TITOLO: LA DISTANZA TRA DI NOI
AUTRICE: KAREN MORGAN
SERIE: #2 FOUND MY WAY
GENERE: NEW ADULT
DISPONIBILE SU KINDLE UNLIMITED
EDITORE: ODE EDIZIONI
PREZZO EBOOK: 2,99€
PREZZO CARTACEO: 12,99€
DATA DI PUBBLICAZIONE: 02 DICEMBRE 2020
Ti aspettavo #1
La distanza tra di noi #2
La vita di Erin e Carter ha subito una svolta.
Lui vuole diventare una persona migliore.
Lei sta costruendo la sua vita per realizzare i propri sogni.
Si amano, ma tutto è cambiato. Ogni cosa sembra dividerli.
Il loro amore è folle, dannatamente complicato e li ha spezzati troppe volte.
Il sentimento che li unisce finirà per distruggerli?
Bentrovate Fenici, ho letto per voi La distanza tra di noi, il secondo capitolo della serie Found my way di Karen Morgan, il cui titolo svela già molto della trama.
Il finale a effetto del primo libro mi ha lasciata impaziente di leggere il seguito di questa storia d’amore giovanile e appena sbocciata ma che già presenta tanti problemi.
La scelta di Erin, la protagonista, è piuttosto scontata e comprensibile quando decide di dare un taglio netto alla relazione con Carter. Lo shock di scoprire che lui fa uso di droghe e ha una dipendenza da molto tempo, è per lei molto doloroso e imperdonabile.
Come sempre quando si parla di questo argomento, non è facile comprendere le motivazioni che determinando certe decisioni senza cadere nel giudizio, ma l’autrice dà molto risalto al problema senza generalizzare o scrivere banalità, ma affrontando il mostro attraverso una buona interiorizzazione dei personaggi… rendendo però inevitabilmente il racconto, un po’ più lento del primo.
Come possono affrontare tutto questo due ragazzi così giovani? Solo l’amore può salvarli!
Per Carter questa ragazza è tutto, lei è un raggio di sole arrivato in un momento di sconforto e di solitudine. Capire i motivi che lo hanno portato a fare questa pazzia non bastano, lui ha bisogno della sua presenza perché senza di lei è inevitabile ricominciare a peccare.
Ma Erin è stanca delle sue bugie, vuole rifarsi una vita, ha trovato un lavoro a Philadelphia dove si trasferisce con due amiche divertenti, insomma vuole fare tutto ciò che sa di meritare e che la sua giovane età pretende.
In tutta questa confusione però ricompare Derek, il cattivo della storia, colui che spaccia e rifornisce Carter della droga. Il ragazzo subdolo e tentatore è un vero mistero per Erin che se lo ritrova ovunque lei vada e sempre con una scusa. È facile per lei vedere del buono nel prossimo ed è quello che fa con questo ragazzo complicato, avvicinandosi a lui suscitando però la gelosia di Carter.
Cadere in tentazione è umano e quando si è giovani e confusi è ancora più facile!
In questo libro, nonostante tutto ho preferito il personaggio di Carter, perché è descritta molto bene la sua evoluzione personale e la sofferenza che affronta per migliorare e capire i propri errori.
Lei è poco convincente e superficiale, e con il suo egoismo e la sua confusione, si rivela essere un punto debole anziché di forza per Carter.
Dieci e lode per la descrizione di Derek, un personaggio davvero complesso e che mi ha incuriosita parecchio, mi auguro che nel prossimo episodio ci siano dei risvolti che lo riguardano.
In attesa del finale che si prospetta molto interessante, vi invito a leggere questo secondo libro della trilogia.
Buona lettura Fenicette!