Home » Recensione libri » Review Tour con Recensione: “Il silenzio del peccato” di Linda Bertasi

Review Tour con Recensione: “Il silenzio del peccato” di Linda Bertasi

 

TITOLO: Il Silenzio del Peccato

AUTORE: Linda Bertasi

EDITORE: LB Author – Self Publishing

GENERE: Erotico Storico

FORMATO: Digitale, Cartaceo in arrivo

PREZZO: 1,99

DATA DI USCITA:   il 3 maggio 2021

 

 

 

 

 

 

Essex 1522. Jane Rivers ha solo sedici anni quando incontra Charles Brandon, il duca di Suffolk. Una tempesta fortuita li costringerà a ripararsi in un capanno tra i boschi, e la passione li travolgerà.

Ma Jane è una serva e Charles un duca, non c’è spazio per l’amore.

I genitori della ragazza, per nascondere l’onta, la costringeranno a un matrimonio riparatore con il promettente avvocato e amico di famiglia Richard Howard. Per Jane una nuova vita si profila all’orizzonte e una tenuta opulenta in cui trascorrerla. Ma cosa nasconde la dimora di Manor House? E perché un gentiluomo dovrebbe dare scandalo, sposando una contadina? Cosa si cela dietro gli incubi che, da anni, tormentano Jane e che aumenteranno non appena varcata la soglia di Manor House?

Nell’Inghilterra di Enrico VIII tra seduzioni e inganni, una storia di passione e omertà che affonda le sue radici nel silenzio.

Contiene lo Spin-Off Il Masquerade di Natale.

Prefazione di Laura Gay.

 

 

Linda Bertasi nasce nel 1978.

Appassionata di storia e letteratura inglese, collabora con case editrici, Lit-Blog e Magazine. Fondatrice di Linda Bertasi Blog, offre servizi gratuiti agli autori.

Editor presso La Bussola – Servizi Editoriali e presso Words Edizioni, è una delle fondatrici di Io Leggo Il Romanzo Storico.

Autrice di sei romanzi che vanno dallo storico all’erotico, dal fantasy, al paranormal e al contemporaneo.

Vincitrice di alcuni premi letterari, è stata insignita della Penna d’Oro dal Lions Club.

Vive nella provincia di Ferrara ed è titolare di una piccola realtà commerciale.

Contatti:

WEB SITE: lindabertasiautrice.blogspot.com

BLOG: lindabertasi.blogspot.com

MAIL: bertasilinda@gmail.com

 

Ho scritto questa recensione a caldo perché voglio trasmettervi tutte le emozioni che ho vissuto leggendo il romanzo. Non appena sono arrivata alla fine ho pensato che avrei voluto leggerne altre cento pagine.

La penna di Linda Bertasi ci trascina all’epoca e alla corte di Enrico VIII, famoso per le sue numerose conquiste, congiure e progetti di scissione con la chiesa cattolica pur di sposare Anna Bolena.

Quindi aprite bene gli occhi e leggete ciò che sto scrivendo, perché tra le mani ho avuto un romanzo con la “R” non solo per la scrittura ricercata e raffinata dell’autrice, ma anche per l’intreccio che ha abilmente creato.

Sin dalla prima pagina impariamo a conoscere Jane Rivers, partendo dal suo passato dalle umili origini, quando era solo una ragazzina di sedici anni e non conosceva nulla dell’amore carnale.

Tutto questo cambia quando un giorno nel bosco incontra un uomo a cavallo, non uno qualunque, ma il duca di Suffolk, Charles Brandon.

La passione divampa e Jane perde l’innocenza sotto le mani volitive dell’affascinante duca.

Una passione che brucia e si consuma fino a quando l’uomo decide che Jane deve avere un posto a corte.

Ben presto la giovane conoscerà la vera vita da cortigiana e i soprusi che una donna subisce solo perché al re non è possibile dire di no.

La vergogna sembra riecheggiare da tutte le parti, e per porre rimedio, la sua famiglia combina un matrimonio riparatore con il facoltoso avvocato Richard Howard.

A Jane sembra quasi impossibile che un uomo come Richard possa prenderla in moglie. Lei figlia di un contadino macchiata dal disonore. Eppure Richard si dimostra sin da subito un vero e proprio galantuomo, sembra conoscere Jane più di chiunque altro.

Trascorre la sua vita coniugale cercando di mostrarsi una donna degna della classe di appartenenza del marito. Ma in quella tenuta, la Manor House, gli incubi che da sempre la svegliavano nel cuore della notte, diventano più frequenti. Flash back di ricordi confusi affiorano nella sua mente. I fili di una trama perfetta si congiungeranno a un unico punto, portandoci a un epilogo inaspettato.

Tra le campagne dell’Essex, la corte di Enrico VIII, le esecuzioni e gli intrighi, questo romanzo seppur breve lascia il segno, senza tralasciare niente.

Ho amato le ambientazioni, che grazie alle minuziose descrizioni mi ha dato la sensazione di essere lì: sono stata spettatrice dell’esecuzione dell’orgogliosa e fiera Anna Bolena e ho avvertito la stretta allo stomaco che ha provato Jane, mentre vedeva la fine della regina. Sono riuscita a percepire il profumo di tabacco e vino di Richard e i battiti accelerati di Jane.

Vi domanderete come questo è stato possibile… e io vi rispondo che questa magia l’ha creata l’autrice!

Ha dato vita a una storia come pochi sanno fare. Mi mangio le dita perché ne avrei voluto di più.

Linda Bertasi ha la capacità di prenderci per mano e accompagnarci con estrema facilità nell’epoca Tudor, ricca di intrighi e passioni.

L’autrice appassionata di questo periodo storico, mi ha affascinato e trascinato in questa meravigliosa lettura.

Ammetto di aver divorato questo romanzo in poche ore, e credo che non smetterò mai di dire che ne avrei lette altre cento pagine.

 

Consigliato.

 

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 5]
  TITOLO: Il Silenzio del Peccato AUTORE: Linda Bertasi EDITORE: LB Author – Self Publishing GENERE: Erotico Storico FORMATO: Digitale, Cartaceo in arrivo PREZZO: 1,99 DATA DI USCITA:   il 3 maggio 2021             Essex 1522. Jane Rivers ha solo sedici anni quando incontra Charles Brandon, il duca di Suffolk. Una tempesta fortuita li costringerà a ripararsi in un capanno tra i boschi, e la passione li travolgerà. Ma Jane è una serva e Charles un duca, non c’è spazio per l’amore. I genitori della ragazza, per nascondere l’onta, la costringeranno a un matrimonio riparatore con…

Score

Voto Utenti : 4.9 ( 1 voti)

Emanuela

Emanuela

Lascia un Commento