Home » Recensioni: serie TV e Film » Recensione Serie TV: Manifest -2×10- “Course Deviation”

Recensione Serie TV: Manifest -2×10- “Course Deviation”

Trip

Progetto grafico a cura di Eve

Grace riceve una chiamata: viene trasportata sulle rive di un fiume, sopra cui passa un ponte, e sente la voce di un uomo che grida «Aiutatemi». Si reca sul posto insieme a Bene, lì trovano Adrian, ormai fuggitivo. Per rincorrerlo, Grace scivola e viene portata in ospedale a causa di un’emorragia interna. La situazione è grave e serve un chirurgo specialista per farle un cesareo d’emergenza, ma questi sembra irrintracciabile.

 

Intanto Michaela esce di prigione e, prima di lasciare il dipartimento, riceve un bigliettino da Jared con il quale la invita in un posto che conoscono solo loro. Lì il detective le confessa che è entrato fra i marchiatori per distruggere il gruppo dall’interno, ma questo già l’avevamo capito. Ciò che lascia a bocca aperta è che il Capitano non fa parte dei rivoluzionari, bensì lavora sotto copertura insieme a Jared. Michaela entra a far parte del piano.

Adrian, che era a tutti gli effetti un passeggero del volo, continua a essere tormentato dalle voci e in particolar modo dalla stessa sentita da Grace. D’improvviso il suono diventa reale e vede nel fiume un uomo che sta per annegare. Quindi si tuffa e lo salva, portandolo poi all’ospedale. Giunti lì si scopre che lo sconosciuto è lo specialista irrintracciabile che deve operare Grace. Per fortuna riesce a intervenire in tempo e a salvare sia la donna che la bambina. Il medico racconta a Ben com’è stato strappato alla morte e lui comprende subito chi è il suo salvatore. Trova Adrian nella sala d’aspetto e cerca di convincerlo che le missioni salvano le vite, così come hanno aiutato il dottore, Grace e la bambina. L’uomo, tuttavia, gli fa notare che se sua moglie è finita in ospedale è soltanto colpa della caduta, che non sarebbe successa se non fosse stata sul luogo della missione. Adrian è sempre più convinto che le missioni siano pericolose.

Jared lascia il dipartimento perché è stato chiamato da Tamara. Suo fratello Billy ha combinato l’ennesimo casino e difatti lo trova sul retro con una sorpresa: Zeke, legato e imbavagliato a una sedia.

Con un escamotage interessante, Jared riesce a mettersi in contatto con il Capitano e Michaela per far sapere loro cosa sta accadendo; in più, convince Billy a chiamare Simon per cercare d’incastrarlo. Quando il professore arriva, viene convinto a uccidere Zeke, ma proprio un istante prima del peggio, irrompe la polizia e arresta tutti.

Ho trovato molto ingegnoso l’intreccio fra il medico specialista e la situazione di Grace. La donna era davvero in una brutta situazione e Ben era stato costretto a scegliere chi salvare fra lei e la bambina. Il momento è stato molto toccante, in particolar modo il monologo fatto dall’uomo.

C’è un particolare inquietante nell’episodio. Mentre Cal e Olive stanno preparando un lavoretto come regalo di benvenuto per la nuova sorellina, il ragazzino osserva un suo vecchio disegno in cui sono disegnati quattro personaggi; alle loro spalle, tuttavia, ci sono tre ombre che d’improvviso incominciano a muoversi e a crescere. Le stesse ombre si presentano poi nella stanza di Cal mentre cerca di dormire e a Adrian in un vicolo. Che cosa significheranno?

In questa puntata è assente Saanvi e un po’ mi è dispiaciuto. È chiaro che fa parte dei personaggi secondari, ma la trovo un’attrice molto in gamba, oltre che un soggetto interessante. Di certo lo è molto di più di Zeke, che invece è spesso in giro perché legato a Michaela. Ma ormai si sa che io sono per il #TeamJared e quindi sono di parte. Anche se, ahimé, credo proprio di dover rinunciare a un ritorno di fiamma.

Una piccola chicca è stata il ricordo di Michaela, di quando Jared le ha chiesto di sposarlo. E che proposta! Di quelle perfette da film. Non capirò mai perché lei l’abbia lasciato. Proprio mai.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

StaffRFS

Lascia un Commento