Home » Recensione libri » Review tour: “Così Lontano Così Vicino” di Paola Garbarino

Review tour: “Così Lontano Così Vicino” di Paola Garbarino

Titolo: Così Lontano Così Vicino
Autore: Paola Garbarino
Genere: contemporary romance
Data di uscita  3 marzo 2022
Prezzo e-book: 2,99 euro

Era terribile saperlo lontano, ed era ugualmente doloroso sentirlo ancora vicino, sapendo che non ci saremmo vissuti, non mi sarei mai potuta permettere di lasciarlo indietro come un giocattolo dimenticato, strapparlo dalla mia pelle come un cerotto, con lo stesso strappo secco che mi aveva riservato. Lui era attaccato alla mia carne, cucito come una tasca sul mio cuore, non mi avrebbe abbandonata mai, neppure se fossi stata io stessa a cercare di liberarmene.
Anni Novanta. Yuma e Amelia sono cresciuti insieme: lei sogna di essere all’altezza della famiglia di noti esploratori da cui proviene, e un giorno girare il mondo in epiche avventure. Lui è il figlio mezzosangue di una portinaia, non ha mai conosciuto il padre pellerossa, è un asso nel pugilato ma il suo sogno è sfondare nella musica.
Tra i due si instaura un profondo legame fino a che, da un giorno all’altro, Yuma e la sua famiglia svaniscono nel nulla.
Amelia non si rassegna alla mancanza, al dolore per quel distacco, mentre l’adolescenza, con l’intensità delle emozioni e le sue estreme passioni, si trasforma nell’età adulta, coi sogni nel cassetto, i precipizi, i compromessi. Sempre col suo amico nel cuore.
Quando Yuma fa ritorno, lei deve fare i conti con sentimenti che poco hanno a che fare con l’amicizia ma che ardono come un desiderio nuovo e struggente per un uomo che pare molto diverso dal ragazzino che conosceva, un uomo che ora potrebbe spezzarle il cuore.
Una storia sulle seconde occasioni, un amore vissuto tra combattimenti clandestini, canzoni appassionate, oscuri segreti di famiglia. Due anime legate nel profondo che si inseguono in giro per il pianeta, dall’Italia all’Arizona, destinate a smarrirsi e a ritrovarsi più volte, con la ragione che li tiene lontani e il cuore che li fa restare vicini.
Quanto è difficile amare qualcuno quando tutto sembra contro?
Un romanzo autoconclusivo, intenso e sensuale, sulle seconde occasioni, dalla stessa autrice dei bestseller Amazon “Baby Don’t Cry” e “Crazy For You”.

Oggi vi parlo di Così Lontano Così Vicino, il romance firmato Paola Garbarino.

La storia di Yuma e Amelia, amici da quando hanno tre anni, inizia a Genova nel 1987 quando a un tratto lui si rende conto per la prima volta della profondità dei suoi sentimenti nei confronti dell’amica d’infanzia. Con un salto in avanti di cinque anni, scopriamo che lui è sparito dalla vita di Amy da un po’, mancanza a cui lei non si rassegna perché senza motivi apparenti.

Durante una serata a casa di amici, per una situazione del tutto fortuita, i due si rivedono ed è come se Amy tornasse a respirare, a provare emozioni, nonostante le trilioni di domande che si affollano nella sua testa. Dal canto suo, Yuma sembra diventato il tipico diciottenne figo e sfrontato, sfacciato e un po’ arrogante che non sopporta i “fighetti” della borghesia e si fa strada nella società a suon di botte. E non intendo in senso metaforico.

Com’è rendersi conto all’improvviso di essere innamorati di qualcuno senza consapevolezza? Cosa succede se il passato torna a chiedere il conto, e lo fa con gli interessi? Si riesce davvero a distinguere l’orrore dall’amore quando un evento terribile li fa intrecciare in modo forse irrevocabile? A quanta lontananza può resistere un amore? A quanto dolore? Tantissime domande, poche le risposte che posso darvi senza fare spoiler.

Una cosa, però, posso dirvela: questo romanzo è, senza dubbio, un rollercoaster di emozioni che parte da Genova e passando per Londra fa un paio di giri della morte nella vita di questi due ragazzi. È molto ben scritto e lo stile dell’autrice è semplice, ma d’effetto; la storia in sé è interessante, particolare e dalle tante sfaccettature. In più, grazie al doppio POV, il lettore vede crescere i protagonisti, ne conosce le emozioni e le riflessioni e non può fare a meno di affezionarsi a loro e di soffrire insieme a questi ragazzi che portano avanti le loro vite, da vicino e da lontano, nella speranza di vivere il lieto fine di un amore adulto. Non aspettatevi qualcosa di semplice, perché questa è una storia di sofferenza, frustrazione e tristezza, ma anche di rinascita, resilienza e tanto, tanto amore.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

ladykira

Babyladykira Admin founder RFS

Lascia un Commento