Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: What If? – 1×02

Recensione: What If? – 1×02

What If? torna con un nuovo emozionante episodio che si chiede: “e se… T’Challa fosse diventato Star Lord?” Vediamo un po’ che ci racconta la nostra Malefica81. Per un ripassino sul precedente episodio, vi basta un click. Buona Lettura!

Progetto grafico a cura di Vita Firenze

Bentornate, Fenici!

In questo episodio, ci saranno tante lacrime in ricordo del grande Chadwick Boseman, l’interprete di Pantera Nera.

La scena è identica all’inizio dei Guardiani della Galassia, Star Lord si trova su Morag per rubare l’Orb, ma non si tratta del Peter Quill che conosciamo, perché, nel 1988, dopo che Yondu ordina il rapimento del bambino, i suoi aiutanti sbagliano finendo per catturare il piccolo T’Challa che si trovava al di fuori della barriera protettiva che circonda il Wakanda e diventando così figlio adottivo del leader dei Ravagers.

What If - episodio 2

Nel gruppo di pirati, Thanos fa il giardiniere ed è stato convinto a non commettere più genocidi; Drax fa il barista e la sua famiglia è viva, sempre grazie all’intervento di Star Lord che ha salvato parecchi pianeti dell’universo.

È un eroe con la testa sulle spalle (diversamente dall’originale che invece è un emerito coglione) che ha perso la casa (o così crede) e ora salva quelle degli altri.

C’è anche una Nebula versione Femme fatale che ha un debole per “Cha Cha” e propone alla squadra di rubare le Braci di Genesi, che hanno il potere di formare pianeti morenti riportandoli alla vita.

Esse si trovano nel museo ricavato dalla testa mozzata di un Celestiale di Tivan, il Collezionista, supervisionato dall’Ordine Nero (gli ex guerrieri di Thanos).

Mentre Star Lord cerca l’oggetto in questione, libera Howard il papero (dio, ho gioito nel rivedere un personaggio che ho amato nel vecchio film Howard e il destino del mondo, ma non avevo idea che fosse della Marvel), trova una nave wakandiana e capisce che la sua casa non è andata distrutta come gli era stato detto.

Nel combattimento contro Tivan, il Collezionista usa moltissime armi che ha preso durante i suoi viaggi: Malekith, un pugnale degli Elfi Oscuri l’elmo di Hela e la Necrospada.

Yondu e T’Challa tornano in Wakanda dove scoprono che re T’Chaka è vivo.

Il protagonista si riunisce anche alla regina Ramonda, a Shuri e alle Dora Milaje.

What If - episodio 2

Da un’altra parte, Ego trova Peter Quill e… questa è un’altra storia.

What If? – Considerazioni

L’episodio termina con una bellissima dedica all’ indimenticato Chadwick Boseman, che ha voluto a tutti i costi doppiare T’Challa in questa serie nonostante il suo stato di salute… e niente, ho versato più di una lacrima perché la sua Pantera Nera è stata magistrale.

Gli attori dei due film sono tornati a doppiare i rispettivi personaggi oltre a ruoli inediti che mai ti aspetteresti di vedere nella timeline principale.

D’altronde, nel multiverso può succedere questo e altro.

Filo conduttore della storia è il concetto di famiglia, consanguinea o adottiva che sia,

La prima è quella che ha messo al mondo l’erede al trono di Wakanda, che però sogna in grande e desidera uscire dal guscio protettivo del suo stesso regno.

Star Lord cambia il suo destino in seno a una famiglia adottiva che lo cresce e lo aiuta a scoprire le infinite possibilità offerte dall’universo.

What If - episodio 2

Entrambe però hanno una cosa in comune: l’amore per il proprio figlio.

Davvero un bel messaggio, grazie Marvel.

Infine, un plauso a come è stata realizzata l’inversione dei ruoli di Drax, Thanos, Nebula e Howard il papero. Di quest’ultimo, vi consiglio di recuperare la visione del film, perché è molto carino.

Un altro episodio ben riuscito e perfettamente bilanciato.

Grazie ancora, Marvel.

Alla prossima puntata di What If?

Un saluto dalla vostra Mal

 

 

Click to rate this post!
[Total: 1 Average: 1]

StaffRFS

Lascia un Commento