Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie Tv: Supergirl – 4×09 – “Elseworlds” Part 3

Recensione Serie Tv: Supergirl – 4×09 – “Elseworlds” Part 3

crossover

Progetto grafico a cura di TessV

Salve a tutti!

Siamo arrivati alla terza ed ultima parte di questo crossover che è stato fin troppo esaustivo.

Nei precedenti episodi di The Flash e Arrow……

Oliver Queen si risveglia nei panni di The Flash scoprendo che la sua vita e quella di Barry Allen si sono invertite senza un motivo apparente, Team Arrow, Team Flash e Team Supergirl scoprono che il multiverso è di nuovo in pericolo. Il viaggio per trovare le risposte porta Flash e Green Arrow a scontrarsi con Dottor Deegan artefice di questa nuova realtà solo grazie al magico libro dei Destini, donatogli da Monitor. Dopo aver recuperato il libro a Gotham City con l’aiuto della new entry: Batwoman, Barry e Oliver si risvegliano in un’altra realtà. Nuova prova e nuova vita, infatti si trovano nei panni dei Trigger Twins (criminali all’interno dei fumetti DC) ricercati dalla polizia.

In Supergirl…

In questa nuova realtà il dottore ha avuto più fantasia, trasformando sé stesso nel Superman Nero. Tutto ciò porterà il vero e unico Superman ad entrare in azione, mentre Flash e Supergirl corrono intorno alla terra per riuscire a rallentare il tempo, Superman e il suo “Alter Ego in nero” si battono all’ultimo sangue, in una corsa disperata contro il tempo.

Recensione e Analisi

In questi anni la The CW ci ha abituati al suo modo di vedere i supereroi, ma a differenza dei precedenti questo crossover vede protagonisti Barry Allen e Oliver Queen, mettendo Kara Danvers quasi ai margini, eppure, nonostante la situazione, le varie gag che uniscono i caratteri opposti di Barry e Oliver non fanno rimpiangere il passato, anzi, tutto è molto più leggero e le risate sono garantite. Tanto per dirne una abbiamo la risposta a uno degli interrogativi più gettonati in Flash: Come vanno in bagno coloro che vengono rinchiusi nelle celle degli Star Labs?” RISOLTO! HAHA

Dopo un inizio abbastanza lento in cui abbiamo avuto modo di abituarci ai cambiamenti senza dover storcere il naso, abbiamo una seconda parte molto veloce e chiara su quanto accaduto. Il crossover di quest’anno si concede una fantastica terza ed ultima parte, introducendo i personaggi che ancora non erano stati inseriti. Tra loro ho adorato la versione di Alex, che per citare le parole di Barry “Rimane cazzuta in ogni realtà” a differenza di J’onn che non era indispensabile.

Per una volta abbiamo finalmente incontrato uno Stephen Amell sorridente, ma non dimentichiamo che l’Arrowverse è in continuo divenire, ad esempio quest’anno ci viene presentata Batwoman; non sono rimasta per niente delusa da Ruby Rose in questa sua performance, nella vita è sempre stata una tipa tosta e sono entusiasta, se non in estasi, all’idea del nuovo show di cui sarà protagonista.

Nonostante tutto, continuo ad essere convinta che anche al nuovo Superman spetti una serie tutta sua e per i più scettici mi basterebbe anche un cameo in più in Supergirl.

Elseworlds ci regala una degna conclusione che ci fa capire quanto il lavoro degli showrunner sia bilanciato e ben disposto verso il futuro. Chiaramente dovremo aspettarci un cambio di trama rispetto all’originale “Crisis on Infinite Earth”, visto che sia Barry che Kara sono ancora vivi. Non Resta che aspettare.

Una cosa è certa, quello di quest’anno è stato semplicemente l’antipasto, lo spettacolo vero e proprio andrà in onda nell’ inverno 2019, nell’attesa possiamo consolarci con le parole di Psico-Pirata, al momento paziente del manicomio criminale Arkham Asylum, proprio insieme al Dottor Deegan: “Dei mondi vivranno, dei mondi moriranno e nulla sarà più lo stesso.”

 

Torniamo a Supergirl…

Clark e Lois annunciano a Kara che presto diventeranno genitori, il che li porterà a trascorrere molto tempo ad Argo City.

Ho trovato “Il momento” tra Clark e Kara molto bello, Superman ha finalmente capito che la cugina è in grado di proteggere la terra tanto o forse meglio di lui, che sia un modo carino per salutare di nuovo Clark Kent? Sinceramente spero di no! E poi vogliamo parlare della proposta di matrimonio? Come si fa a non amare questa coppia!

(Io voglio Superman. IO PRETENDO TYLER HOECHLIN IN QUESTA SERIE. Come si può dimenticare Derek Hale? … ah no, aspettate … vabbè avete capito. Non si può fare a meno di lui, anche se prende l’anno sabbatico.)

A voi è piaciuto?

Supergirl torna il 20 gennaio 2019!

 

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS