TITOLO: Tutta colpa di Sybilla
SERIE: Rokesby #1
AUTORE: Julia Quinn
GENERE: Romance storico
EDITORE: Mondadori
COLLANA: I romanzi Classic
DATA DI PUBBLICAZIONE: 2 Novembre 2019
Tutti si aspettano che Sybilla Bridgerton, ormai in età da marito, sposi un Rokesby. Le proprietà delle due famiglie, i Bridgerton e i Rokesby, confinano da secoli e lei ha trascorso l’infanzia frequentando Edward e Andrew Rokesby. Sia Andrew che Edward sarebbero dei mariti perfetti, ma per la ragazza non sono mai stati più che dei fratelli con cui giocare e scherzare. C’è solo un Rokesby che non sopporta ed è George. Troppo serio per lei. Oltre che arrogante, altezzoso e criticone. Primogenito, sarà lui a diventare conte. E ora sta cercando moglie…
Fenici, che bel libro intrigante, effervescente, divertente e dinamico.
Di tutti i romanzi regency che ho letto fino a ora, vi posso assicurare che questo è stato uno dei pochi in grado di tenermi incollata alle sue pagine fino alla fine.
I personaggi, dal primo all’ultimo, sono costruiti così bene che sono diventati reali nella mia testa, ma oltre a riuscire a immaginarmeli, ho proprio a sentito sotto pelle il brivido e l’adrenalina, ho riso, gioito ho sofferto con loro. Insomma, li ho amati! E se non fossero stati descritti e resi veri, probabilmente le emozioni non mi sarebbero esplose dentro.
Vero che questo genere è molto leggero nell’esposizione dei sentimenti e nella passione, intesa come scene ad alto tasso erotico, ma questa volta l’autrice è riuscita in ogni caso a farmi sentire pienamente l’amore e la forte attrazione che i due personaggi hanno vissuto.
La protagonista, Sybilla Bridgerton detta Billie, ha un carattere che mi piace moltissimo, è anticonformista, decisa a non farsi ingabbiare nel costume di quel periodo, studia, è intelligente, aiuta il padre a gestire le terre, ma non solo per cavalcare usa addirittura i pantaloni (cosa non da poco per l’epoca storica), però sotto la superficie ha le sue insicurezze e la paura di non trovare marito (che per quel tempo era peggio della morte).
È cresciuta con i fratelli Rokesby, che vivono vicino a casa sua. i genitori sono amici e si frequentano, si considerano infatti come un’unica famiglia, sin da piccola sentiva gli adulti dire che da grande lei si sarebbe sposata con uno dei fratelli Rokesby (Edward o Andrew) con cui è cresciuta, poiché erano un gruppo legatissimo insieme alla sua amica del cuore Mary Rokesby.
Purtroppo però Edward entra nell’esercito di sua Maestà e ora combatte nelle colonie, mentre Andrew è in Marina, mentre la sua amica Mary si è sposata. Billie così si sente sola e se da una parte è contenta di essere a casa e aiutare il padre, dall’altra sa anche che quando suo fratello sarà grande abbastanza sarà lui a ereditare tutte le terre. A quel punto lei non sarà più necessaria ed ecco che la preoccupazione per non aver trovato marito aumenta a dismisura.
L’unico Rokesby rimasto alla tenuta è George, ma lei non lo sopporta, quando erano piccoli la trattava sempre con sufficienza.
Finché un giorno…
Per salvare un gatto, Billie si arrampica su un albero, purtroppo un ramo si spezza e la ragazza atterra sul tetto di una casa abbandonata facendosi male a una caviglia. È lontana da casa, rischia di rimanere lì finché qualcuno non venga a cercarla accorgendosi della sua assenza.
In lontananza vede un signore che viene nella sua direzione, allora Billie inizia a chiamare per attirare l’attenzione ma accipicchia è George, la sfortuna la perseguita.
Questo è l’incipit del nuovo percorso di Billie e George, entrambi si inizieranno a vedere con occhi diversi, ma anche ognuno con la preoccupazione di non essere riuscito a conquistare l’altro.
George mi piace, è un uomo che sa qual è il suo destino e cerca di farselo andare bene, vorrebbe essere al posto dei fratelli, libero di fare le sue scelte.
È il più grande di tutti loro, e da piccoli quel gruppo scalmanato di bambini lo irritava, per lui Billie era un maschiaccio.
Tenerla tra le braccia per portarla a casa dopo che si era fatta male l’ha portato a guardarla con occhi diversi, l’ha vista come donna, e questo ha determinato il suo sentirsene attratto, nonostante non voglia cedere.
Le famiglie sono unite, le loro madri sono amiche e hanno occhi di falco quando si tratta di accasare i loro figli, così mettono in campo le loro trame per far sposare i nostri protagonisti.
È stato divertente vedere il composto George che si sente attratto dal carattere anticonformista di Billie, ma non lo vuole ammettere e cerca in ogni modo di mantenere le distanze, ma la ragazza riesce a provocarlo anche senza averne le intenzioni, si creeranno tante situazioni divertenti e imbarazzanti.
Buona lettura.