Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione serie Tv: The Magicians S3xE10 – “The art of the deal”

Recensione serie Tv: The Magicians S3xE10 – “The art of the deal”

progetto grafico Vita

Abbiamo cinque chiavi e la sesta si dovrebbe trovare nella sala del trono di Fillory e questa è una pessima notizia dato che i nostri reali sono ricercati.

Julia si impunta con questa storia del liberare le fate e trascina con sé anche Fen. Parlando con Irene viene rivelato loro che le fate al servizio dei McAllister sono controllate da un collare che impedisce di compiere magie, pena la morte. Julia chiede un collare asserendo di conoscere un luogo pieno di fate e di volerne catturare una, Irene accetta ma in cambio vuole una fata.

Mentre Eliot e Margo svolazzano sopra Fillory vengono raggiunti da Alice, Quentin e Josh (usando i portali delle chiavi) che vogliono prendere la sesta chiave. Tick non sarà un problema perché è impegnato con le guerre simultanee contro Loria e la Montagna Sospesa. Eliot e Margo ci restano di sasso, ma decidono di fermare la guerra mentre gli amici recuperano la chiave.

Penny non si sta adattando alla vita come bibliotecario, anche perché deve rimettere a posto libri tutto il giorno ed è incatenato. Gli approcci degli altri colleghi sono inutili, nemmeno le scuse di Silvya – la sua amica bibliotecaria che lo ha incastrato – fanno breccia. Silvya, grazie alla cattura di Penny, si è vista togliere un milione di anni alla sua schiavitù avvicinandola di più alla famiglia che non si trova nell’aldilà ma è andata oltre. Difatti in biblioteca c’è una stanza, vietata ai bibliotecari, dove ci si sfoga raccontando tutta la vita e ottenendo così il pass per andare avanti. Penny riesce a rubarne uno ingannando il proprietario, ma prima di usarlo si trova a dover fronteggiare il dio Ade.

Julia ottiene l’aiuto della Regina delle Fate per liberare le fate prigioniere. La Regina stessa indossa il collare e viene portata di fronte a Irene che la rinchiude con le altre della sua famiglia. Fen, intanto, sta cercando lo spezza collari, ma in verità non esiste, difatti assiste alla scena in cui lo zio di Irene taglia la testa a una fata davanti a un’altra commentando che non c’è altro modo di toglierlo. Fen incazzatissima trascina la fata uomo, che aveva assistito all’omicidio senza battere ciglio, nella cella dove stanno le altre e Julia che stava parlando con la Regina. Veniamo a conoscenza della triste storia di come sono state imprigionate queste fate.

La magia che controlla i collari risale a un accordo tra maghi e fate stipulato 400 anni prima per consentire alla regina di allora, insieme ad altre fate, di scappare dagli umani, così in pochi si sono sacrificati per salvarne molti.

L’attuale Regina, figlia di quella scappata, non si arrende di certo a questo destino di prigionia, e per salvare le sue fate annulla il potere degli accordi, annullando così anche la loro parola. I patti con le fate non saranno più vincolanti. Come risultato i collari cadono insieme alle teste dei McAllister, tranne Irene che riesce a scappare.

Margo ed Eliot, chi minacciando e chi scopando, ottengono una tregua con i reali dei regni in guerra. Josh scopre da Quentin che Victoria è morta e Alice ammette di stare lavorando per i bibliotecari in cambio della lettura del suo libro.

Ade convince Penny a rinunciare all’impresa dicendogli che la sua vita come bibliotecario sarà eccezionale e gli darà la possibilità di essere realmente utile. Non so se per farlo stare zitto o perché si sta facendo furbo, ma Penny gli dà retta. Il pass lo regala a Silvya per andare avanti e ricongiungersi alla famiglia mentre lui si avvicina ad un collega entrando nel suo club del libro così da farsi togliere le manette.

Purtroppo la sesta chiave non è facilmente recuperabile, dato che si trova in possesso delle fate e queste non la concederanno facilmente.

Cavolo!

Sapevo io che con queste fate non si va mai a finire bene.

A parte il massacro della famiglia McAllister questo episodio è stato noiosetto, soprattutto non so a cosa possa servire Penny… immagino lo scopriremo più avanti.

Recensione a cura di

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS