Titolo: Sospiri a Rosefield House
Autore: Joey Elis
Editore: Dri Editore
Genere: Vittoriano
Collana: Historical Classic
Pagine: 420
Data di uscita: 7 luglio
Formati disponibili: ebook 2.99/ cartaceo 16,99 € circa
Info: ufficiostampa.drieditore@gmail.com
Un futuro visconte in rovina. Una ragazza misteriosa. Un incontro scritto nel destino.
Londra, 1870.
Quando Sebastian Hawthorne si reca a Rosefield House per la prima volta, il suo obiettivo è apprendere ogni segreto dell’arte fotografica. Eppure, lezione dopo lezione, appare evidente che ci sia molto di più da scoprire. Evelyn Whitmore è un autentico mistero: assiste suo zio nello studio fotografico da tutta la vita e non ha mai permesso a nessun altro di avvicinarsi. Fino a Sebastian. Ma per non perdere ogni cosa, il futuro visconte deve sposare una nobildonna estremamente ricca. E, nonostante la potente attrazione che li lega, Evelyn non potrà mai essere quella donna…
Finalmente ho concluso il romance storico del quale avevo iniziato a leggere pochi giorni fa, e devo dire che non ne sono rimasta affatto delusa. La storia ha conservato tutto l’incanto e la suspense dei primi cinque capitoli e in più, l’autrice ha saputo creare con abilità, una bella atmosfera cupa e decadente che mi è piaciuta molto senza trascurare la malinconica storia d’amore che nasce tra i due giovani protagonisti.
Care Fenici, non ripeterò quanto vi ho già anticipato precedentemente (cliccate qui se volete leggere la mia recensione http://www.romanticamentefantasy.it/review-tour-in-anteprima-sospiri-a-rosefield-house-di-joey-elis/), ma posso certamente dirvi che ho adorato il lato paranormal della storia e avrei desiderato un maggiore approfondimento in merito alla “condanna” di Evelyn di poter fungere da tramite tra i fantasmi e i vivi. Particolare che costituisce per lei un forte deterrente verso una qualsiasi relazione affettiva, obbligandola alla sola compagnia dello zio.
Il loro permanere a Rosefield House, prototipo di casa spettrale e abbandonata dove intere stanze sono chiuse e preda della polvere, raccontano di un passato opulento e infelice dei precedenti abitanti. Luogo dove anche la presenza infausta e pericolosa (come si rivelerà in seguito) della governante, contribuisce a creare un’atmosfera gotica molto forte, relegando la storia d’amore leggermente sullo sfondo della scena.
Il ritrovamento del diario della giovane Cecilia, un roseto selvaggio e impenetrabile che assedia il giardino e una vecchia fontana riveleranno ai due giovani, segreti pericolosi che li porteranno a immergersi nelle sabbie mobili di un passato violento e infelice che li interesserà molto da vicino.
Finale al cardiopalma in cui molti segreti verranno svelati.
Da leggere!