Titolo: Into the dreaming
Autore: Karen Marie Moning
Genere: Time travel
Serie: Highlander#8
Disponibile solo in lingua inglese
Highlander. Amori nel tempo
Highlander. Torna da Me
Highlander. L’ultimo dei Templari
Il bacio dell’Highlander
The Dark Highlander
The Immortal Highlander
Spell of the Highlander
Into the dreaming
Carissime fenici, quante di voi si ricordano i TIME TRAVEL sugli Highlander scritti dalla Moning, pubblicati dalla Leggereditore anni fa e interrotti a metà della serie? Purtroppo la casa editrice ha riservato spesso questo trattamento a diverse saghe, lasciando noi lettori con l’amaro in bocca, ma grazie al Sentiero delle Emozioni (blog di traduzioni amatoriali senza scopo di lucro) riusciamo a terminare le serie.
Dei volumi mai usciti in italiano abbiamo già fatto le recensioni, era rimasta fuori solo la novella Into the dream di cui parleremo oggi.
Vi avviso che la recensione contiene (seppur minimi) spoiler ( più che altro è la trama che come vedete non c’è ma è inglobata nella recensione) per chi non ha letto il libro in inglese, per cui se non li volete sapere vi consiglio di non proseguire.
Il racconto non è collegato ai precedenti se non per la presenza del Re Oscuro e della Regina Seelie. Infatti non c’è nessun riferimento ad Adam e agli altri protagonisti che abbiamo conosciuto, cosa che mi ha lasciato un pochino dispiaciuta perché sarei stata contenta di ”vederli” nuovamente.
Bando alle ciance e parliamo di questo piccolo gioiellino.
Composto da quindici capitoli (alcuni molto corti) più l’epilogo, è un racconto lungo per cui, benché lo stile narrativo sia rimasto invariato dagli altri, a volte lo svolgersi degli avvenimenti è molto rapido, in alcuni punti (no, non parlo solo delle scene d’amore😁, non capisco perché avete pensato questa cosa di me😂) è troppo veloce e avrei apprezzato qualche pagine in più.
La storia ha come protagonisti un bellissimo highlander, Aedan MacKinnon, figlio ed erede della principessa norrena Saucy Mary e di Findanus MacKinnon di Dun Haakon sull’isola di Skye, tenuto prigioniero dal Re Oscuro nel suo regno con una menzogna e usato come assassino, e una giovane scrittrice del nostro secolo, Jane Sillee.
Cosa hanno in comune? Si conoscono grazie alla Regina delle Fate che li fa fatti incontrare nel mondo dei sogni per farli innamorare e per salvare il giovane scozzese alla scadenza della sua prigionia: Aedan avrà un mese di tempo per incontrare il vero amore e poter essere libero dalla giogo del Re Oscuro. Se invece non lo troverà rimarrà per sempre al suo servizio. Come fa la nostra regina a far incontrare i due nella realtà? Facile: con un bel viaggio nel tempo compiuto dalla nostra Jane, che tornata nel Medioevo si trova di fronte l’uomo dei suoi sogni, quello di cui lei scrive sempre nei suoi romanzi rosa, la persona che le ha fatto raggiungere livelli di passione sfrenata… peccato che lui non la riconosca.
Riuscirà la nostra eroina a fare innamorare Aedan di lei nuovamente? Lo salverà? Non ve lo dico, però v’invito a fare un salto sul Sentiero Delle Emozioni dove potrete leggere l’intero racconto tradotto senza scopo di lucro e in maniera amatoriale dal fantastico staff del forum.
Come ho detto all’inizio di queste righe, io sono fan della Moning, per cui ho apprezzato molto il suo modo di scrivere, anche se non è ai livelli dei libri precedenti. Aedan è un Highlander tutto di un pezzo, simile ai protagonisti degli altri volumi, ma con meno spessore di Cian o di Adam (il mio personaggio preferito), mentre lei è una dei personaggi meglio riusciti di questa serie, in poche righe si dimostra una donna forte e determinata ma molto spiritosa e se avesse avuto tutto un libro tutto suo sarebbe stato meraviglioso. Non mi resta che augurarvi buona lettura.
Ricordate di farci sapere il vostro parere e soprattutto di scrivere due righe per lo staff del Sentiero per ringraziarlo del fantastico lavoro che fanno.