Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione: The Mandalorian -2×08- Finale Di Stagione

Recensione: The Mandalorian -2×08- Finale Di Stagione

The Rescue è il titolo del finale di Stagione di The Mandalorian, che ha a dir poco entusiasmato le nostre Mando-Addicted. Qui potete trovare la recensione della puntata precedente.

The Mandalorian

Progetto grafico di Francesca Poggi

Bentornate Fenici!

Dio che episodio!

Federica Laura: Oggi io e Aurora vi parleremo del finale della seconda stagione di The Mandalorian, un finale ricco di colpi di scena. Per rivedere le gesta di Din e del piccolo Grogu dovremo aspettare un anno.

Aurora: cara amica e care Fenici, vi giuro che mi tremano le mani mentre scrivo. Avevo grandi aspettative e non sono stata delusa, anzi, ho avuto la pelle d’oca dall’inizio fino all’ultimo secondo. L’episodio di The Mandalorian  si intitola “The Rescue” e fa riferimento alla missione di salvataggio di Mando e della sua squadra “fortissimi”, con l’aggiunta di Bo-Katan e Koska che già avevamo incontrato in precedenza. Elaborano un piano per entrare nell’incrociatore di Moff Gideon, dopo aver ottenuto informazioni dal dottor Pershing, e recuperare Grogu. Oltre a Moff e agli imperiali, un altro ostacolo è rappresentato dai Soldati Oscuri, dei droidi terrificanti e vere e proprie macchine da guerra.

Federica Laura: Mentre le nostre eroine (una vera squadra di bad girls spacca bip bip) si dirigono alla plancia, Mando fa il suo ingresso e come un’ombra si dirige alla cella del piccolo. Solo che sulla sua strada ci sono i Soldati Oscuri. L’unica vera arma in grado di respingerli è proprio la lancia di Beskar puro assieme al fuoco. Arrivato alla cella, Gideon lo sta aspettando con la Dark saber sguainata e minaccia Grogu. Mando vuole solo il piccolo, a lui non interessa la spada. Ma Gideon (grande interpretazione di Esposito: chapeau) si rivela essere lo stronzo che è. Ingaggia un duello con il nostro eroe che ha la meglio e lo porta vivo, in manette, alla plancia.

Aurora: infatti Moff Gideon è un vero infame e, il duello, nonostante duri poco, possiede comunque una grande carica di tensione in perfetto stile Star Wars. La scena successiva apre un grande problema per Bo-Katan: dato che Mando ha vinto il duello, è lui il legittimo possessore della Spada Oscura e, sebbene non la voglia, non può cederla in modo semplice e diplomatico. Bo-Katan, infatti, rifiuta la spada e la sua espressione vale più di mille parole. In tutto ciò, Moff Gideon gongola proprio schifosamente… all’improvviso vengono interrotti dall’arrivo di un intero plotone di Dark Troopers. Proprio nel momento in cui tutto sembra andare per il peggio, ecco che si avvicina uno X-Wing.The Mandalorian 2x08-Imm.1

Federica Laura: *fangirla come se non ci fosse un domani* non uno X-Wing qualsiasi.

Ho gridato. Perché? Solo uno Jedi poteva rispondere alla chiamata di Grogu. Solo QUEL Jedi. La camminata, la postura, il modo di combattere, la mano guantata e chi è fan della saga sa il perché, la light-saber verde. Signore e signori, Luke Skywalker. E io avevo ragione, e lo avevo predetto che sarebbe stato lui a rispondere alla chiamata. Entra in scena come suo padre in Rogue One, fa fuori l’intera legione di Dark Troopers, se li beve e…

Oddio, troppi feels. Aurora pensaci tu che poi dirò la mia.

The Mandalorian 2x08-Imm.2

Aurora: ci provo, ma non sono messa meglio di te! Un bel respiro profondo e… Luke, dicevamo.

Anche io ho riconosciuto subito il personaggio con le sue caratteristiche inconfondibili e il riferimento a Rogue One mi ha fatto impazzire letteralmente (a proposito, ritengo che sia l’unico spin-off degno di essere). Lo jedi fa fuori con estrema facilità il plotone e poi si abbassa il cappuccio nero. Reclama Grogu come suo apprendista e qui sta per avvenire il momento topico assoluto: il piccolo ottiene l’approvazione di Mando per andare via e il momento dei saluti è qualcosa di estremamente toccante. Mando lo prende in braccio, si guardano negli occhi e con un gesto il piccolo gli fa capire che vorrebbe vedere il suo volto.

Senza indugi, il Mandaloriano si toglie l’elmo e mostra un’espressione mista di affetto e dolore. Luke, però, non è da solo ed entra in scena il fantastico R2D2 che mitiga un po’ la sensazione di voler piangere a fiumi. Grogu, dopo essersi aggrappato un’ultima volta alla gamba di Din, si lascia portare via da Luke. Quindi, è facile notare che nella puntata sono avvenuti ben due salvataggi: uno del piccolo e l’altro da parte di Luke Skywalker.

Partono i titoli di coda ma le sorprese non sono finite qui: Boba Fett e Fennec atterrano a Tatooine e viene annunciata la futura serie “The Book of Boba Fett” che uscirà il prossimo dicembre. Ebbene, con le lacrime di commozione e i brividi posso finalmente dire che l’episodio, come tutta la serie finora, è un vero e proprio capolavoro. Filoni e Favreau hanno dato vita a un prodotto veramente conforme al mondo di Star Wars, non manca niente. Prima di lasciare gli ultimi commenti a Federica Laura, devo fare una piccola considerazione: dite quello che volete sugli Imperiali, ma hanno i caccia più fighi!The Mandalorian 2x08-Imm.3

Federica Laura: Dei miei! Prima i brividi, poi le lacrime. Proprio oggi che ricorre l’anniversario dell’uscita di quella porcata immensa che è stata Episodio 9, Star Wars riesce nuovamente a sorprendermi. L’addio struggente di Grogu e Din, Dei ho pianto come una fontana e non me ne vergogno. Un plauso a Pedro Pascal: mi ha fatto emozionare di nuovo, è bravissimo.

Ora, piccole e brevi considerazioni. La fine di questa stagione  di The Mandalorian ha aperto altre nuove strade per la terza stagione oltre alle serie annunciate durante l’Investor Day di 8 giorni fa. Secondo la mia personale opinione rivedremo Luke, ma questa volta con un vero attore in carne e ossa? Ormai Twitter è impazzito e Sebastian Stan è perfetto per il ruolo. E forse, dico forse, incrociate le dita con me, vedremo un Baby Ben? Dobbiamo davvero fare una statua a Filoni e Favreau per aver rimesso in piedi la saga e “aggiustando” lo sfacelo dei sequel.The Mandalorian 2x08-Imm.4

Aurora: non posso che essere d’accordo con te. Se solo Filoni e Favreau avessero prodotto anche la trilogia sequel, il risultato sarebbe stato totalmente diverso. Un “Baby Ben”, dici? Sarebbe davvero fantastico e un’ottima occasione per riscattare il personaggio che avrebbe dovuto essere protagonista indiscusso dell’ultima trilogia. Chissà…

Ora non resta che riprendersi da questa overdose di emozioni. Io e Federica vi mandiamo un saluto galattico e vi lasciamo il trailer di questo episodio! Che la Forza sia con voi.

 

Click to rate this post!
[Total: 3 Average: 5]

StaffRFS

Lascia un Commento