Home » Prossime Uscite » Recensione: “Underworld” di Samantha M. Swatt (#1 serie Different Worlds)

Recensione: “Underworld” di Samantha M. Swatt (#1 serie Different Worlds)

Trama

«Chiunque, sotto la superficie, custodisce un segreto.»
Il Caledon College Institute è il college privato più ambito e facoltoso di tutta la Pennsylvania. Entrarci, infatti, non è così semplice. Holly Williams, vent’anni, ha avuto il privilegio di farne parte. È un anno, difatti, che la ragazza, dopo aver superato un difficile test di ammissione, studia per diventare giornalista all’istituto. Regole ferree, disciplina esemplare, modi impeccabili e grande voglia di apprendere, questo è il clima che si respira al campus. Nulla di meglio per Holly, la quale, a causa del suo travagliato passato, non desidera altro che una vita tranquilla, al contrario della sua compagna di stanza, Elisabeth Townsend, ragazza dal carattere estroverso e con il sorriso perennemente stampato in faccia. Quando, però, il nuovo anno apre i suoi cancelli ai nuovi studenti, l’esistenza di Holly è destinata a sprofondare nell’abisso. La sua vita non sarà mai più la stessa. Cosa sono le voci che sente tutte le notti? A chi appartengo le ombre che scorge nei corridoi del dormitorio? E, soprattutto, perché quando perde il controllo accadono cose inspiegabili? Queste e molte altre sono le domande a cui Holly non riuscirà a dare una risposta. Di certo, non da sola.
Tensione, paura, segreti da svelare, coincidenze inspiegabili. Legami del tutto inaspettati si formeranno, altri si rafforzeranno. Un gioco pericoloso che, lentamente, porterà Holly a scoprire che c’è qualcosa di sinistro nascosto tra le mura di quel college.

L’autore: Samantha M. Swatt è nata nel lontano Maggio 1989 e vive in un piccolo paesino della provincia di Milano. Scrive da quando è piccola; ha cominciato per gioco, per evadere un po’ dalla realtà, e poi non si è più fermata. Il suo più grande sogno è quello di pubblicare un proprio romanzo. Scrivere le consente di viaggiare con la fantasia, di creare un mondo nuovo, migliore anche, in cui perdersi e far perdere i suoi lettori. Lettrice vorace e blogger per diletto, oltre che grafica a tempo perso e per passione. Ha una vita tranquilla, scandida da un lavoro semplice e da simpatiche chiacchierate e divertenti uscite con la sua migliore amica. Adora il colore viola e quello blu, appassionarsi ad una serie televisiva o ad un film strappalacrime; le rose blu e le peonie bianche. Colleziona minerali, candele e va matta per i peluches. Non venderebbe uno dei suoi libri neanche per tutto l’oro del mondo. È una ragazza a cui piace sognare, ma ha i piedi ben piantati a terra.

 

 

Recensione

 

Il romanzo inizia con una ragazza, Holly, alle prese col suo secondo anno presso il Caledon College Institute. Tutto sembra andare come sempre tuttavia l’arrivo delle matricole porta con sé aria di cambiamento nell’istituto. Strane presenza, ombre tormentano Holly e nemmeno la sua migliore amica, Beth, riesce a capire cosa possa causare questo tormento, o almeno così credono inizialmente. Grazie all’aiuto della matricola Alyssa, Holly capisce che può vedere i fantasmi. Ma non è tutto perché questa è solo una parte dei poteri che può avere. E non solo. Altri studenti, i suoi migliori amici, Michael, di cui Holly è segretamente invaghita, David, il suo ex ragazzo, Brian, Scarlett, con cui non scorre buon sangue, sono dotati di abilità sovrannaturali che li rendono speciali. Unici. Perché l’istituto ha alcune cartelle inerenti le loro capacità? Che cosa nasconde il direttore dell’istituto? Sono davvero al sicuro oppure il college è proprio il luogo dal quale devono scappare? Tutte queste domande troveranno risposta nell’arco della lettura, durante la quale conoscerete i discendenti di figure mitologiche che ho apprezzato tantissimo. L’autrice è riuscita a dare a ciascun personaggio un carattere diverso anche in base alle loro abilità: Michael, viaggiatore nel tempo, è in un certo senso il leader del gruppo, appare sempre calmo e controllato in contrapposizione a Brian, Dominatore, in grado di controllare gli elemento, è impulsivo e agisce d’istinto, apparendo il più delle volte odioso tuttavia nel corso della lettura sono riuscita a rivalutarlo. Scarlett, Vendicatrice, discende direttamente dalle Furie, e nonostante l’antipatia nei confronti di Holly, più volte è riuscita ad aiutarla. E adesso parliamo della protagonista del libro, un’evocatrice, in grado di richiamare a sé ogni tipo di potere presente e di usarlo a suo vantaggio. Quanto più la storia prosegue, il personaggio di Holly si può dire che subisce una sorta di cambiamento, matura e comprende a pieno ciò che può essere in grado di fare. Ovviamente l’autrice lascia volutamente dei punti interrogativi, essendo il libro parte di una saga. Ciononostante posso dire che in questo primo romanzo della serie l’autrice è riuscita a renderlo completo, fluido, scorrevole e per niente noioso!

Fiamme Sensualità arancio

 

Diletta

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento