Home » Recensione libri » Recensione: “The Paradox. Il mondo Sospeso #2” di Charlie Fletcher

Recensione: “The Paradox. Il mondo Sospeso #2” di Charlie Fletcher

Titolo: The Paradox. Il mondo Sospeso #2
Sequel di Oversight
Autore: Charlie Fletcher
Genere: Urban fantasy steampunk
Editore: Fanucci Editore
Data di pubblicazione: 12 gennaio 2017

OVERSIGHT – I custodi della chiave del passato #1 – Recensione QUI

The Paradox. Il mondo Sospeso #2

Remnant, la battaglia finale #3

L’attesissimo sequel di Oversight, imperdibile per i fan di Neil Gaiman e Philip Pullman.

Coloro che appartengono alla società segreta Oversight conoscono molte cose. Sanno per esempio che il ferro freddo è in grado di ricacciare le bestie della notte nell’oscurità, o che ritrovarsi tra due specchi non sempre è una buona idea… E sanno anche che il loro compito è proteggere l’umanità dalle forze soprannaturali, nonostante il loro numero stia drasticamente diminuendo e i nemici siano ormai alle porte. Quando il signor Sharp e Sara Falk, due dei membri più importanti dell’Oversight, si ritrovano intrappolati nel mondo sospeso al di là degli Specchi Neri, l’uno alla ricerca dell’altra e di una via per tornare a casa, scoprono qualcosa che non avevano osato nemmeno immaginare: una minaccia che, se non scongiurata, potrebbe mettere in pericolo l’intera umanità. Perché di fronte a quella rivelazione, ciò che credevano di sapere sul soprannaturale è destinato a essere dimenticato per sempre.

Questo secondo capitolo della trilogia Oversight è decisamente diverso dal primo.

Nel volume precedente, nonostante la moltitudine dei personaggi, la narrazione risultava accattivante e veloce nel cambio di azioni e situazioni, in questo invece è molto più lenta; i punti di vista e le storie dei vari personaggi, presenti in questo secondo capitolo, sono molto distanti tant’è che a volte credevo di aver dimenticato dei pezzi di storia. Fortunatamente nelle pagine finali torna il ritmo incalzante dell’autore rendendo la lettura gradevole, accattivante e in grado di terti con il fiato sospeso fino alla fine.

La volta scorsa ci eravamo lasciati con le due protagoniste femminili Lucy e Sara sulla porta della casa sicura. Lucy aveva tentato di derubare Sara dopo che quest’ultima l’aveva salvata da un’orrenda fine.

Cercando di fuggire attraverso uno specchio aveva causato parecchi problemi all’Oversight: la connessione tra il mondo reale e quello degli specchi era stata spezzata troppo bruscamente e la mano di Sara, protesa per salvarla, era stata tranciata di netto insieme agli anelli che la tengono in vita e proteggono il suo dono.

Anche Sharp si è perso nel mondo degli specchi quando ha cercato di recuperare ciò che era stato perso: Sara e la sua mano sembravano perduti per sempre ma… l’amore aggiusta ogni cosa così Sharp entra negli specchi per poterla ritrovare. Inizia così la loro rincorsa alla vita, alla ricerca e all’amore che tra i due sboccerà come un fiore in primavera.

Come se non bastasse, i Tamplebane, la famiglia complottista per eccellenza, trama alle spalle della congrega e farà di tutto per eliminarli.

Mi è piaciuto molto come l’autore abbia ricreato il mondo degli specchi, un mondo fatto di paradossi in cui la parola d’ordine è perdersi e l’unico modo per uscirne è sopravvivere alle sue creature.

Troviamo numerosi altri personaggi che vanno ad aggiungersi al già vasto background precedente. Questo fa sì che la lettura risulti ancor più completa e la storia accattivante. Molti complotti risorgono e tanti altri trovano finalmente una fine. È un romanzo d’intermezzo, che si fa leggere abbastanza velocemente e che soprattutto ti lascia con il fiato sospeso, agognando il terzo e ultimo capitolo della serie. Le ambientazioni sono sempre molto suggestive, così come alcune scene un po’ forti, decisamente non adatte ai deboli di stomaco.

Mi è piaciuta moltissimo la figura di Charlie, è cresciuto, si è responsabilizzato e credo che sarà uno degli anelli forti della storia. Per quanto riguarda Lucy invece… ho immaginato fin dall’inizio che qualcosa in lei non quadrava, tanto brava come un agnellino fino a quando non accade qualcosa per cui potrebbe guadagnarci. Lei credo che si schiererà dalla parte dei cattivi, soprattutto dopo gli avvenimenti del finale aperto di questo secondo capitolo. Una serie che sicuramente consiglio sia agli amanti del genere che ai profani.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]
Titolo: The Paradox. Il mondo Sospeso #2 Sequel di Oversight Autore: Charlie Fletcher Genere: Urban fantasy steampunk Editore: Fanucci Editore Data di pubblicazione: 12 gennaio 2017 OVERSIGHT – I custodi della chiave del passato #1 - Recensione QUI The Paradox. Il mondo Sospeso #2 Remnant, la battaglia finale #3 L’attesissimo sequel di Oversight, imperdibile per i fan di Neil Gaiman e Philip Pullman. Coloro che appartengono alla società segreta Oversight conoscono molte cose. Sanno per esempio che il ferro freddo è in grado di ricacciare le bestie della notte nell’oscurità, o che ritrovarsi tra due specchi non sempre è una buona…

Score

Voto Utenti : Puoi essere il primo !

Veronica.Lady Shanna

Admin Founder Romanticamente Fantasy Sito. Mi piace leggere e grazie a quest'amore ho conosciuto tante splendide persone. Adoro quasi tutti i generi di libri... e anche per quelli che non sono i miei preferiti di solito tendo a non giudicarli prima di averli letti questo per avere una mia opinione personale e non lasciarmi influenzare da quanto sento in giro come commenti e recensioni. Infatti, tendo a prendere quest'ultimi come linee guida non come verità assolute...

Lascia un Commento