Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione serie TV: Supernatural -15×08- “Our Father, who aren’t in Heaven”

Recensione serie TV: Supernatural -15×08- “Our Father, who aren’t in Heaven”

Our Father, who aren’t in Heaven

Progetto grafico a cura di Francesca Poggi

Care Fenici con l’ottavo episodio giunge la prima pausa seria, quindi ritorneremo a parlare di Supernatural a partire dal 16 gennaio, giustamente anche i ragazzi vogliono godersi, come noi, una bella fetta di pandoro e tanta birra fino a star male!

Detto ciò vi anticipo  già che questa puntata finisce con un paio di colpi di scena di tutto rispetto, per non parlare delle gradite sorprese, pronte a sentirle? Partiamo!

Eravamo rimasti al ritorno dell’angelo prodigo, il tanto musone Castiel, e all’illuminazione di Sam riguardo al suo legame con Dio, ci siete fino a qui? Bene, se così non fosse andate a rileggervi la recensione della scorsa puntata. Il problema in tutto ciò è come sconfiggere il Signore dei Cieli, cioè parliamo sempre del Signore onnipotente creatore dell’umanità, insomma anche se deboluccio è comunque come un bastone appuntito sulle parti nobili, un nemico potente  da affrontare, ma chiaramente Dean, il mio adorato Dean, ha l’intuizione del secolo: leggere la tavola demoniaca e liberare Michele. Cioè, abbiamo passato la tredicesima e metà quattordicesima stagione a cercare il modo di disfarcene e ora spunta di nuovo fuori! Ahimè!

A parte ciò, fanno tradurre la tavoletta del cesso, ehm, demoniaca (beh tanta differenza non c’è) al mitico Donatello, che anch’egli spunta così a casaccio. Che sia la scelta giusta o no ce lo dice Chuck che, impossessatosi del corpo del profeta, cerca di dissuadere i Winchester minacciando i loro cari! Subito i ragazzi partono per gli Inferi, utilizzando un incantesimo di Rowena.

Comunque, Sam e Dean devono aver preso parecchi colpi o mangiato troppe schifezze perché con l’aprirsi delle porte infernali ovviamente si è aperta anche la gabbia, ma questo è un pensiero troppo profondo per le loro testoline e ne sono sorpresi: ma chi incontreranno mai all’Inferno??

Grosso, grande, smisurato colpo di scena, LEI, la sola e unica strega dai capelli rosso fiamma e dal sorriso dolce, la nostra Rowena! Dopo la sua morte,  la sua anima è finita direttamente di sotto, ora controlla tutti i demoni e  ne è diventata  la loro regina. Wow e doppio wow! Che bel regalo di Natale, sono felice di vederla ancora, voi?? (Quanto mi mancava!!!)

Il bello di tutto ciò è che non combatte affatto i Winchester, anzi li aiuta, quindi direi che i demoni non sono più un problema. Non male!

Rowena mette al corrente i ragazzi dell’ovvietà sulla gabbia e prova inutilmente ad aiutarli, accorgendosi subito che tra Dean e Cass non c’è armonia. Mi mancava questo suo lato da mamma chioccia!

A trovare Michele ci pensa Cass che lo invoca, ma non è l’unico a farlo, difatti anche Lilith, per conto di Chuck, trova Adam (tramite di Michele). Vi ricordate di Adam vero?! Vi rinfresco la memoria: Adam è il fratellastro di Dean e Sam per parte di padre, ma non era un cacciatore, anzi.

Noi ci siamo abituati a vedere un Michele cattivo e sadico, invece ci troviamo davanti un uomo che va d’accordo con il proprio tramite e risulta un po’ frastornato e confuso sul cosa fare della sua vita. Insomma a questo Michele potrei anche abituarmi, sta di fatto che Cass ha successo, ma per evitare che voli via lo intrappola nel bunker e gli mostra i propri ricordi riguardo al tradimento di Dio. Michele non solo comprende che razza di doppiogiochista si ritrova come padre, ma anche che non era affatto il figlio prediletto, dato che di Michele ce n’era più di uno. Insomma non dico che sia ad un passo dal suicidio, ma di certo ora ha dei dubbi belli grossi. Sceglie, però, di aiutare i fratelli a trovare un modo per intrappolare il padre come era successo ad Amara, fornendo l’incantesimo e un passaggio per il purgatorio al fine di fargli recuperare uno degli ingredienti: il nettare di un bocciolo di leviatano. Significa che rivedremo i nostri vecchi nemici neri con il bavaglino? Sicuramente è una missione che tocca a Dean e Cass, dato che Sam e Eileen sono partiti per sistemare un covo di vampiri.

Invece di trovare la loro amica cacciatrice, che li aveva precedentemente chiesto aiuto, i due trovano Chuck. In tutto ciò Dean si scusa con Adam, liberandolo e permettendogli di andarsene con il suo arcangelo!

Direi che come episodio vale la pena di guardarlo, soprattutto la parte di Rowena che merita un 10 con lode! Sono così felice che sia tornata! Ora spero che in qualche modo torni anche Jack, che meritava qualche anno in più di felicità!

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento