Gilmore girls. Una madre e una figlia… ma in realtà sono grandi amiche.
Gilmore girls ha segnato un po’ l’adolescenza di tutte noi. Chi non ha mai invidiato quel rapporto tra Lory e Rory? Chi almeno una volta non si è immedesimato nei loro personaggi?
Sette stagioni ci hanno fatto compagnia, lasciandoci con un finale un po’ amaro.
E finalmente, grazie a dio Netflix, dopo anni, abbiamo il nostro finale; quel finale che abbiamo sempre sperato e sognato.
Ormai ci siamo. I quattro episodi sono stati partoriti e sono stati messi on line…
Barbie Klaus: “Ehi signorina, molla la penna! Stavo scrivendo!”
Wellina: “Ma che scrivi a fare ora! Prendi le patatine e accendi Netflix. Scriviamo dopo!”
1X01 – “WINTER”
La prima puntata chiamata ‘Inverno’ (Winter) inizia con il ritorno di Rory a Stars Hollow dalla madre, che vive con Luke. La ragazzina che amava leggere è diventata grande e ha lasciato il posto ad una giovane donna di 32 anni, senza fissa dimora, che si divide tra Londra, New York e il posto dove è cresciuta.
La carriera che tanto amava e sperava di raggiungere, però, non è andata proprio nel verso giusto, ma ha comunque ottenuto dei traguardi notevoli, come la pubblicazione di un articolo su un giornale famosissimo di Manhattan. Il più fiero per i risultati raggiunti dalla figlia di Lorelai è Luke, che addirittura conserva tutti i numeri di giornali dove è stato pubblicato il suo articolo e l’ha fatto plastificare persino dietro ai menu del proprio ristorante.
Il centro focale di questo episodio però, oltre alla stagione invernale, è anche il funerale di Richard Gilmore. L’uomo è deceduto quattro mesi prima e, grazie ad un flashback di Lorelai, abbiamo rivisto e vissuto il momento della sua sepoltura e del lutto di Emily.
I conflitti tra le due Gilmore a distanza di anni non sono cambiati affatto, al contrario però delle famose cene del venerdì che ora non si svolgono più.
Una questione molto importante, accennata anche negli anni passati e che viene nuovamente affrontata, è quella del futuro della coppia Luke-Lorelai che, dopo la lite con la madre, solleva l’argomento bambini; così la donna decide di rivolgersi ad una agenzia di madri surrogate gestita da Paris.
| | pause
*Mangiucchiando schifezze varie*
Wellina: “Ehi Barbie, okay che è un revival e vabbè che son passati nove anni, ma qui qualcosa non mi torna… Lorelai non era incinta? Se so’ dimenticati della bimba ahahah”
Barbie Klaus: “Di Logan però non si sono dimenticati…”
Wellina: “Marò. Logan è cresciuto bene, mica come Zack che ha messo la pancia!”
Barbie Klaus: “Sì, diciamo che il signorino BigMoney rappresenta un po’ il: cresci bene che poi ripasso. Comunque facendo le serie…”
Wellina: “Serie? Con uno come lui…. Cosa mi tocca senti’!” *alzando gli occhi al cielo* “Ora guarda che ti combino a te” *risata malefica*
Barbie Klaus: “Dopo tutti questi anni, questa serie tv ha ancora il potere di farmi emozionare. Mi sono sempre immedesimata in Lorelai e nonostante gli anni siano passati, sia per attori/personaggi che per me, è stato bello ritrovarsi ancora una volta in lei.
Quello che più mi ha avvicinato a Lorelai in questo episodio è il litigio che ha con la madre dopo il funerale. La madre è sempre stata dura con lei, non ha mai rispettato le sue scelte e raramente l’ha appoggiata. In questa occasione non è stata da meno: per un banale errore ha accusato la figlia di essere un’egoista e le ha rinfacciato una sequela di errori che ha commesso in passato.
Wellina: “è ‘na megera, altro che dura!”
Barbie Klaus: È brutto dire che questa sia la scena che più mi ha avvicinato ed “emozionato” perché… non è una scena felice. Però purtroppo è così.
Fin da bambina ho sempre invidiato il rapporto tra Rory e Lorelai e vedere che con il tempo, nonostante tutto, abbiano mantenuto un legame così profondo, ti dà quella sensazione di casa e di ricordi che sono nell’aria.
Molto carino e degno di nota secondo me è anche il rapporto della coppia Luke-Lorelai, che stanno ancora insieme e ora sembra quasi ci sia l’intenzione di avere un bambino. Non serve dire che quel bambino noi lo aspettiamo da tanti, tantissimi anni.
Purtroppo però non tutto il cast è tornato, manca Sookie. Ahimè nessuno gestirà la cucina come faceva lei.
Ma invece a tornare è stato Logan che ha una pseudo relazione con Rory, (Wellina: “pseudo relazione”… sì certo… la voglio pure io quella “pseudo relazione”!) di nuovo, che però ha un’altra relazione con un altro ragazzo che si chiama Paul del quale si dimentica 9 volte su 10.
Il lato divertente di tutta questa prima puntata è il fatto che tutti sembrano soffrire di vuoti di memoria, ammetto che però la cosa mi consola parecchio visto che a me capita sempre la stessa cosa.”
1X02 – “SPRING”
La vita movimentata di Rory continua e lei è sempre in viaggio, divisa da mille impegni vari.
Emily, seguendo il consiglio di Lolerai, decide di andare in terapia da una psichiatra, affinché possa sfogarsi e superare il lutto. La donna sembra entusiasta dei risultati che sta ottenendo, finché non decide di coinvolgere Lolerai. Inizialmente la donna non si accorge che la madre è intenzionata a fare terapia insieme, ma pensa semplicemente che voglia farle conoscere la terapeuta.
Ingannata dalla donna inizia ad andare alle sedute, che però si rivelano un fiasco per il loro rapporto.
Nel frattempo Rory, alle prese con il libro di una donna praticamente pazza, si divide tra quello e Logan; durante un pranzo però vengono ‘beccati’ insieme dal padre del ragazzo che non fa una piega, anzi si offre di far avere un colloquio importante alla Gilmore.
Barbie Klaus: “Certo che Logan se la prende proprio comoda. Tiene il piede in due scarpe, povera Rory. Nell’indecisione, non potrebbe scegliere me?!”
Wellina: “Povera Rory? POVERA RORY? Quella si scorda pure di avere un fidanzato, e mi dici povera?? Ma dai! Qui le uniche povere, siamo noi che quello lo vediamo solo dallo schermo… che tristezza.
Questa puntata mi fa venire in mente due canzoni, che Rory potrebbe cantare:
- “I’m a bitch, I’m a lover…” Perché solo questo mi fa pensare. Praticamente la sua storia con Logan non è mai finita. Il fatto che abbia rifiutato la sua proposta di matrimonio, anni fa, sembra non contare nulla. Però il viaggetto fino a Londra un paio di volte al mese se lo fa, eccome se lo fa!
- “Giro, girotondo, quanto è bello il mondo…” Ma di tutto questo viaggiare, un giorno qui, il giorno dopo a Londra, poi ritornare a Stars Hollow? Qui le cose sono due… o c’ha il jet privato, o solo lei trova voli così low cost, che nemmeno qua si trovano.
Tutto sommato la puntata non è tutta questa grande emozione. Diciamo che sono stati 90 minuti abbastanza noiosi. E della famosa bambina non c’è ancora traccia… Resto del parere che si sono dimenticati che Lorelai sette anni fa era incinta… Che poi, era di Cris o di Luke?”
1X03 – “SUMMER”
Il terzo episodio, l’Estate, dove Rory sembra essere definitivamente tornata a Stars Hollow, anche se lei stessa smentisce. Durante questo periodo la giovane donna sembra non saper che fare della sua vita, ma lì ha l’occasione di salvare la gazzetta locale, che stravolgerà completamente.
Mentre le nuove copie del giornale vengono distribuite, Lorelai decide di entrare a far parte del comitato del musical di Taylor.
Wellina: “Un musical degno di Brodway! Bravi, bravi! Anche se gli Abba non c’entravano una cippalippa.”
Le vicende delle Gilmore vedono come protagonista anche Emily, che lasciate “Le figlie della Rivoluzione Americana”, facendo la giusta scelta a mio parere, inizia una terapia con l’analista, arrivando a stravolgere la sua abitudinaria vita.
Wellina: “Vogliamo dire qualcosa su quella schiera di servitori che ha praticamente adottato? Dai su. Si accettano scommesse sul luogo di provenienza. Per me sono cubani o messicani.”
Nel frattempo la storia clandestina tra Logan e Rory inizia a cambiare, in quanto la fidanzata del ragazzo si trasferisce a casa di lui e quindi non gli è più possibile vedere l’amante lì, in questo caso Rory.
Wellina: “Odette… Odette… che nome di biiiiiiip”
Un po’ risentita, la giovane capisce che non può più approfittare dell’assenza di Odette per vedere quello che, in teoria, è il suo ex, anche se ne avrebbe bisogno.
Wellina: “Diciamo la verità: le pesa doversene andare in albergo. E soprattutto si rende conto di quello che è diventata!”
In questa occasione incontrerà Jess, in città per far visita a Luke, che le darà degli ottimi consigli che Rory saprà cogliere.
Wellina: “Sììììì, arriva la cavalleriaaaaaa. Ma anche lui, che bonazzo s’è fatto.”
Ma cosa le ha consigliato il bel Jess: scrivere, scrivere un libro; un libro incentrato sulla sua storia o meglio: sulla vita con sua madre. Lorelai però non sembra apprezzare molto, infatti senza pochi giri di parole stronca la figlia sul nascere, dicendole che non si trova d’accordo.
Wellina: “Discuterne sulla tomba di Richard non fa per nulla chic.”
Barbie Klaus: “Questo episodio, a mio dire, è quello in cui si vede Rory un po’ più persa rispetto agli altri. Ora non può più contare su Logan, ma si ritrova ad avere Jess ‘dalla sua parte’. Mentre il rapporto con la madre prende un’altra piega.”
Wellina: “Come al solito si terranno il muso per alcuni mesi. Già una volta litigarono di brutto così, quando Rory decise di mollare gli studi universitari e prendersi un anno sabbatico, ricordi? Rifaranno pace al solito modo loro.”
Barbie Klaus: “La cosa più che mi ha colpito, però, è stata una frase detta da Lorelai proprio alla figlia, quella in cui le dice: “tu non riesci a chiudere con Logan.” A mio parere, Rory in quel momento ha raggiunto un po’ il culmine del suo naufragare. Nei suoi occhi si capisce che quel legame non è così semplice da spezzare.
In quelle parole mi sono trovata tantissimo e penso di non essere la sola. Tutti sappiamo che non è facile chiudere con il passato, soprattutto quando le ‘porte’ sono così grandi.
Wellina: “…e soprattutto quando nel letto c’è Logan.”
Barbie Klaus: “Non mi sono solo trovata in quelle parole, ma anche nella scelta di Lorelai, quella di non voler pubblicare il libro sulla sua vita. Non è una cattiveria nei confronti della figlia, ma una sorta di elenco di sbagli a cui non può più rimediare e il legame con Rory si spezza lì, perché è lei che non capisce quanto può far male alla madre.”
Wellina: “Mah. Secondo me invece Lorelai ha sbagliato a negare questa possibilità alla figlia. Parlerà del loro rapporto madre-figlia, non del passato di Lorelai e basta.”
1×04 – “FALL”
E alla fine arriviamo a Fall, Autunno, l’ultima stagione dedicata alle Gilmore Girls.
Tutte le donne Gilmore, sembrano finalmente aver trovato la loro strada, ben determinate a proseguire su di essa.
Emily vende la casa legata ai suoi ricordi con Richard e una Lorerai bambina, decidendo di comprarne un’altra. Ovviamente si porta dietro tutta la schiera della servitù, che ormai fanno parte di lei, come una nuova famiglia. Solo ora si vede questo lato un po’ tenero di Emily.
Lorelai, dopo un tentativo di fare l’esperienza Wild in solitaria, (sì, avete letto bene. Lorelai, bosco, insetti, tenda, sentieri, fuoco, insetti, insetti, insetti…) comprende che non è così che rimetterà in piedi la sua vita. Senza Sookie, e ora il preavviso di Michel di andarsene, si è sentita spaesata. Ma comprenderà che ha Luke accanto a sé, e Rory, ed Emily, e tutti i suoi amici di Stars Hollow: non è sola.
Rory… Rory è quella che prende una delle decisioni più importanti. È lei a mettere un punto con Logan, dopo una notte passata a folleggiare con i membri della Brigata della Morte (passano gli anni, ma la vecchia combriccola è sempre più folle). Si mette fine alla sua lunga e tormentata storia con Logan; tanto lui sposerà quell’altra, definendo la cosa come “una decisione dinastica”… ma va va… Chiuso con lui, si metterà di getto a scrivere il libro: The Gilmore Girls.
E come finisce tutto quanto adesso?
Luke e Lorerai si sposano! Dopo 9 anni di convivenza, finalmente il momento è giunto. E come può essere la cerimonia se non in perfetto stile L&L? Solo loro in effetti possono fare tutto ciò.
Il revival, finisce praticamente come è iniziato: una Lorerai sposata e felice, una Rory single e felice, sedute sugli scalini del gazebo, situato nella piazza di Stars Hollow, ma con un grande finale…
Rory: “Mamma, devo dirti una cosa…”
Wellina: “COOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA??????? DIMMI CHE NON FINISCE. DIMMI CHE DOPO I TITOLI DI CODA, COME AL CINEMA CI SONO 5 MINUTI DI BONUS! DIMMI CHE C’È, O GIURO CHE VADO DAGLI AUTORI CON TANTO DI BAZOOKA E MITRA E LI FACCIO FUORI TUTTI, DOPO AVERMI FATTO UN SEQUEL OVVIAMENTE!!!”
Barbie Klaus: “Un classico. Non possono farlo finire davvero così! Mi rifiuto di crederci! Voglio. Ho bisogno di un altro seguito! DEVE. ESSERCI.”
QUI trovate la lista degli episodi precedenti con le relative recensioni.
In omnia paratus…
“Fatti vedere… sembri pallida… sembri tristemente vestita da campagnola…
Uomini, siamo arrivati giusto in tempo.
C’è stata una riunione mia cara, un’assemblea, una convocazione, un conclave. Una scommessa. Un addio al nubilato. C’era molto scotch.
E dopo aver discusso del verbale dell’ultima riunione, c’è stata una votazione.
E abbiamo deciso… di venire qui e portarti via.”
Recensione a cura di:
e
Edinting a cura di: