Il ritorno del Mandaloriano
Bentornate, Fenici!
Che episodio BOMBA!
Ok cercherò di essere più professionale possibile.
È un episodio Mando centrico, un trade de union tra fine stagione 2 di The Mandalorian e la stagione 3, dove alla fine vediamo Fennec ingaggiare il nostro eroe per aiutare Boba.
Ma andiamo con ordine, Mando fa la sua splendida comparsa in una macelleria per riscuotere la taglia su un ricercato. Tutto si è svolto come sempre, ma con molto effetto. È Mando, signore e signori, ed è un cacciatore di taglie! Dopo aver dato Grogu a Luke (sto ancora a lutto mannaggia la pupazza), Din riprende il suo lavoro ed è ciò che sa fare meglio. Grazie alla cattura del fuggiasco, di cui porta solo la testa al committente, ha l’informazione che gli serve.
Trova un Rifugio nella città anello dove si trova, qui incontra l’Armaiola e Paz Visla, il mandaloriano che lo ha salvato nella stagione precedente. Gli curano le ferite che si è procurato, mentre maneggiava la Dark Saber (una delle scene più belle mai viste). Din non ha ancora dimestichezza con la spada e l’Armaiola glielo fa notare. Chi ha quell’arma Mandalore. Essa fu forgiata da Tar Visla che era sia un mandaloriano che un Jedi. Din resta un po’ con loro e li aiuta a ricostruire il Rifugio e anche la fornace per l’Armaiola.
Mando dà alla donna la lancia di Beskar e gli dice se può fare una cosa per Lui (Grogu), mentre lei è al lavoro parla della Purga di Mandalore e della notte delle Mille lacrime. Penso sia una cotta di Beskar, mia opinione personale.
Poi l’Armaiola lo addestra a usare la Dark Saber, gli dice che sta combattendo contro la spada e non con la spada contro un nemico, infatti lui a ogni colpo la sente sempre più pensare, come se avesse una propria anima e volontà. L’erede dei Visla, ovvero l’altro mandaloriano lo sfida a duello, dato che è il solo modo per ottenerel’arma secondo il credo dei mandaloriani. Din vince e quando gli viene chiesto se ha tolto l’elmo lui risponde che lo ha fatto e viene cacciato. Non è più un mandaloriano e per essere redento deve bagnarsi nelle acque delle miniere che sono sotto a Mandalore. Quindi va via.
Il nostro eroe è distratto e sappiamo tutti il perché, pensa a Grogu a come sta e tutto il resto, in fondo è stato suo padre per molto tempo.
Dopo aver viaggiato su un trasporto arriva a Tatooine e qui Peli la meccanica, che abbiamo conosciuto in precedenza ha una nuova nave per lui, che ovviamente deve essere finita. È un bellissimo caccia Nubiano, uno di quelli visti in Episodio I, ma è modificato secondo le esigenze del proprietario. Ed è una bellezza di nave, signori miei, penso proprio che al posto dell’astro droide quello sarà successivamente il posto di Grogu.
Dopo averla provata, viene contattato da Fennec che gli chiede se vuole lavorare per Boba, lui lo farà gratis, ma prima deve andare a trovare un amico.
(inserire qui pianto in Wookie)
Considerazioni
Potrei aver gridato come una Fangirl senza alcun ritegno? Sì, lo ammetto.
L’episodio non è né scontato né banale, anzi vi do la mia personale opinione.
Si sapeva dall’episodio precedente che Mando sarebbe apparso in questa puntata, dal tema musicale che si sentiva alla fine.
Per tutti quelli che dicono: “serie noiosa, Boba non è più lo stesso”, be’ si tratta dell’evoluzione del personaggio, signori miei. Ovvio che cerchi l’aiuto di qualcuno che conosce Din, dato che lui lo aveva aiutato nella serie.
Gli ultimi due episodi saranno esplosivi!
Questo possiamo definirlo un backdoor per Mandalorian 3 che arriverà il prossimo anno. Purtroppo le riprese sono state interrotte per via del Covid e meno che non avvenga un miracolo non riusciremo a vederla quest’anno.
Ho adorato tutto, e no non era un episodio di Mandalorian, ma di Boba Fett. I due personaggi sono legati in virtù di quello che è successo nella seconda stagione del nostro Mando.
Un plauso a Bryce Dallas Howard, figlia di cotanto padre che ogni volta che si mette alla regia sforna dei piccoli gioielli.
Fate come me, divertitevi, amatela e per una volta siate meno critici e ritrovate quel bambino che è dentro di voi.
Le serie servono a questo, a evadere e usare la fantasia.
Alla prossima!
Un saluto dalla vostra Mal.