Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione serie TV : “Sex Education” -dalla 2×03 alla 2×08-

Recensione serie TV : “Sex Education” -dalla 2×03 alla 2×08-

Sex Education

Recensione con spoiler

Teresa: Bene Fenici, se siete qui è perché avete voglia, ancora, di scoprire cosa accade in Sex Education 2.

Filomena: Come vi avevamo già preannunciato nei primi due episodi, la serie parte con il botto, ma a differenza della prima stagione, questa impone una lentezza e importanza nello spiegare azioni e sentimenti che vanno non solo a scatenare i nostri giovani personaggi, ma gli stessi genitori.

Teresa: Esatto, perché anche se Otis, Maeve ed Eric rimangono i personaggi principali e ogni sotto-trama si evolve in modo indipendente e va a collegarsi alle altre direttamente o indirettamente, i temi affrontati si espongono come se fossero gli stessi adolescenti a raccontarli. La serie porta al centro dell’attenzione anche le figure dei genitori, che, rispetto alla prima stagione, si ritrovano a crescere in prima persona o diventano uno spunto per aiutare i figli a comprendere cosa fare della loro vita.

Filomena: Sono arrabbiata, molto arrabbiata. Andiamo avanti.

Teresa: Sì, anch’io. Però è giusto spiegare cosa succede. Allora… Otis in primis affronta la sua relazione con Ola, sempre messa in discussione a causa del pensiero di Maeve e di come la situazione sia rimasta in sospeso. Questa vedrà la luce della verità, eppure farà male a entrambi e porterà a una reazione contrastante e involontaria. Otis si fa più aggressivo in questa stagione, più consapevole di se stesso e di quello che vorrebbe. Eppure molte volte si ritrova a dover affrontare situazioni familiari o meno che lo portano alla confusione più totale. La madre sarà più vicina alla realtà rispetto al figlio e questo porterà, oltre a una concorrenza di consulenza a scuola, a una serie di eventi che sfoceranno in una rivelazione familiare grazie alla quale lo stesso Otis troverà la pace, finalmente.

Filomena: Concordo, eppure rimango dell’idea che a me Ola non piace. Ho aspettato fin dall’inizio che questa pseudo-relazione con Otis finisse per potersi concentrare sul rapporto Otis/Maeve.

Teresa: Già, per quanto riguarda Maeve, deve affrontare il ritorno della madre tossica e della sorellina. Inoltre dovrà risollevarsi dalla sensazione di aver deluso tutti quelli che la circondano.

Filomena: Mi trovi di nuovo d’accordo e aggiungerei che, nonostante la delusione, in special modo quella familiare che finisce veramente male, Maeve subisce un cambiamento – non solo estetico – che sembra addolcirla. Questo la aiuta anche a relazionarsi meglio con i suoi coetanei. C’è da dire che però mi cade un po’ dal pero, dando fiducia ad Isaac, che di buono non mi ha trasmesso nulla.

Teresa: Già, specialmente nella scena finale in cui mostra tutta la sua cattiveria e ci lascia con l’amaro in bocca.

Filomena: In effetti il finale non è piaciuto a nessuno. Ma andiamo avanti… Eric (bellino lui) con Rahim: sono davvero contenta di vedere il ragazzo cercare di avere una relazione dopo Adam che come personaggio mi piace nonostante non riesca a farsi comprendere del tutto.

Teresa: Ecco, a me Adam non piace granché. La scelta degli autori di finire la trama di Eric in quel modo mi fa ancora più arrabbiare. Lo trovo alquanto inutile, nella prima stagione posso capire, ma adesso no.

Filomena: Ma no, povero Adam! Con il padre che si ritrova, cosa vuoi pretendere? Sono contenta che il Preside Michael abbia fatto quella fine.

Teresa: Ah! Sul preside non ci sono dubbi. Con il suo carattere ha perso anche la moglie. Diciamo che è un uomo che ha così paura di esternare i sentimenti da arrivare a non sentirne nemmeno più. Questa frase mi è davvero piaciuta detta dalla moglie.

Una cosa invece che ho adorato è stata la trama di Jackson. Deve affrontare l’autolesionismo pur di far valere il suo libero arbitrio sulla vita che vorrebbe avere.

Filomena: Sì, Jackson è stato uno dei miei preferiti e sono molto speranzosa. Da quando ha iniziato l’amicizia con Viv, una delle new entry di questa stagione nonché sua tutor, sono rimasta molto sorpresa ed entusiasta.

Teresa: E’ vero! Jackson rimane uno dei personaggi più interessanti e sta molto meglio senza Maeve. Durante lo spettacolo quante risate, ragazzi! Sembra che l’intento sia stato di aprire e chiudere la stagione con le risate.

Filomena: Non dimenticare che il finale è tutt’altro che bello, ma non spoileriamo ancora.

Teresa: Già, va bene. C’è da aggiungere che il tema della molestia è stato trattato in modo molto toccante: prima raccontato attraverso Aimee, poi ripreso da tutte le protagoniste femminili verso la fine della stagione. Tutta la parte è stata scritta con estrema cura: parole, azioni e sentimenti. Inoltre ho amato il confronto tra le ragazze sull’argomento. Si sono trattati aspetti della vita con cui noi donne dobbiamo fare i conti quasi quotidianamente, ma che spesso vengono ancora sminuiti e poco considerati.

Filomena: Sì, molto bella la parte in cui le ragazze diventano supporto all’amica e poi l’una dell’altra. Hanno imparato a conoscersi; diciamo che il compito/detenzione della Prof ha dato i suoi frutti.

Teresa: Beh, una stagione di alti e bassi, più matura, come abbiamo già detto, e che continua ad essere scritta abbastanza bene, molte volte portando lo spettatore a farsi una risata.

Filomena: Già, tanti temi come sempre. Varie storie come: l’accettazione di se stessi, il cambiamento fisico, il tradimento verso gli altri, la verità dei fatti, il perdono, l’amore riscoperto, la fiducia, la responsabilità dei figli che talvolta supera quella dei genitori, l’inganno. Sono solo alcuni dei quali è bello sentir parlare in una serie dedicata ad un pubblico giovane.

Teresa: Hai ragione. Ci concentriamo molte volte su serie che trattano temi di fantasia, pensando che raccontare la realtà adolescenziale nuda e cruda possa risultare noioso. Sex Education per la seconda volta trova il modo giusto di farlo e ti tiene incollato allo schermo per capire, con più o meno ironia, che alcuni temi sono vissuti dai ragazzi in modo diverso da come pensiamo.

Filomena: Esatto, fiato sospeso ancora una volta e nulla da aggiungere. Buona Visione e non perdetela!

Teresa: Non ci resta che attendere la terza stagione! Alla prossima, ciao Fenici!

neserie T>v

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento