Home » Eventi e News » Festival del Romance Italiano » Scheda Autore: Myrddin Emrys

Scheda Autore: Myrddin Emrys

Care Fenici, oggi vi parliamo di un’autrice davvero particolare, Myrddin Emrys, che scrive romanzi male to male e libri che parlano del suo amore per il Giappone! Noi la incontreremo a Milano il 29 giugno al Festival del Romance Italiano… voi ci sarete?

Myrddin Emrys è lo pseudonimo di un’autrice di romanzi storici e biografie. Non ama parlare di sé, preferisce che a farlo siano i protagonisti dei suoi romanzi, perché in ognuno di loro potrete scoprire un po’ di lei.

Consultate il SITO WEB AUTRICE in cui potrete trovare le schede di tutti i libri… non ci resta che augurarvi buona lettura!

Titolo: Come un lampo nel buio
Collana: Romanticamente M/M
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 9,99
Pagine libro: 277
Data pubblicazione: 2013
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Los Angeles è una città magica, dove tutto può accadere e dove niente è come appare.
Lo sa bene Daisuke, che un giorno il destino pone davanti a Tiziano, un italo americano che non nasconde un certo interesse nei suoi confronti. Quando Daisuke scopre con orrore di essere attratto da lui, fugge e inizia a cambiare ragazza ogni settimana, fino al momento in cui il maledetto destino li fa incontrare di nuovo. E da quel momento Tiziano non se lo lascerà scappare una seconda volta: gli farà una corte spietata, recitandogli la stessa dichiarazione d’amore che si erano scambiati Corrado e Hideyori un secolo prima.
Ma cosa hanno in comune Tiziano e Daisuke con Corrado e Hideyori, vissuti a Londra in un periodo in cui amare una persona dello stesso sesso era un reato?
Los Angeles è una città magica, dove tutto può accadere e dove niente è come appare.

Titolo: Quel maledetto silenzio
Collana: Romanticamente M/M
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 6,99
Pagine libro: 165
Data pubblicazione: 2015
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

ACQUISTA SU KOBO

ACQUISTA SU GOOGLE PLAY

Rossano studia a Perugia, ha una fidanzata e ha bisogno di lavorare per mantenersi. Un giorno risponde a un annuncio e conosce Damiano. Tra loro si instaura subito un rapporto di amicizia. Ma Damiano si accorge ben presto che non è solo amicizia quello che prova per l’altro e la cosa lo spaventa. Rossano, invece, sembra solo incuriosito e quando la sua ragazza lo lascia, accetta l’offerta di Damiano di condividere il suo appartamento e… il suo letto. Ma veramente è solo sesso? Perché nessuno dei due vuole parlare dei propri sentimenti? Quell’ostinato silenzio rischia di dividerli per sempre.

Titolo: Lettere dal passato
Collana: Romanticamente M/M
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 7,99
Pagine libro: 235
Data pubblicazione: 2015
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

ACQUISTA SU KOBO

ACQUISTA SU GOOGLE PLAY

La vita di Emanuele scorre monotona tra insegnamento, casa ed ex amanti violenti, fino a quando un giorno riceve una lettera proveniente da Monaco di Baviera e tutto cambia all’improvviso. Il mittente dice di chiamarsi Kurt, di essere in possesso di epistole scambiate tra i loro bisnonni e gli chiede di aiutarlo a tradurle. La curiosità spinge Emanuele a contattare il tedesco e il giorno in cui si incontrano a Monaco, tra loro scatta la scintilla della passione.
Kurt non è gay, ha una ragazza che divide con un altro uomo ma quando conosce l’italiano scopre cosa sia il vero amore e non esita a dare un taglio al passato.
Tuttavia, né Kurt, né Emanuele sanno che il contenuto delle lettere scritte dai loro avi metterà a rischio il loro legame.

Titolo: Diamante
Collana: Romanticamente M/M
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 8,99
Pagine libro: 248
Data pubblicazione: 2015
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Loris è innamorato di Ezio da quando era bambino, ma si guarda bene dal mostrarlo, perché Ezio non perde occasione per beffeggiarlo. Entrambi giocano nella stessa squadra di baseball e Loris è costretto a mettersi il cuore in pace quando si accorge che Ezio è innamorato di Ombretta. Per un caso del destino, però, scopre che Valerio, il ricevitore della squadra dei seniores, è gay. Decide di frequentarlo, di essere iniziato da lui al sesso, ma quando Valerio si comporta male, taglia i ponti con tutti e abbandona il baseball.
Anni dopo, in un locale di musica dal vivo, Loris incontra di nuovo Valerio e accarezza l’idea di riallacciare i rapporti; il ragazzo accetta, sebbene sia impegnato in una storia.
Poi, come un incubo, Ezio riappare nelle loro vite.

