Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv: The 100 – 7×05 – “Welcome to Bardo”

Recensione Serie Tv: The 100 – 7×05 – “Welcome to Bardo”

Welcome to Bardo

Progetto grafico a cura di Eve

Ciao a tutti amanti di questa serie, devo dire che questo episodio è un tantino caotico, ma alla fine serve a chiudere il cerchio delle varie storyline e si suppone serva a riportare tutti sulla stessa timeline.

Difficile descrivere esattamente cosa succede, quindi andrò un po’ a caso, chiedo scusa, ma non si può davvero dare un ordine cronologico a quanto visto.

L’episodio si divide in due parti, quanto succede a Sanctum e quello che accade su Bardo.

A Sanctum gli adepti dei Prime non sono felici che il loro “falso dio” non sia morto, vogliono di più, la sua liberazione e come faranno per ottenerla? Una guerra? Rappresaglie varie? No! L’ideona è quella di suicidarsi, attraverso immolazione volontaria, grandi, standing ovation, ma, non era meglio lo sciopero della fame? Ok, cavolate a parte, la prima martire si dà fuoco, e ciaone, fuori una.

Indra e quello che apparentemente è a capo dei “figli di Gabriel” non concordano con questa situazione, escogitano quindi un piano, mandare Daniel Prime – ossia Murphy – a parlare con loro.

Che dire, amo quel ragazzo, il fascino da bad boy funziona sempre. Prima di andare  Murphy pone una domanda che dal mio punto di vista era più che giusta: a chi importa se si uccidono? Un problema di meno. Però questo è The 100 e complicarsi la vita è intrinsecamente connesso alla serie. Scontatissimo il finale di questa genialata, Murphy sarà il prossimo a morire, volontariamente? Ovviamente no, se abbiamo imparato qualcosa in questi sette anni è che lo “scarafaggio” cercherà sempre il modo di sopravvivere.  A salvarlo ci penserà Russell che, accompagnato da Indra e il suo piccolo esercito, parlerà al suo popolo in modo così incredibilmente sentito (ovviamente sono ironica) che tutti finiranno per inginocchiarsi davanti a lui e desisteranno dal loro intento.

Sfortuna vuole che, per convincerli, usi parole che Indra ha già sentito e ci mette veramente pochissimo a capire che quell’uomo dalle sembianze di Russell altri non è che Sheidheda. Impossibilitata a ucciderlo, farà comunque in modo di non farlo risorgere togliendogli il… come lo possiamo chiamare? Una memory card? Un hard disk? Insomma, quello che è dalla sua testa e per giunta senza anestesia, cattivissima la nostra Indra 😊

Intanto su Bardo, vediamo tutto quello che è successo dal momento del rapimento di Octavia e Diyoza, fino al ritorno di Octavia e alla sua successiva sparizione insieme a Bellamy.

Si parla di giorni, ma non si riesce bene a capire, comunque, alla prima sparizione vediamo quello che succede a O, ma su Diyoza non sappiamo niente. Octavia viene messa su quella che sembra una poltrona dentistica dove un macchinario non ben identificato preleva ricordi, a capo di tutto questo troviamo il nominato a inizio stagione: Andres.

Fortunatamente per Octavia l’incaricato di questa operazione è dalla sua parte e cerca in ogni modo di aiutarla fino al ritorno di Hope per farle attraversare l’anomalia e, non farle perdere i ricordi, le tatua quello che si potrebbe definire un GPS sulla schiena. Ed ecco che arriviamo al momento della sua uscita e conseguente pugnalata da parte della giovane per farla ritornare indietro. Per renderla collaborativa avevano preso anche Bellamy, presenza che in questa stagione latita e si avverte la sua mancanza in modo incredibile.

Intanto con Octavia di nuovo dal dentist… ops sulla sedia spremi ricordi, stavolta senza il suo alleato, ma uno stronzo a caso, arrivano Gabriel, Hope ed Echo, persone verranno uccise a random, ma, ehi, trovano la nostra Bloodreina e cercano di liberarla, peccato che prima di staccarla dalla macchina sullo schermo appaia il ricordo di quanto successo a Bell, che ha tutta l’aria di essere morto, ci crediamo? Ovviamente no, ma Echo non è come noi e scatena tutta la sua rabbia sul malcapitato, impalandolo alla macchina.

Fine episodio.

Ripeto puntata caotica, ma sicuramente utile, abbiamo avuto qualche risposta, altre no, Andres infatti continua a ripetere che l’umanità sopravviverà a un ultimo fantomatico scontro, con chi? Perché? Non lo sappiamo, ma una cosa è certa, Clarke è la chiave, per cosa? Farlo scoppiare? Impedirlo? Domande su domande a cui al momento non abbiamo risposte, aspettiamo quindi la prossima settimana per scoprire qualcosa di più sui nostri beniamini.

Qui concludo e vi saluto con un ultimo sostegno a quello che a tutti gli effetti è l’antieroe/eroe di tutta la serie: I Love Murphy 😉

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento