Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie TV: Teen Wolf 6×18 GENOTYPE e 6×19 BROKEN GLASS

Recensione Serie TV: Teen Wolf 6×18 GENOTYPE e 6×19 BROKEN GLASS

Doppia puntata anche per questa settimana!

Nel diciottesimo episodio ancora una volta vediamo il gruppo cooperare diviso. Abbiamo Mason che, insieme a Theo, si dirigerà nei tunnel sotterranei alla ricerca di una parte delle Anuki-tie, quella umana, incarnata nel ragazzino che giocava nella squadra di Lacrosse e che se ne andava a zonzo per i corridoi della scuola di notte.

Nel frattempo Scott e Liam cercano di rintracciare l’altra metà del mostro, quella sovrannaturale, grazie ad un cellulare trovato nel gruppo degli Originari morti. Il telefono li ricondurrà ad una professoressa di biologia della scuola, che rivelerà la scomparsa della figlia Quiin. Casualmente, la lupa che hanno salvato e portato alla stazione di polizia qualche puntata fa il branco.

La professoressa messa alle strette rivelerà la sua natura sovrannaturale, verrà persino attaccata da quella che ha le sembianze della figlia.

Allo stesso tempo Malia e Lydia, in ospedale, scoprono che il Mastino Infernale ucciso da Moonroe in realtà non è morto. Ma per riportarlo in vita devono estrarre il proiettile, che rilascerà la copertura d’argento che ucciderà, ancora una volta, l’uomo.

Lydia, anche se un po’ titubante, accetterà di rischiare e non appena Halwyn torna in vita, nei pochi minuti che gli restano confessa alle due ragazze di non far unire le due parti dell’Anuki-tie e che se dovesse succedere, è necessario non guardarlo negli occhi perché verranno trasformati in pietra.

Purtroppo però, dopo diversi scontri, le due parti riusciranno comunque a ricongiungersi, diventando così un unico essere.

Il diciannovesimo episodio è un po’ diverso da quello precedente.

Principalmente è basato su Malia e Scott, che oramai sono una coppia, visto che si dilettano a fare varie cose insieme…nudi. Oltre a questo i due, si faranno aiutare da Deucalion per imparare a combattere senza usare gli occhi, in modo da scontrarsi con l’Anuki-tie senza diventare delle statue.

Mentre il branco è alle prese con un addestramento, vediamo invece quello dei cacciatori, aumentare ancora una volta di numero, armati fino al collo che torturano Ethan. Il licantropo, dopo una serie di torture, verrà aiutato da Nolah che si sta ricredendo sul da farsi e sulle proprie convinzioni; il licantropo londinese però non fa altro che chiedere dove sia il compagno, Jackson.

Le frasi di Ethan ricadranno su Lydia che da Bashee ha una visione in sogno e il mattino dopo riferisce tutto a Peter.

Alla fine della puntata vediamo tutti riunirsi dove Deucalion sta addestrando Scott e Malia, ma il branco verrà sorpreso da una carica di cacciatori che apriranno il fuoco su di loro, colpendo Deucalion più volte e facendolo finire a terra.

Per quanto io ami i doppi episodi, questi non sono molto soddisfacenti.

Non so come spiegare, ma è come se questa parte della stagione avesse perso un po’ di magia e sia tutto un po’ trascinato e banale. Ovviamente per chi segue la serie da anni come me, si riesce a vedere qualche lato positivo, ma non sono così evidenti da lasciarti a bocca aperta e dire ‘wow!’.

Parlando in primis del diciottesimo episodio e venendo ai lati positivi, vediamo la costruzione, chiamiamola così, di coppie un po’ strane che collaborano tra di loro, che fino ad ora non abbiamo mai visto.

Ad esempio: la coppia Malia/Lydia che nonostante siano gli unici due personaggi femminili sovrannaturali rimasti, raramente sono in scena da sole. Aldilà che penso che l’atmosfera tra le due sia strana, visto che il primo amore di Malia è Stiles e lui sta con Lydia, non mi piacciono insieme, secondo me per quanto le due provino a creare un compromesso tra di loro e una sorta di amicizia, io non riesco a percepire quello che, appunto, dovrebbero trasmettere. Cosa che invece con Allison e Lydia, succedeva e la stessa cosa per Malia e Kira.

L’altra coppia è quella di Theo e Mason. Quando Mason è stato introdotto come carattere avevo l’impressione che lui fosse una sorta di nuovo Stiles, la parte umana del gruppo, ed è stato bello vedere nella passata stagione il suo personaggio evolversi, prendere quindi una piega diversa e approcciarsi a quello di Corey. Negli episodi passati, visto i trascorsi di Theo, ha sempre mostrato disprezzo per lui senza concedergli una possibilità, cosa che cambia in questo episodio. Vediamo non solo, ancora una volta, l’evoluzione di Theo, che a fine stagione sarà a mio dire uno dei personaggi meglio costruiti con un vero percorso alle spalle cosa che alcuni personaggi non hanno, ma allo stesso tempo vediamo il personaggio di Mason fare lo stesso. I due si spalleggeranno, si proteggeranno e si aiuteranno nello scontro che avranno con l’Anuki-tie, ed è molto carino secondo il mio punto di vista vedere, papali papali i progressi.

Cos’altro possiamo dire?! In collegamento alla crescita dei personaggi, ci possiamo ricollegare ai personaggi di Scott e Malia che fanno il salto da amici a coppia. Tra di loro, oltre alla sintonia che si è creata ed è messa in evidenza nelle puntate precedenti, nella diciannovesima puntata hanno una delle scene più hot che siano mai state viste in tutte queste stagioni. Allo stesso tempo li vediamo impegnarsi e imparare da Deucalion qualcosa di nuovo, qualcosa che li possa portare ad il passo successivo.

Più volte penso di aver detto che, come coppia, mi sono del tutto indifferenti ed è vero, verissimo! Lo sono tutt’ora, ma credo che anche in questo caso alcune cose potessero essere fatte meglio, per questa coppia, che poteva diventare uno dei pilastri dello show.

Molto carina, invece la scena in cui Lydia si sveglia chiamando Jackson, mi ha riportato indietro di almeno tre stagioni e lo stesso vale per il suo legame con Peter. I due nelle prime stagioni avevano una sorta di legame, che è andato a dissolversi, ma che per qualche strano motivo è stato fatto riemergere in questo episodio.

Dopo il concludersi del diciannovesimo episodio, dove vediamo, praticamente, Deucalion morire e dopo le previsioni di Lydia dobbiamo solo aspettarci che non succeda niente a nessun altro; anche perché abbiamo visto che Chris Argent è alla ricerca di Derek ed è accompagnato anche da Kate, che sono due grandissimi ritorni, che non potranno di certo mancare nella ventesima puntata, ovvero, il finale.

QUI potete trovare la lista degli episodi precedenti con le relative recensioni

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS