
Progetto grafico a cura di Sweetfire
Episodio bellissimo! Certo, mi aspettavo l’arrivo di una determinata persona, ma posso comunque dire di essere stata accontentata: non era quella che immaginavo, ma va bene lo stesso.
Abbiamo il ritorno di …. Lord John Grey e udite udite, non è da solo, il giovane William è con lui.
Decisamente un episodio con pochissime scene action ma ricca di risvolti psicologici. L’arrivo di Lord Grey scombussola la tranquilla quotidianità dei coniugi Fraser nonché quella di Murtagh. Sappiamo tutti che tipo sia Murtagh, così come conosciamo Lord John, inevitabile l’attrito tra i due uomini, anche se devo ammettere, che Murtagh mi ha sorpresa: è riuscito a essere abbastanza diplomatico, il che ci fa capire quanto il suo personaggio sia cambiato, maturato, dall’essere il secondo di Jamie è diventato leader indiscusso dei Regolatori, un attivista convinto nella lotta contro il governatore e le sue assurde tasse.
Il clou della puntata si svolge a Fraser’s Ridge tra John e Claire. La nostra giubba rossa passando per Woolam’s Creek, si è beccato il morbillo ed è così costretto a prolungare la sua permanenza, questo imprevisto dà la possibilità a Jamie di trascorrere del tempo con William in quanto il giovane deve essere allontanato dal malato per non essere esposto al contagio.
Veramente intense le scene tra Claire e il suo paziente il quale, molto poco velatamente, confessa che è ancora innamorato del nostro Highlander, non solo, cerca in tutti i modi di ferirla, arrivando addirittura a raccontarle che pur di assicurare un futuro al figlio, Jamie era disposto a concedersi, durissima la reazione di Claire che non esita a ribattere e per mettersi sullo stesso piano, lo rende partecipe che anche loro hanno una figlia, ormai adulta e che per colpa del conflitto a Culloden lei e Jamie non l’hanno potuta crescere insieme. Potremmo dare la colpa di tutto questo duro scambio di idee alla febbre alta, il povero John stava delirando, sarà … ma a me sembrava molto lucido!
Incredibile Caitriona Balfe che nei momenti di silenzio riusciva a far trasparire tutte le sue emozioni con lo sguardo, rabbia dolore e sì, John aveva colpito nel segno, anche invidia.
Alla fine, l’uomo si riprende e riescono a trovare un punto d’incontro, lui non potrà mai avere Jamie ma avrà per sempre una parte di lui.
Intanto proprio il nostro “uccisore di orsi” cerca di godersi questo inaspettato regalo, c’è da dire che il ragazzino è veramente antipatico, palesemente viziato e capriccioso, ma Jamie sa come stimolarlo, tutto sembra filare liscio fino a quando… oh è Outlander, non Mary Poppins!
Nonostante i numerosi avvertimenti di Jamie di non oltrepassare quanto si trova al di là degli alberi con incise le iniziali di Fraser’s Ridge, William, sicuramente per disattenzione si reca al ruscello per pescare un pesce, peccato che quel tratto appartenga ai Cherokee e questo decreta la sua condanna a morte da parte degli stessi, a nulla valgono le proteste di Jamie, fino a quando in preda alla disperazione confessa di essere il padre urlando: “è sangue del mio sangue” e così si condanna a morte pur di salvare il figlio, ovviamente Willie non prende minimante in considerazione l’idea che quanto appena ascoltato possa essere la verità.
Ma su una cosa Jamie aveva ragione, il sangue non mente e il piccolo non riesce ad accettare che qualcuno paghi al suo posto, sarà proprio il suo gesto altruistico a salvare entrambi da morte certa.
È arrivato il momento dei saluti e Jamie è di nuovo costretto a lasciare andare via il figlio, anche se, a differenza della volta precedente, come gli aveva fatto notare William, lui non si è voltato; il ragazzo fa esattamente il contrario, viene da chiedersi se abbia capito che fra loro c’è un legame, ma forse è stato solo un gesto inconsapevole.
Finalmente soli i nostri sfigatissimi amanti, vivono un momento dolcissimo, Jamie le dona una nuova fede, forgiata da Murtagh con il candelabro d’argento che aveva ricevuto dalla zia Jocasta, in quanto appartenuto a sua madre, bellissima scena, soprattutto quando Claire scopre la scritta incisa all’interno “Give me a thousand kisses”.
Sorpresa, grata, ma soprattutto innamorata la ragazza ha i suoi metodi per ringraziare e la serata finisce … diciamo in bellezza.
Qui vi saluto e spero che finalmente il tanto atteso arrivo di Brianna si manifesti nel prossimo episodio, ciao Sassenachs alla prossima!