori principali: Aaron Yan as He Ting Yu 賀霆宇, Xiu Jie Kai as Chen Hai ...
Leggi Articolo »Recensione: “Witch” di Elisabetta Gnone
Lingua originale: italiano Paese: Italia Autore: Elisabetta Gnone Char. Design: Alessandro Barbucci, Barbara Canepa Editore: The Walt Disney Company Italia 1ª edizione: 3 aprile 2001 – ottobre 2012 Periodicità: mensile Albi: 139 (completa) Genere: fantasy, commedia Di che cosa vi parlerà oggi la vostra Mal?? Ma di Witch!! Grandioso fumetto ideato da Elisabetta Gnone nel lontano 2001 e prodotto dalla Disney Italia diventando ...
Leggi Articolo »Recensione: “Darling in the Franxx” di Atsushi Nishigori
Regia: Atsushi Nishigori Studio: Trigger e A-1 Pictures Episodi: 24 Trasmissione: dal 13 gennaio al 7 luglio 2018 Lingua: Giapponese, Italiano (sottotitolata) Diritti: Crunchyroll Genere: azione, mecha In un futuro prossimo l’umanità vive in grandi fortezze mobili chiamate plantation, sparse in un mondo divenuto una grande landa deserta. Puntualmente le plantation sono attaccate dagli stridiosauri, strane creature classificate in base ...
Leggi Articolo »Recensione: “Akashic Records of Bastard Magical Instructor” di Minato Kazuto
Titolo: Akashic Records of Bastard Magical Instructor; Titolo originale: Roku de nashi majutsu kōshi to Akashikku rekōdo. Anno: 2017 Episodi: 12 Lingua: Giapponese, sottotitolato in italiano. Autore: Minato Kazuto In questa storia in salsa “action fantasy”, Glenn Radars è un insegnante part-time abituato a scrivere “studio autonomo” sulla lavagna per poter fare un pisolino. Sistine Fibel, una delle studentesse della ...
Leggi Articolo »Recensione: “Godzilla: City on the edge of battle” (Gojira: Kessen Kidō Zōshoku Toshi)
Categoria: Film d’animazione Episodi: Secondo di una Trilogia Durata: 100 min Registi: Kobun Shizuno e Hiroyuki Seshita Sceneggiatura: Gen Urobuchi Casa produzione: Toho con la collaborazione della Polygon Pictures Genere: animazione, fantascienza, azione, drammatico Trasmissione: 18 Maggio 2018 (Giappone), 18 Luglio 2018 (Italia) Lingua: Giapponese, Italiano, Inglese Diritti: Netflix Risalendo dalle profondità del pianeta si erge “Godzilla”. Evolutosi per 20.000 ...
Leggi Articolo »Recensione: “Violet Evergarden” di Kana Akatsuki
Titolo: Violet Evergarden Genere: Drammatico, Fantastico Autore: Kana Akatsuki Disegni: Akiko Takase Editore: Kyoto Animation – KA Esuma Bunko Anno: 2015 Light Novel: 2 (conclusa) Anime: 13 episodi + ep. 14 Special 1° TV: 11 Gennaio 2018-12 Marzo 2018 1° TV ita: Netflix Violet è un’orfana che, durante un’operazione militare, viene catturata e fatta prigioniera dall’esercito nemico, intenzionato a sfruttare ...
Leggi Articolo »Recensione: “Psycho Pass” seconda stagione completa
Regia: Naoyoshi Shitani Studio: Tatsunoko Production Episodi: 11 Trasmissione: dal 9 ottobre al 18 dicembre 2014 Lingua: Giapponese, Italiano (doppiata o sottotitolata) Diritti: Dynit trasmessa attraverso il canale VVVID Genere: azione, fantascienza, thriller, psicologico Dopo gli eventi della prima stagione, sono cambiate molte cose. Ginoza è diventato un Esecutore e Akane è a capo dell’Unità 1, alla quale vengono assegnati ...
Leggi Articolo »Recensione “Psycho Pass” prima stagione completa
Regia: Naoyoshi Shitani Studio: Production I.G. Episodi: 22 Trasmissione: dall’11 ottobre 2012 al 21 marzo 2013 Lingua: Giapponese, Italiano (doppiata o sottotitolata) Diritti: Dynit trasmessa attraverso il canale VVVID, Netflix Genere: azione, fantascienza, thriller, psicologico In un futuro prossimo, i progressi tecnologici hanno reso possibile misurare e monitorare con precisione lo stato mentale, la personalità e le inclinazioni delle ...
Leggi Articolo »Recensione: “He-Man”
Universo: Masters of the Universe Lingua: Inglese Autori: Mattel, Donald F. Glut. primo soggettista Studio: Filmation, Jetlag Productions, Mike Young Productions Editore: Mattel minicomic Oggi vorrei parlarvi del fratello gemello di She-Ra, ovvero il principe Adam che diventa magicamente He-Man, l’uomo più forte dell’intero universo. He-Man è stato creato nel 1981 dalla Mattel, personaggio fantasy di una linea di giocattoli ...
Leggi Articolo »Recensione: “Death Note”
“Ciò che vogliono è un dio… diamogliene uno.” Light Titolo originale: Death Note Lingua originale: inglese, giapponese, russo Paese di produzione: Stati uniti d’America Anno: 2017 Durata: 101 m Genere: Thriller, fantastico Regia: Adam Wingard A Seattle, Washington, lo studente delle scuole superiori Light Turner trova un quaderno con la scritta “Death Note”. Poco dopo viene visitato dal Dio della morte Ryuk, ...
Leggi Articolo »