Titolo: Un amore da dimenticare
Autrice: L.A. Casey
Genere: Romance
Editore: Newton Compton Editori
Pagine: 320
Data di pubblicazione: 25 marzo 2021
Quando Noah Ainsley si sveglia in una stanza di ospedale senza ricordare come ci è arrivata, sa solo che ha bisogno di vedere Elliot, l’amore della sua vita. Ma poco dopo scopre l’orribile verità: la sua memoria a breve termine è stata compromessa a causa di un incidente d’auto. Lei ed Elliot si sono lasciati cinque anni fa. E ora è sposata con Anderson, un uomo che non riconosce nemmeno. In un istante il mondo di Noah si capovolge. Tutto ciò che desidera è avere Elliot al suo fianco, ma è chiaro che Anderson è ferito dal suo rifiuto. Possibile che si sia davvero innamorata di questo sconosciuto? Noah si sente completamente perduta. Ma quando i suoi ricordi cominciano lentamente a riaffiorare, Noah si domanda se Elliot meriti davvero la sua fiducia. L’ex che ama e il marito di cui non si ricorda sono le chiavi del suo passato. E quando finalmente la nebbia si diraderà, quale sarà la sua scelta? Quando testa e cuore sembrano suggerire cose molto diverse, com’è possibile scegliere?
Care lettrici,
prima di immergervi nella lettura di Un amore da dimenticare, vi consiglio di mettervi comode e munirvi di fazzoletti dato che non riuscirete a staccare lo sguardo prima di essere giunte all’ultima pagina e farete un bel “viaggio” attraverso sentimenti turbolenti.
I protagonisti del romanzo sono Noah e Elliot. Noah si risveglia in ospedale dopo un brutto incidente e non ha memoria di quello che le è accaduto negli ultimi cinque anni. Sa solo di aver bisogno della presenza e del conforto di Elliot, il suo primo amore.
Elliot è un pompiere; è stato lui a salvare la ragazza quella drammatica notte e ora che l’ha ritrovata non ha intenzione di perderla nuovamente. Deve però fare i conti con l’amnesia della donna e con l’uomo che lei ha sposato tre anni prima: Anderson.
L.A. Casey ha donato ai suoi personaggi una caratterizzazione profonda e veritiera. I protagonisti sono complessi e ben definiti. Un ottimo lavoro è stato svolto anche con i personaggi secondari, perfettamente inseriti nel contesto.
L’introspezione così accurata mi ha permesso di entrare in forte empatia con i protagonisti. Elliot è un personaggio ben riuscito; ironico, forte al punto di trovare il coraggio di sorridere anche in situazioni tormentate. Non ha paura di mostrare le proprie debolezze ed esprimere ciò che sente. Noah, nonostante tutto ciò che le capita, è una tipa tosta. È riflessiva e determinata a riprendere in mano la propria vita.
Come potrei non adorare due personaggi che vorrei come amici nella vita di tutti i giorni?!
Un altro punto estremamente favorevole è la trama accattivante che, abbinata a un lessico chiaro, ben curato e diretto, cattura il lettore.
Personalmente ho divorato un capitolo dopo l’altro. Avevo urgenza di scoprire tutto ciò che Noah aveva rimosso, soprattutto la causa della fine di un amore molto profondo, tra l’altro ben raccontato.
Intrecciando alla perfezione presente e passato l’autrice crea suspense, senza mai cadere in refusi.
Il romanzo tocca con delicatezza temi molto attuali come la violenza domestica, la malattia e il lutto. Il tutto raccontato con lievità, ma senza traccia di superficialità.
Il libro è stato un crescendo di emozioni forti e contrastanti: gioia, tristezza e rabbia, fuse in un mix violento che mi ha tenuto col fiato sospeso fino all’epilogo.
Per far felici anche i più esigenti, vi racconterò anche cosa mi ha convinto un po’ meno.
Le scene sessuali non mancano, ma in alcuni punti ho trovato il loro inserimento forzato e anacronistico.
Un amore da dimenticare è per me, sicuramente, un libro che merita cinque stelle. Oltre la bella storia romanzata, ciò che più me l’ha fatto apprezzare è il messaggio che mi ha trasmesso: cercare la forza per andare avanti, anche quando tutto sembra buio e quando mollare sembra l’unica scelta fattibile, la via più semplice.