Guerra legale”
Bentornate, Fenici!
Dopo il giro di boa di metà stagione, entriamo negli ultimi quattro episodi.
Febbraio 1996
Il video è ormai virale e, dopo averlo visto, tutti ne parlano; che fare? Pam continua con la sua vita, rilasciando interviste per l’imminente debutto del film Barbwire. Bella la scena dei due sul pavimento della camera da letto, dove vediamo ancora impresso il dolore per la perdita del bambino. Emblematica anche la scelta della musica, la soundtrack spacca in tutti i sensi, con brani anni 90 che avevo dimenticato. E mentre ricorda i fasti con i Motley Crue, in sottofondo sentiamo “You oughta know” di Alanis Morissette.
Esasperato per la situazione, Tommy si trova coinvolto in una rissa al Viper Club e tutto ciò che fa si ripercuote sulla carriera di Pamela. Per ora la stampa non ne parla, ma si sono moltiplicati i link e i siti dove il video viene venduto e la coppia ha una discussione accesa, così lui va a sfogarsi alla batteria. Successivamente, va allo studio di registrazione per incontrare gli altri della band; qui scopre che la sala che solitamente usano loro è occupata da una nuova band emergente, e la cosa lo fa incazzare.
Si scatena una guerra legale, poiché una copia di quel video arriva nelle mani di Bob Guccione, capo di Penthouse, diretta rivale di Playboy di Hefner. Mentre scoppia il casino, Pam prega che tutto vada per il meglio, che arrivi un bimbo e che la famiglia sia felice. La sua PR, inoltre, le fa notare che dovrebbe prendere una posizione e non farsi intimidire dagli uomini, imparare a dire di NO.
Intanto la notizia viene data sui giornali e persino Jay Leno ne parla nel suo show. Mentre credevano di esserne usciti, vengono ricacciati dentro a forza.
L’episodio finisce con Pam citata in giudizio per testimoniare.
Considerazioni
Questo è stato un episodio di passaggio, dove vediamo le conseguenze che la “bomba” (il video hot) ha avuto un po’ su tutti.
Ovvio che a subirne maggiormente le conseguenze sia Pamela, infatti l’episodio si incentra di più su di lei che cerca di andare avanti in qualche modo, mentre Tommy elabora la perdita rifugiandosi nell’alcol e incazzandosi con chiunque gli capiti a tiro. Una è calma e l’altro distruttivo.
Ottima interpretazione di entrambi; Sebastian è un camaleonte poliedrico che si è calato perfettamente nel ruolo, così come Lily James. Ragazzi, PERFEZIONE. Non fermiamoci solo alle apparenze, su chi sono, cosa hanno fatto e il loro comportamento, dietro ci sono delle persone.
Questa serie è il top, la più bella di questo 2022. Tutto perfetto e la musica, Fenici… Dio, la musica… mi fa ricordare quanto sono vecchia, #mannaggialapupazza.
Alla fine, quanto conta la privacy di una persona famosa, quando tutti si intrufolano sapendo addirittura se è andato in bagno o meno?
Riflettete.
Alla prossima! Un saluto dalla vostra Mal.