Titolo: Gemini
Collana: Romanticamente M/M
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 8,99
Pagine libro: 284
Data pubblicazione: 2016
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Ascanio e Brenno: due gemelli talmente uguali da riuscire a scambiarsi di ruolo. Il loro legame è forte, solido, sentono di appartenersi ma quando Ascanio decide di rivelare al fratello di essere gay, le cose tra loro cambiano drasticamente. Brenno diventa più ombroso del solito e fa fatica ad accettare le effusioni del gemello, così come non riesce a capire la gelosia che prova.
Il giorno in cui Ivan appare nelle loro vite, entrambi si ritrovano a fare i conti con un destino inesplicabile che con una mano toglie e con l’altra dona.

Titolo: Neko Kafe
Collana: Love Japan
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 8,99
Pagine libro: 294
Data pubblicazione: 2017
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Il Neko Kafe è un locale dove i clienti possono bere e mangiare in compagnia di gatti. Ma cosa succede se Leo, con l’inganno, ci porta il suo migliore amico che odia i felini?
Riccardo non apprezza il gesto e decide di non mettere più piede in quel locale gestito da giapponesi. Leo, però, gli rivela di
essersi innamorato della proprietaria e gli chiede aiuto per conquistarla, esortandolo a ricambiare il grosso favore che gli ha fatto dieci anni prima. Stupito per la richiesta che riporta a galla un episodio lasciato nel dimenticatoio, Riccardo all’inizio nicchia ma non può esimersi dall’aiutare l’amico e torna al Neko Kafe, a sfidare i gatti e la fredda ostilità che legge negli occhi di un bellissimo ragazzo giapponese.

Titolo: Il mio amore è vendetta
Collana: Love Japan
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 11,99
Pagine libro: 424
Data pubblicazione: 2017
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Puglia, A.D. 1236.
È sulla banchina del porto di Otranto che Aiace Percivalle, vescovo di Nardò, incrocia per la prima volta gli occhi di uno schiavo nipponico. Spinto dalla curiosità lo acquista, ma scopre ben presto che Kaito non è un tipo mansueto e che non teme la morte. Quando l’orientale tenterà di ucciderlo, capisce di non aver fatto un buon investimento e accarezza l’idea di regalarlo al suo signore, Federico II di Svevia.
Dal canto suo, Kaito giura a se stesso che prima o poi ucciderà Aiace per recuperare l’onore e la dignità di samurai persi nel momento in cui è caduto prigioniero durante una battaglia.
La loro personale guerra subirà una svolta quando il padre di Aiace lo nomina erede della famiglia, scatenando così l’ira omicida del figlio maggiore. Il giovane vescovo si ritrova all’improvviso tra due uomini che, per diversi motivi, lo vogliono morto. Decide di fidarsi di Kaito, gli rende la libertà e lo usa per tutelarsi dal fratello. Ma non è facile confrontarsi con un uomo feroce e determinato come il giapponese, tanto meno con l’attrazione che prova per lui.
Anche perché Aiace sa di non essere libero di amare…

Titolo: Kokoro o komete
Collana: Love Japan
Prezzo ebook: € 2,99
Prezzo cartaceo: € 6,99
Pagine libro: 161
Data pubblicazione: 2018
Selfpublishing

ACQUISTA SU AMAZON

Cosa si è disposti a sacrificare per non distruggere un’amicizia che dura da tutta una vita? Ryūichi non ha dubbi: la propria felicità. Pur di non rivelare a Tamar di essere innamorato di lui e perderlo per sempre, è determinato a tenere il segreto per sé e a soffrire in silenzio. Ma dopo tanti anni trascorsi ad ascoltare impotente il rumore delle proprie lacrime, Ryūichi capisce di averne abbastanza e acquista il biglietto per tornare in Giappone. Lì il suo segreto sarà al sicuro e potrà ricominciare una nuova vita senza più Tamar al fianco. Ha già un lavoro che lo aspetta e una casa dove abitare. Ha pensato a tutto.
O quasi.

 

 

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS