Sposa per una notte di Barbara Riboni
Antologia di beneficenza
Together vol. 1
Words Edizioni
Care fenici è con molto piacere che ho letto per voi il racconto di Barbara Riboni Sposa per una notte incluso nella raccolta Together volume 1, un’antologia di beneficenza ideata da RFS per sostenere l’ospedale pediatrico Gaslini di Genova.
Ho scelto proprio questo, tra i tanti, in primis perché mi piace moltissimo la scrittura della Riboni e poi per la trama e l’ambientazione storica che prediligo in assoluto. Care lettrici quando si parla della Scozia e degli scozzesi non si scherza, adoro tutto ciò che li riguarda, ragion per cui sono rimasta davvero spiazzata alla fine della lettura per quanto mi sia piaciuta questa storia.
Salta all’occhio la raffinatezza del racconto che, ambientato nel medioevo e nella brulla Scozia, riesce a portare il lettore in un‘atmosfera surreale e indietro nel tempo con grande maestria e con nulla da invidiare alle autrici straniere, avvezze a questo genere di romanzo.
In una notte si compie il destino di un clan ma soprattutto quello di un uomo e una donna.
Complice la fatalità, Glenna, la sguattera del castello di Glenrock, si ritrova sposata ad Aidan, unico erede e figlio del Barone Connor MacLellan.
Il matrimonio fatto in tutta fretta è un espediente escogitato dal vecchio barone per non cedere il castello agli sporchi Sassenach, essendo il suo unico figlio in fin di vita per una brutta caduta da cavallo.
La sguattera, invece, si rivela una benedizione per il ragazzo che, proprio grazie alle amorevoli cure della giovane, si riprende e ha salva la vita.
I due sposi male assortiti che faranno adesso?
La trama è fantastica e i personaggi incredibili, inclusi quelli secondari come il barone che fa il finto tonto ma ne sa una più del diavolo, e la cuoca che ha un caratterino niente male.
Aidan, l’erede moribondo è il principe scozzese che tutte noi abbiamo sempre agognato, bello e impossibile, con un gran cuore e gentile, ma al tempo stesso ironico e intrigante.
Glenna in realtà è una guaritrice ed esperta di erbe medicinali, anche se tutto ciò che fa le viene naturale e non è conscia delle sue qualità.
La bellezza della ragazza è mortificata dagli abiti informi e dai colori funesti, ma quando il baule della defunta signora del castello si apre per lei, la nostra protagonista diviene un raggio di sole.
Ma che succederà quando il clan MacBain verrà a riscuotere il pegno perché il barone non ha onorato il patto di matrimonio fatto in lunga data con la loro figlia?
Toccherà aspettare il solstizio d’estate e, se la sposa non sarà gravida il matrimonio sarà annullato!
Come andrà a finire? Gli spunti sono fin troppi! Io ho seguito la scia dei falò di Alban Heruin e ho trovato quello che cercavo, ora tocca a voi, care amiche, godervi la lettura.