TITOLO: Il labirinto di Amon
AUTRICE: Jessica F.
SERIE: Horus#3
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Urban Fantasy
DATA USCITA : 23 Giugno 2020
– La scintilla di Iside #1 – Recensione QUI
– Il segreto di Anubi #2 – Recensione QUI
– Il labirinto di Amon #3
Olivia e Jackson sono di nuovo insieme, da Londra a Luxor per onorare il loro patto con Moreno: recuperare la Lancia di Amon.
Mentre Max lavora agli scavi archeologici di Cambridge, i due battono ogni pista possibile, naturale e soprannaturale, per raggiungere il loro scopo.
Ma le difficoltà sono dietro l’angolo e vestono i panni del più potente e folle nemico contro cui abbiano mai dovuto combattere.
Tra sconvolgenti scoperte, feroci battaglie e verità nascoste, l’ascesa alla dimora degli Dei, oltre la Cintura di Orione, sembra sempre più lontana, ma il destino di tutti è ormai scritto e non può essere cambiato. A meno che non si faccia la scelta sbagliata.
Piccola zombie. Era così che aveva iniziato a chiamarla da quando era una Semrath, una creatura immortale con la capacità di abitare sia nel mondo umano che nell’aldilà. Per avviare la trasformazione, Olivia si era dovuta togliere la vita e da lì quel nomignolo che, pronunciato dalle labbra piene e invitanti di Jackson, suonava come il più romantico dei soprannomi.
Bella, bellissima questa trilogia! Un libro dopo l’altro… e me ne sono innamorata, c’è tutto ciò che si possa cercare, dalla cultura e misticità del mondo egizio, all’amore non banale e passionale per finire con un intrigo costante con note di tensione; il tutto condito con sani sentimenti di amicizia, fedeltà, giustizia ma anche egoismo e vendetta. I personaggi li senti come veri, nonostante si parli di déi e creature sovrannaturali.
Dove eravamo rimasti, vediamo… Olivia, tramutata in Semrath, ha stretto un accordo con Cristiàn Moreno, nonché padre di Jackson (vi ricordate che Horus ne è allo scuro vero?), affinché trovasse la Lancia di Amon e gliela consegnasse. Liv ha ottenuto in cambio la salvezza del suo patrigno ma, purtroppo, tutto ciò non ha potuto renderla di nuovo umana.
Olivia e Jackson cominciano le loro ricerche per trovare la Lancia; non vogliono di certo aiutare quell’essere malvagio di Anubi a perseverare nei suoi scopi ma, allo stesso tempo, sono consapevoli di non avere altra scelta. Mentre Max prosegue con gli scavi archeologici, scomode novità affiorano ed entra in scena Colin. Un individuo arrogante e misterioso che cercherà di aizzare l’ira di Jackson avvicinandosi furtivamente a Liv.
Le ricerche sembrano non portare a nulla, appena superato un ostacolo emerge un nuovo risvolto della storia, un altro segreto da svelare. L’intrigo prosegue, finché i nostri protagonisti trovano la chiave di lettura. Una foto dai toni sbiaditi, un rebus indecifrabile, finché tutto appare chiaro.
Affido a te il compito di proteggere la Lancia. Trovala, Jackson, e difendila a ogni costo. Salva il mondo dalla terribile minaccia che incombe su esso. Ricorda, figliolo: non sempre i tesori più preziosi si trovano sotto la sabbia. A volte devi guardare le stelle per trovare ciò che cerchi.
(Tratto dal libro)
Non desidero svelarvi nulla, perché è davvero appassionante. C’è stato più di un momento durante la lettura in cui ho pensato “No, ma come è possibile? Non me lo sarei mai aspettata!”
Che dirvi di loro? Jackson, quella bellissima faccia da schiaffi è adorabile! Liv, da Semrath (ma in fondo era così anche da umana) è una ragazza intrepida che si infila in guai mica da poco. Quando ti dicono che è pericoloso dovresti ascoltare, testarda di una donna!
Come non adorare la dolcezza di Nuha, l’uomo buono e protettivo che è Max (vi sorprenderà) e Meera (arriva sempre al momento giusto), ma forse vi stupirò dicendo che ho amato alla follia Cristiàn Moreno in questo romanzo. È un tiranno, arrogante e crudele… ma ha un cuore enorme. Mi sono commossa alle lacrime sentendolo parlare del suo amore per Iside o vedendo tutti gli infiniti sbagli che commette per proteggere Horus. Ma un bel prequel nel nome di Anubi? Beh, io l’idea la lancio. È davvero affascinante e sprigiona passione allo stato puro. Se non vi è piaciuto Cristiàn, niente paura me lo prendo io molto volentieri. Che sacrificio!
Si dice che la fine non è mai la fine, perché quando tutto sembra andare a rotoli e la vita ti distrugge, la forza dell’amore vince su tutto!
Tantissimi complimenti a quest’autrice che ha saputo creare una trilogia davvero meravigliosa, una scrittura fluida con dialoghi incisivi e flashback puntuali che svelano i segreti nascosti. È stata un’avventura bellissima per me, andate a viverla anche voi, forza!