Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv: You – Finale di stagione – “Bluebeard’s Castle”

Recensione Serie Tv: You – Finale di stagione – “Bluebeard’s Castle”

finale di stagione

Progetto grafico a cura di Francesca Poggi

Salve Fenici! Eccoci a parlare dell’ultimo attesissimo episodio della prima stagione di You.

La precedente puntata si chiude con Beck che, dopo aver scoperto che il suo ragazzo è in realtà uno stalker pluriomicida, si risveglia nella famosa teca di vetro collocata nel seminterrato della libreria. Ed è questa la scena da cui parte il finale di stagione.

Beck è visibilmente scossa. All’improvviso si è resa conto che l’uomo che le ha proclamato amore solo qualche ora prima, l’ha rapita e rinchiusa. E cosa ancora più inquietante, l’intento di Joe non è quello di punirla, ma di farle capire che lui sa cosa è meglio per lei e che tutto ciò che lui ha fatto, lo ha fatto per il suo bene.

A nulla servono le lacrime e le urla di Beck. Joe cerca di discolparsi trovando una spiegazione logica per ogni colpa di cui si è macchiato: l’intimo rubato a Beck non è altro che un ricordo, Benji non era poi così innocente visto che ha ucciso a sua volta un bambino durante una festa e Peach… beh, Peach ha tentato di ucciderlo quindi tecnicamente si tratta di legittima difesa.

Ma visto che Beck sembra non capire le ragioni di Joe, lo stalker decide di tenerla rinchiusa e le lascia una macchina da scrivere, ordinandole di mettere nero su bianco i suoi pensieri…

La nostra poetessa non è l’unico problema di Jo. Ron, il patrigno di Paco, ha percosso di nuovo Claudia e il ragazzino è introvabile. In realtà, Paco sta attendendo il ritorno a casa di Ron e, prima che l’uomo riesca a rientrare nell’appartamento lo colpisce con una mazza da baseball. Ma il colpo è debole e Ron si riprende in fretta. Paco scappa ma viene subito ritrovato… Sembra poter accadere il peggio e invece Joe interviene accoltellando l’uomo alla gola mentre Paco resta a guardarlo. Ecco un’altra giovane vita, segnata per sempre!

Joe, ovviamente, riesce a convincere Paco a mantenere il segreto.

Nel frattempo, l’investigatore privato assoldato dalla famiglia di Peach è convinto che Joe sia coinvolto nella morte della ragazza (crede che appartenga a lui il barattolo di pipì dimenticato nella tenuta dei Salinger) e continua a fare domande in giro. La speranza che Joe possa pagare per i suoi delitti non è ancora persa!

Nel corso dell’episodio continua la reclusione di Beck. La poetessa usa la scusa più vecchia del mondo (usare il bagno) per cercare di scappare, ma l’impresa fallisce e si convince che l’unico modo per tornare libera è giocare con le regole di Joe: inizia a scrivere, concentrando il suo racconto sulla relazione con il suo terapeuta. La relazione che descrive non è, però, quella reale: il terapeuta viene dipinto come il “cattivo” della sua storia, un uomo ossessionato dalla sua paziente, che anche l’amica Peach le aveva suggerito di scaricare.

Beck riesce con le parole scritte a convincere Joe che lo ama ancora e che ha capito il perché di tutto quello che ha fatto. Il nostro stalker apre quindi la gabbia per abbracciarla e Beck ne approfitta per ferirlo e rinchiuderlo nella teca. Il pericolo sembra scampato per Beck…o forse no? Quando Beck raggiunge la cima delle scale, scopre che non è solo la gabbia ad essere chiusa a chiave, ma anche la porta del seminterrato. Inizia ad urlare e Paco, che nel frattempo è arrivato in libreria, la sente.

Beck chiede a Paco aiutarla ad uscire perché Joe (che ha ucciso delle persone) vuole farle del male, ma Paco ricorda che Joe è la persona che ha ucciso il suo patrigno e gli ha salvato la vita. La gratitudine del ragazzino è tale da spingerlo ad andare via senza soccorrere la nostra poetessa. Sicuramente questa scelta sarà cruciale per la vita di Paco, che si appresta a diventare la prossima versione di Joe.

Costretta a tornare indietro, Beck si accorge che Joe ha utilizzato una chiave di riserva per liberarsi e anche se non vediamo la morte di Beck, scopriamo che Joe le toglie la vita.

A quattro mesi dalla morte di Beck, il suo manoscritto viene pubblicato e la sua prematura scomparsa, insieme all’arresto del terapeuta accusato dalla stessa scrittrice nel suo romanzo, fa schizzare le vendite alle stelle.

Ritroviamo Joe che, ancora libero, continua a lavorare nella solita libreria. Negli ultimi minuti dell’episodio sembra quasi di rivivere la scena di apertura della stagione: una ragazza entra nel bookstore, vaga tra gli scaffali e Joe le punta subito gli occhi addosso…Poi con un “Ehi, coniglietto” scopriamo che la cliente misteriosa è in realtà Candace, che a quanto pare è ancora viva e vegeta.

L’espressione scioccata di Joe, con cui l’episodio si chiude, è identica a quella apparsa sul mio volto! Nuove domande sorgono su cosa sia realmente accaduto e fortunatamente riceveranno risposta nella seconda stagione!

Ecco nel dettaglio come si è conclusa la Season 1 di questa accattivante serie tv. Un plauso va al personaggio di Joe (un uomo abbandonato dai suoi genitori, che non ha mai conosciuto il vero amore e che ha visto le punizioni di Mr. Mooney come un segno di affetto e di cura), interpretato magistralmente da Penn Badgley. Bravissimi gli autori e i produttori, che sono stati in grado di far affezionare il pubblico (me compresa) a questo antieroe. E nonostante la morale da cogliere sia che può accadere che il Principe azzurro e Barbablù siano in realtà la stessa persona e che tutto ciò che pensi sia romantico in realtà è raccapricciante, promuovo a pieni voti questa serie tv e il suo cast!

Alla prossima stagione!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS